
Fai una domanda!
andrea.titti
Buon giorno e buon anno a tutti.Sono stato felicissimo possessore di Mts sTouring my2013 full optional.Ora che e'stata venduta mi accingevo a comprare quella modello 2016,ma girando per i forum non trovo altro che problemi.Tra i piu'gravi quello dell'instabilita'alle alte velocita'.La mia multi non ha mai avuto questo problema,nemmeno con le valigie.Percorrendo spesso autostrade tedesche,ma anche le nostre, mi chiedevo se il tutto fosse stato risolto.Un lamp a tutti.grazie.
Domande e risposte
Ducati Multistrada 1200 - 28 domande, 564 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
marco.bartoli6528
parliamo pero di 160/170KM ora
Questa risposta è utile ? -
anonym_4067786
Questa risposta è utile ? -
andrea.mombelli6365
Questa risposta è utile ? -
Giuseppe.Foti
ho posseduto la Multistrada my2015 fino a Dicembre 2016 e non ho riscontrato alcun problema di instabilità od altro ad alte velocità anche con le borse laterali ed il bauletto centrale. Vai tranquillo è una moto fantastica, l'unico problema è che non è facile andare piano :-)Questa risposta è utile ? -
Ducati Albino
quindi ad oggi se volessi acquistare una Multistrada ti posso garantire che non avrai piu problemi.
Grazie Walter di P.W. Bike ducati AlbinoQuesta risposta è utile ? -
cplz2002
io sono di parte ,ma ti posso assicurare che chi compra multistrada alla fine rimane in famiglia.
un caro saluto
paoloQuesta risposta è utile ? -
Daniele.Maltinti
Questa risposta è utile ? -
francovfr_90252
La mia DVT 2015 km 49000 problemi zero.
Gli ondeggiamenti o quanto leggi nei vari forum sono per la maggior parte giudizi di persone poco preparate.Son sempre stato Hondista.Da una settimana ho ritirato la mia terza multi strada.Ora provo la Enduro e dai primi 2000km percorsi promette un gran bene.
La mia DVT ha da Novembre un n uovo proprietario tutto felice ed ha raggiunto i 52000km
Buona strada!Questa risposta è utile ? -
ferro.giuseppe
ho avuto la multistrada my2015 per circa 1 anno e mezzo ed alla fine l'ho lasciata in permuta alla bmw perché non ne potevo più di continui problemi.
A me in particolare hanno sostiuto:
1) Pompa frizione e cilindretto 3 volte ma il problema non è mai stato risolto.
2) Specchi perché vibravano eccessivamente oltre
i 100 kmh e non si vedeva nulla. Parzialmente risolto ma le vibrazioni rimanevano evidenti.
3) Quadro strumenti per macchie interne e graffi
causati dalla imfima qualità dei materiali.
4) Cavalletto laterale (campagna di richiamo)
5) Galleggiante perché non segna correttamente il livello del carburante. Il problema persiste. (Anche questa campagna di richiamo)
6) Sella pilota perché saltavano le cuciture e sella passeggero per altro motivo.
7) Monoammotizzarore percè perdeva olio.
8) Poi è stata salita a Bologna in Ducati dove
a causa di spegnimenti in marcia hanno sostiuto
gruppo farfallato e candele e messo il nuovo
airbox ed una mappa dedicata per il clima locale.
Molto più fluida ma gli spegnimenti si sono verificati anche se sporadicamente e i seghettamenti sono di molto diminuiti.
9) Sostituito in toto tutto l'impianto elettrico
ed una centralina.
10) poi si è rotto l'hands free con la conseguenza che il bloccasterzo funzionava solo da un lato ma
non dall'altro ed dal lato che funzionava era meglio non usarlo perchè avrebbe potuto bloccarsi.
11) Nel periodo che era a Bologna mi è stata scesa
una moto di cortesia con 119 km. Dopo due volte che
l'ho usata l'ho dovuta riportare in officina perché
la bobina del cilindro orizzantale non funzionava.
Infine questa moto riscalda maledettamente e nel
traffico dopo pochi minuti è come avere le palle
dentro un microonde.
La my2016 non ha avuto migliore risultato. Sembra
che molti problemi siano stati risolti nella my2017 che monta di serie il nuovo airbox.
A coloro che sospettano che sia stata la mia moto particolarmente sfortunata, dico che non è così.
Questa è la mia esperienza personale da cui puoi
trarre le tue conclusioni. La mia conclusione é stata di darla in permuta a BMW prendendo qualcosa
che purtroppo non mi piace altrettanto ma che almeno quando accendo funziona indipendentemente
dal meteo.
Questa risposta è utile ? -
solomare
Nel complesso sembrerebbe più affidabile della MY 2013, che ho posseduto (24.000 km) e che mi ha dato noie alla frizione e ad altre componenti. Su quest'ultima, incrociando le dita, nulla che possa essere addebitato a Ducati.Questa risposta è utile ? -
Maremoto07
Questa risposta è utile ? -
Lorenzo.de Sangro
Poi (causa moglie ed età) sono ripassato a MTS modello 2011. Chiaramente bisogna dimenticare la ciclistica del Hyper e ci ho messo un po'. Poi però con alcuni ritocchi (soprattutto mono posteriore) la moto era bella e divertente e comodissima. Però a 17.000 km il cambio è saltato. Ho deciso quindi di fare un ulteriore step e ho preso a Giugno 2016 la MTS Pikes Peak. Una tragedia.
La mia vibra, scalda enormemente tra le gambe e alle alte velocità (circa 180km/h con passeggero leggerissimo + borse laterali) si alleggerisce davanti paurosamente.
Io non la consiglio, poi magari è la mia e peraltro mi spiace tantissimo dire questo perché resto un Ducatista convinto. Ma, la mia almeno, proprio non va.
Questa risposta è utile ? -
massimo.dallaiti
Questa risposta è utile ? -
Elpepa
Questa risposta è utile ? -
stefanogas
Questa risposta è utile ? -
ricpiccioli
Questa risposta è utile ? -
Gennaro.De Troia
Percorrendo la Serravalle allegramente con le borse montate era dritta come un fuso !!!!Questa risposta è utile ? -
Paolo Mainoldi
Ad ogni modo trovo la MTS una moto eccezionale, adatta per un utilizzo sportivo ma estremamente comoda anche per il turismo, pure in coppia.
Nessun problema di stabilità, si alleggerisce un po' l'anteriore solo a velocità prossima alla massima, ma chiaramente dipende dalla conformazione della moto. Per la mia esperienza la consiglio senza riserveQuesta risposta è utile ? -
boa14
Questa risposta è utile ? -
fra2670
Questa risposta è utile ? -
resagi
Ho una Multistrada S bellissima moto va benissimo ...anche se anche io ho sentito che ondeggia un pochino ad alte velocità ( 190 200) ma non ho mai approfondito preferisco strade tutte curve evitando autostrade
Questa risposta è utile ? -
enrico224
Questa risposta è utile ? -
paimod
Questa risposta è utile ? -
CUBIMOTO
Questa risposta è utile ? -
Edoturing
Questa risposta è utile ? -
alessandro.rani
La molla del posteriore, come scritto a ducati, e come gli ho dato prova dei fatti è debole.già ai 120 in autostrada era poco stabile cosa che la vecchia non era.
L,anteriore naviga in quanto la moto è seduta dietro.
La luce illumina la luna, poi in due e valigie piene ammortizzatore è a pacco, moto inguidabile.
Questo quanto dimistrato personalmente ad officina ducati in bologna.
Poi, tramite mio amico meccanico ho montato un kit con molla più corta e rigida.
Una meraviglia, anche in due con valigie e baule pieno.
Moto stabile anche alle alte velocita, anche in due, molto reattiva, soddisfacente.
Spesa molto accessibile.
Se avete dei dubbi, guardate il faro anteriore dove butta, il mio illuminava la luna.
Il kit è in commercio, sono stato il primo a montarlo e provarlo.
Il mio meccanico fiducia e a san lazzaro.
Questa risposta è utile ? -
nigel88
Questa risposta è utile ? -
antonio.talarico342
Questa risposta è utile ?