
Fai una domanda!
Nicola Zambotti
ma cambia tanto da un exc 125 del 2006 ad uno del 2013, e poi come si fa a sbloccare una moto bloccata a 16 anni, secondo voi è meglio marmitta pro circuit o FMF?
Domande e risposte
KTM 125 EXC - 11 domande, 109 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
cescorep
Questa risposta è utile ? -
francescoross2002
Questa risposta è utile ? -
Roby915838
Riguardo lo sblocco, di solito le moto le sbloccano i concessionari appena le compri. Ti sconsiglio di comprare un usato "bloccato" perché quelle moto sono nate per correre e bloccarle può solo rovinarle. Assicurati che sia stata sbloccata subito e non abbia mai girato coi blocchi.
Per la marmitta io montavo espansione doma e silenziatore fmf. Rispetto all'originale c'è un miglioramento ma è roba minima, se hai da spendere 500€ fallo, altrimenti lascia stare. Ti consiglio comunque di guardare il catalogo powerparts di ktm e di montare prodotti consigliati e testati da loroQuesta risposta è utile ? -
GianluRally
Per i blocchi ti consiglio di prenderne una già SBLOCCATA perchè tante volte non sta nemmeno accesa con i blocchi!
per lo scarico non so molto aiutarti, io l'ho sempre utilizzata con pancia e terminale originali (che sono ottimi), ti consiglierei FMF visto che la montano anche i piloti ufficiali KTM o HUSQVARNA.Questa risposta è utile ? -
LorisVenditti
Le marmitte sono uguali, semplicemente per farti dare quel qualcosina in più devi fartele “raccordare” bene al motore con una carburazione corretta.
Il blocco (catalizzatore più “strozzo”) è presente nella prima espansione con la quale arriva la moto dall’Austria (quando venivano prodotte lì...) ma installando la seconda espansione che c’è nella scatola quando acquisti la moto, avrai un’espansione “libera” (se la prendi usata la
moto, sicuramente troverai già su l’espansione libera); il “tappo” nella cassa filtro viene tolto anch’esso all’atto della vendita dal concessionario, in modo che ti danno già la moto libera e carburata bene.
Ad ogni modo, se come budget devi stare basso, va benissimo il 2006, era un 125 fantastico già ai tempi (io ho avuto anche il 2004 ma ero inesperto anche in fuoristrada per coglierne a pieno le differenze). Poi valuta anche le ore di utilizzo, perché magari il 2006 ha il motore e/o pistone rifatto da poco ed invece il 2013 potrebbe avere 250/300 ore...Questa risposta è utile ?