Domande e risposte

Harley-Davidson FLS Softail Slim - 1 domanda, 8 risposte Vedi tutte
preparazione filtri ricerca...
29 agosto 2016 - Harley-Davidson FLS Softail Slim
MadBikerx MadBikerx
com'è il softail slim s in quanto a comodità, ne vedo tantissime in vendita dopo appena 200-800 km
Questa domanda è interessante ?
  • Benedetta Benedetta
    28 settembre 2016 - Buongiorno,
    la comodita' della moto dipende molto anche dalle aspettative o da quello che si cerca.
    Consirerando che questa moto nasce di serie monoposto, accessoriata nel modo giusto puo' sicuramente diventare molto comoda anche per il paseggero.
    Grazie per averci contattato, la invitiamo per una prova su strada!
    Questa risposta è utile ?
  • Harley-Davidson Pavia Harley-Davidson Pavia
    28 settembre 2016 - La Softail Slim dispone del più classico tra i telai prodotti da Harley-Davidson, questo ne determina il fascino.
    Considera che sono disponibili un infinità di accessori che possono trasformare questo modello, anche in una Touring a lungo raggio.
    Questa risposta è utile ?
  • lodi58 lodi58
    28 settembre 2016 - Io ti posso dire che ho trovato la Slim molto comoda, tieni presente che è la piu' bassa della categoria. Ho passato due anni splendidi e poi ho fatto un up grade. Tieni presente che in curva non puoi piegarti molto perché andresti a toccare, forse questa è la ragione per la quale sono state vendute. ciao
    Questa risposta è utile ?
  • mameflo70 mameflo70
    28 settembre 2016 - Ciao, io personalmente mi trovo benissimo con la Slim, io ho avuto 2 sportster, 1 883 R ed un 1200 Forty Eight, a ma Softail deuce, una buell sb9, una Fat boy speciale ed ora una slim S, per me non è una questione di come mi ci trovo, a me piace cambiare ed ora che anche mia moglie ha maggior tempo disponibile vorrei provare qualcosa di più turistico senza arrivare alla electra ma comunque con un buon confort nei viaggi medio lunghi anche per 2 persone, poi non avendo più 20 anni qualcosa di più confortevole anche per me, anche se la linea e la guidabilita della slim soprattutto la S per me sono impareggiabili. Saluti Massimo.
    Questa risposta è utile ?
  • colette2000 colette2000
    29 settembre 2016 - Ciao,confermo che la moto è comoda e va bene anzi benissimo forse troppo per essere un HARLEY...Fabio
    Questa risposta è utile ?
  • Corra4929 Corra4929
    29 settembre 2016 - ciao
    Ho avuto la Slim per più di due anni e l'ho cambiata per un Fat Boy S.
    Il motivo del cambio solo perché viaggiando in due la Slim risulta essere molto scomoda per il passeggero.
    In più Sono dell'opinione che una moto nata da solista debba rimanere tale , sia per la comodità che per lo stile.
    Moto predisposta per essere trasformata in vero stile bobber.
    Per viaggiare da solo è perfetta, in due la sconsiglio vivamente.
    Sicuramente ti consiglio la serie S per il motore e finiture ma hai ancora poco tempo perché da fine ottobre non sarà più in vendita in Italia e in tutta Europa .
    Corrado
    Questa risposta è utile ?
  • zulu77 zulu77
    3 marzo 2017 - La Softail Slim è costruita nella maniera più "vecchia", rappresenta l'essenza HD, e chi compra una HD, in particolare softail, non cerca comodità nel senso puro. Se cerchi comodità per lunghe gite fuori porta ti consiglio più una touring, ma mio avviso molto più affiancabili alla parola comodità. Se invece cerchi una moto che semplicemente non ti spacchi la schiena ed il c... , che abbia un certo fascino ed hai uno spirito liberty old style allora la slim fa al caso tuo... per quelli che la vendono dopo pochi km, bhè, non c'è una risposta, anche perchè è una HD, ed il mercato HD è molto, ma molto strano e particolare...
    Questa risposta è utile ?
  • zazza07 zazza07
    2 dicembre 2017 - moto bellissima,ovviamente per i soggetti alti più di 180 cm non è il massimo,le pedane se si piega con violenza possono strisciare l'asfalto.
    Personalmente la trovo una delle moto HD meglio costruite con un giusto richiamo a linee classiche del passato.
    Questa risposta è utile ?