
Fai una domanda!
blueisland
Salve, desidero una moto custom di medie dimensioni. All'inizio ero orientata sulla Harley 883, l'ho provata in concessionaria ma devo dire che è molto pesante ed ho recentemente considerato la Kawasaki Vulcan S 650, avete esperienza o consigli da darmi su questa moto e sulle differenze tra questa e la Harley Davidson 883 Iron? Chiaro che cerco una moto semplice da guidare, maneggevole, soprattutto considerando che la utilizzerò in zona montana. Non mi interessano altri modelli tipo la Brutale, naked e/o similari, solo una custom di medie dimensioni. Grazie per le risposte.
Domande e risposte
Kawasaki Vulcan S - 2 domande, 18 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Lacroce Moto Pinerolo
Questa risposta è utile ? -
William31
Questa risposta è utile ? -
pinus3098
Questa risposta è utile ? -
landi.luciano
Questa risposta è utile ? -
capuspustata
Non so in quale zona vivi ma, se sei interessata, ho una Vulcan S di 09/2016 con 11.000 km in vendita a 4.800,00 euro. Zona Bologna
349/7403934Questa risposta è utile ? -
chchristian
come già accennato da altri prima di me, Vulcan S è forse la più leggera della sua categoria (escludendo le cilindrate molto inferiori) e, assieme a seduta e baricentro bassi, permette un'agilità in mezzo al traffico che non mi aspettavo; anche con le borse rigide (considera che ho guidato sempre moto e scooter negli ultimi 18 anni e la mia precedente è una Hornet 600). Inoltre ritengo utile precisare che è una delle pochissime che non presenta il 'funghetto' di alimentazione del motore laterale, il che, soprattutto sopra i 175 cm di altezza, fa guadagnare molto più comfort alla guida dinamica.
Per quanto riguarda le differenze con 883 (che ho guidato per un po' e che era posseduta da un mio amico), posso segnalare quanto segue:
- seduta e baricentro più bassi;
- più leggera;
- un po' meno ripresa ad alte velocità (per via della cilindrata);
- molta, molta meno rumorosità e tremore per via del 2 cilindri in linea anziché a V (considera questo aspetto molto attentamente se devi fare piccoli o lunghi viaggi);
- fattura delle carene meno curata e di minor pregio;
- costo iniziale e di manutenzione più bassi;
- minore rivendibilità.
Spero di non aver dimenticato nulla.
SalutiQuesta risposta è utile ? -
marco2009_3919943
Difetti? se vai forte i freni sono al limite, ma non è costruita per correre; senti tanto le buche rispetto ad una naked, ma anche questo fa parte della categoria; poco vendibile dopo dicono, ma io l'ho venduta nel giro di qualche settimana al prezzo giusto. E' un ottima moto per me.Questa risposta è utile ? -
vaagmoss
Detto ciò il la vendo perché sto per trasferirmi, c'è anche l'annuncio su AutoScout24 e subito. In ogni caso ti lascio il mio numero se vuoi contattami. 3703445133Questa risposta è utile ?