
Fai una domanda!
fabio.montesi
Ciao sto valutando l’acquisto della Ducati supersport 939 usata, il mio dubbio e’ sulla posizione di guida in particolare quanto è’caricata sui polsi?Sono alto 169 cm e la userei principalmente solo i week end per giri in montagna. Attualmente ho una Monster 620 che reputo scomoda per polsi e cervicale e da quanto ho letto, la SS rientra nelle sport touring, quindi immagino che sia comoda per giri medi.Al momento non sono riuscito a provare nessun esemplare perché’ e’ difficile trovarla non essendo più in produzione. Grazie a chi mi aiuterà’ a schiarirmi le idee.
Domande e risposte
Ducati SuperSport 939 - 2 domande, 27 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
fiore219
Questa risposta è utile ? -
lucalo1992_9572229400
Io ti posso dire con sicurezza che se hai trovato la Monster scomoda per i polsi allora la Supersport non potrà essere meglio.
I semi manubri, seppur rialzati dalla piastra di sterzo, restano comunque meno comodi per i lunghi tragitti rispetto al manubrio singolo.
I pregi della Supersport sono altri, tipo la protezione dal vento che la Monster non ha.Questa risposta è utile ? -
Luca.Di Deco
Alla fine non direi che ha una posizione molto diversa dal vecchio monster, ma con molta protezione aerodinamica in più, che permette di fare anche il un filo di autostrada. Trova un usato e provala, te ne innamorerai!Questa risposta è utile ? -
enrico3815
Sono alto come te, avevo il multistrada 1200, eccezionale ma data la mia altezza mi trovavo a disagio nelle manovre da fermo o quasi in condizioni di terreno poco favorevoli e all'uscita della supersport ho deciso di cambiarla.
Mi sono trovato benissimo, ho fatto sempre della montagna e ho apprezzato sia l'agilità che la potenza specialmente in modalità sport. Baricentro basso perciò gestibile al massimo in qualsiasi condizione. L'ho venduta con dispiacere per età (75). Tenuta sei anni e mai un problema. Dopo 300/400 km al giorno di montagna alla sera l'affaticamento a spalle e polsi si sente, ma per un uso meno stressato non ci sono problemi. La guida è sportiva, ma non estrema, perciò di un gusto eccezionale. Motore stupendo.Questa risposta è utile ? -
mcagl69
Questa risposta è utile ? -
leobonanni05
la Ducati SuperSport 939 è una sport-tourer con una posizione di guida molto più rilassata rispetto a una supersportiva pura. Rispetto al Monster 620, dovresti trovare una postura meno caricata sui polsi e più comoda per i tuoi giri in montagna.
A 169 cm di altezza, ti troverai abbastanza bene: la sella è a 810 mm, ma è stretta, quindi non dovresti avere problemi a toccare terra. Il manubrio è rialzato rispetto a una Panigale, il che riduce lo stress su polsi e schiena. Tuttavia, rispetto a una naked come il Monster, rimane un po’ più caricata in avanti. Se senti fastidio ai polsi e alla cervicale, dipenderà molto da come imposti la postura e da quanto sei abituato a una guida sportiva.
Per il tipo di utilizzo che hai in mente (giri nei weekend in montagna), direi che è una scelta ottima: protezione aerodinamica decente, motore fluido e abbastanza coppioso ai medi regimi, e una ciclistica che ti permette di divertirti senza l’estremismo di una supersportiva pura. Se puoi, cerca di provarne una per vedere come ti trovi, ma rispetto al Monster 620, dovresti fare un salto di qualità in termini di comfort.
Se hai dubbi più specifici, chiedi pure!Questa risposta è utile ? -
fabio.montesi
@mcagl69 abito in Piemonte.Questa risposta è utile ? -
andrea.brunazzo
AndreaQuesta risposta è utile ? -
Mauro11
Questa risposta è utile ? -
Massimo Orsi
Secondo mè gran moto , come versatilità . Non è un segmento che oggi va di moda , come per la Bmw R 1250 Rs che nessuno la considera.. Da guidare, sono eccezzionali.. Direi ottima scelta -Questa risposta è utile ? -
carlo.proverbio
La Ducati Supersport, ha una buona posizione di guida, e non carica troppo gli avambracci, in quanto ha dei seminamubri rialzati, io sono alto come te' e ti posso assicurare che non da problemi, pero' non e' di certo una moto turistica.
Ha una buona copertura areodinamica,ma secondo me' non fa' al caso tuo,visto i tuoi problemi.
Poi i problemi,se non sono troppo gravi, si possono superare,
la differenza la puo' fare la passione e quanto sei disposto a soffrire.
Io non sono piu' un ragazzo, ma tengo duro e ti posso assicurare che e' un ottima moto per divertirsi.
ciao
Questa risposta è utile ? -
walter.bogo11
Questa risposta è utile ? -
mauro.piredda
La SS è infinitamente più comoda in ogni aspetto, come posizione, protezione, seduta e soprattutto a livello di impegno nella guida.
Il Monster è molto più fisico, la SS guida da sola.
L'unica cosa in cui la SS è peggio è per il calore che emana in estate dalla zona del cilindro verticale, nulla di insopportabile ma un po' fastidioso. Migliora molto se togli il catalizzatore ovviamente.
MauroQuesta risposta è utile ? -
Giorgiocarretta80@gmail.com
Io ho avuto il 620, 696 e poi super Sport S e la differenza è stata lieve, ora ho un multistrada e viaggio in 1° classe...Questa risposta è utile ? -
bomber.11
io ho avuto insieme sia il Monster 620 che la SS939. Sono alto 1,82 e come posizione di guida l'ho trovata abbastanza comoda fin da subito, ma io faccio giri domenicali che possono arrivare anche a 500 km quindi per aiutare un po'di più ho installato dei riser ai semimanubri che ti consiglio. Ti lascio un link ma ci sono di varie marche e prezzi. Il cm di rialzo fa una bella differenza per me che non sono più giovanissimo.
https://www.carbon4us.com/it/pezzi-di-ricambio-e-forniture/6882-kit-rialzi-semimanubri-dbk-confort-per-ducati-supersport-srm01.html?gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMIvOislKaTjAMVfKODBx1Y3C_aEAQYByABEgIhVvD_BwE
Questa risposta è utile ? -
Roberto.cucchi2987
Questa risposta è utile ? -
fabioca
Questa risposta è utile ? -
emiliano123
Questa risposta è utile ? -
Mick the bike1
personalmente ho trovato la posizione di guida della 939 molto comoda. Io sono alto 185cm, ma credo che gioverai anche tu della posizione rialzata del manubrio. Tra l'altro Ducati commercializzava (qualora opportuno) una sella ribassata after market, cosa che renderebbe il triangolo ergonomico più confortevole.
Per il resto, una moto molto equilibrata, piacevole da guidare, divertente quando vuoi forzare un pò il ritmo in collina, richiedendo sempre un impegno tutto sommato contenuto. Io la trovavo ideale per le uscite domenicali su strada con gli amici (la 899 a confronto, avrebbe richiesto ben altro impegno fisico).
MicheleQuesta risposta è utile ? -
alberto.lolli1968_6187274820
Il mio consiglio è di orientarti verso una moto più verticale, tipo Ducati Multistrada, Yamaha Tracer, Triumph Tiger, ecc.
Ciao.
AlbertoQuesta risposta è utile ?