19 febbraio 2018 - ciao io la moto la usavo anche per andare in corsica, a me piaceva, ti consiglio di andare a provarla non conoscendo i tuoi standard (vacci col passeggero)
Questa risposta è utile ?
(3)
(0)
(0)
danilo.gaeta
19 febbraio 2018 - Non essendo una turismo non ha protezioni quindi per fare viaggi non è il massimo, mentre in due è abbastanza comoda e si possono avere le borse laterali.
Questa risposta è utile ?
(2)
(0)
(0)
RIDIRIDI
19 febbraio 2018 - E' meno ruvida, ma per la posizione del passeggero è come essere su una Monster. Per tragitti del genere, la comodità dipende anche dall'altezza del passeggero. Sopra l'1,65 le gambe stanno piegate molto. Borsa serbatoio esiste e anche comoda. Laterali non credo, ma meglio sentire in concessionaria Ducati. Saluti
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
brando14
19 febbraio 2018 - per i viaggetti non te lo o dire in quanto la moto è stata usata esclusivamente da mia moglie e saltuariamente in due ma x spostamenti(quindi la comodità non l'ho valutata) Per le valige ha montato le sue originali(con i relativi telaietti) e per montarne altre credo si debbano adattare Se ti interessa chiamami
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
AUDIO VIDEO CENTER SRL_4321270
19 febbraio 2018 - COMPRATI UN'ALTRA MOTO, QUESTA E' BUONA SOLO PER ANDARE AL BAR PER PRENDERE UN'APERITIVO.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(5)
domenico.zannino
19 febbraio 2018 - Esistono tutte le borse che vuoi, laterali,serbatoio, e borselli da manubrio. Non è una moto da viaggi, ma con un po di spirito di adattamento puoi girare il mondo.... sui 300/400 direi nessun problema a patto che ti fermi ogni tanto per riposare il fondoschiena.....
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
federico.rossetti
19 febbraio 2018 - Per queste distanze non c'è nessun problema ovviamente prendendola con calma e filosofia. Trovi sia la sella confort sia valigie di serie che after market.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
PSTore85
19 febbraio 2018 - valigie sono disponibili di serie in due versioni ,io avevo quelle della versione classic , molto comode . per quanto riguarda il viaggio di coppia lo sconsiglio per lunghi viaggi . io supero l 1,80 e con il passeggero dovevo avanzare la posizione di guida verso il manubrio . inoltre forse a causa del materiale della sella o forse della sua forma piatta,il passeggero tende a scivolare in avanti . insomma a mio avviso si gode meglio in solitaria o per gite brevi
Questa risposta è utile ?
(2)
(0)
(0)
Stefano.Bonafini
19 febbraio 2018 - è UNA MOTO DA BAR NON DA VIAGGI.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(4)
brio62
19 febbraio 2018 - Io per viaggi nell'ordine dei 300/400 km ho optato per una sella personalizzata e rialzata per il passeggero in quanto mia moglie nonostante sia 160 di altezza soffriva per l'angolo di piega delle ginocchia. Per le borse ne esistono di vari modelli e tipi. Se guardi le foto del mio annuncio vedi la sella e due tipi di borse. Ciao Marco.
Questa risposta è utile ?
(2)
(0)
(0)
rufus1973
19 febbraio 2018 - In 3 anni (Icon euro 3) ci ho fatto 30000km (sai com'è i miei bar sono un po' lontani), sia a corto raggio (sotto i 200km)che per giri più lunghi (500/600/800km - in un giorno o in un paio di giorni), d'estate e d'inverno. La protezione aerodinamica non è eccezionale ma alle velocità a cui vado io non è un problema. Nella mia esperienza il passeggero è sempre stato abbastanza comodo. Io ho trovato una borsa "morbida" da attaccare alla sella senza telaietti particolari. Prova a cercare legend gear e/o sw motech. Sono resistenti ed economiche.
Ci sono anche ottime proposte per la borsa serbatoio
Saluti, Raffaele
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Freschinet !
19 febbraio 2018 - si certo sono disponibili le borse laterali nella lista degli accessori, per il "viaggiare", non saprei suppongo di si, ma non so dirti con certezza poichè ho usato poco la moto. saluti.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
bianchimotoarezzo
19 febbraio 2018 - E'comoda e con le valige vai dove vuoi
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
mario4865
19 febbraio 2018 - https://www.givi.it/my-motorcycle#DUCATI,Scrambler_Icon_800_(15_>_17) Due valigie in alluminio da 30lt (anche in nero) e una borsa da sella oppure zaino per la zavorrina. E vai dove vuoi!!!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Luca Quattrone
19 febbraio 2018 - Ciao, secondo me non è adatta per viaggi così lunghi . Se non hai provato altre moto ti adatti ma se hai provato e hai come me ad esempio una da turismo mod Africa Twin la usi solo più in città e per brevi tragitti. Le sospensioni sono rigide e scomode e la posizione delle braccia è anche scomoda , protezione aerodinamica nulla e se fai autostrada oltre ai 120 è faticosa anche per il collo. Nelle borse originali di tessuto morbido ( che sono stilose e belle ) ci stà poco o nulla mentre in quelle grandi ci starà di più ma la moto diventa ridicola . Secondo il mio parere è come la Harley , una moto da fighetto da usare per andare i centro , il vantaggio è che molto maneggevole soprattutto da ferma per la sua sella bassa anche se il raggio di sterzo e limitato .
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(1)
Gio939
19 febbraio 2018 - Non è una moto per viaggiare, ma se non hai fretta al massimo 300 km in giornata con passeggero si posso anche fare (saltuariamente)
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
toremusu
19 febbraio 2018 - Io ho fatto piccoli viaggi ho le borse sia laterali (originali Ducati semirigide e borsa serbatoio) la seduta è comoda e la posizione di guida anche, consiglio parabrezza.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
XMauro52
19 febbraio 2018 - A mio parere è una moto troppo compatta per consentire viaggi comodi in coppia, a meno che entrambi non siate di taglia mini. La mancanza di protezione aerodinamica non è un grosso problema, ma né la sella né le sospensioni sono confortevoli. Ci sono borse laterali Ducati e sicuramente anche di altre marche, ma credo tutte o quasi di tipo morbido.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
rauzzz
19 febbraio 2018 - 45000 km in 2 stagioni... Sono andato fino in Puglia e ritorno l'estate scorsa (4000km in 2 settimane)! Ho scollinato gli Appennini in fuoristrada sui monti Sibillini e ti posso garantire che ti porta ovunque! Moto da viaggio o meno dipende solo da te! è una moto comoda tutto sommato! Ovvio... non hai protezione dall'aria ma se regoli un filo la velocità non hai problemi! 300-400 km li fai tranquilli anche in due! Quello dietro soffrirà un filo di più la seduta, in particolare le ginocchia ma ci arrivi serenamente con la sella originale! Per quanto riguarda le borse ti consiglierei accessori non originali in quanto meno costosi, più comodi e più capienti! Le uniche borse originali adeguate erano quelle con guscio semi rigido ma non le producono più! Buon Viaggio!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
stefilive
19 febbraio 2018 - Ho fatto 20.000 km in un anno, viaggiando da sola. Sinceramente se non conta quanti km ma su quali strade viaggi e a che velocità. Io no. Non ho mai avuto difficoltà in strade 'statali' e a velocità sui 100 km/ora ma se vai in autostrada o superstrade diventa faticoso per schiena e collo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
pippo6701
19 febbraio 2018 - Se siete sotto i 40 anni e sotto il metro e settanta forse...comunque con qualche pausa. anche con la sella confort ...la situazione non é delle più comode. Le borse laterali Ducati non sono male ...però non sono assicurate con lucchetto al telaietto.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
tommyx199
20 febbraio 2018 - Ciao io ho fatto un due giorni fuori con le borse laterali più la serbatoio. Ho fatto gavia Stelvio mendola e tonale con partenza da Bologna e sosta a Bolzano. In autostradaaè fastidiosa ma in mezzo alle curve e troppo divertente
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Corrado Corrado
20 febbraio 2018 - Dopo i 100/120 km si comincia a sentire che non è una turismo soprattutto se si viaggia in due e non si è piccoli in altezza; la comodità (guidatore) è relativa per via dell'aria che non ti risparmia; detto ciò è un ottimo compromesso.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
fabioroccioletti
21 febbraio 2018 - In due è comoda sono disponibili valige laterali e da serbatoio non hai protezione dal vento. Buon viaggio
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
enzo6502
8 marzo 2018 - ha viaggiato anche per 700 km, opportuno un piccolo parabrezza customizzato e la sella confort, io ho montato le due borse laterali morbide della Ducati e con una da sebatoio supplementare è quasi quasi una moto da lunghi viaggi! vedi mio annincio 7116410