Scusate per la mia ignoranza ma sono appena entrato nel mondo dei motori e so' poco o nulla riguardo scooter. Come funziona il raffreddamento a liquido ? Ha il miscelatore oppure devi mettere la benzina e l' olio a parte ?
2 settembre 2017 - Il raffreddamento a liquido con l'olio non c'entra assolutamente nulla. Comunque sia, quello ad aria e quello a liquido hanno il miscelatore con il serbatoio per l'olio (vicino a quello della benzina)
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
alessandro95_02
2 settembre 2017 - Come ti ha risposto il ragazzo sopra di me, il raffreddamento a liquido non c'entra con il carburante. Il raffreddamento è solo un modo appunto per raffreddare tutte le parti del blocco motore. Il raffreddamento a liquido è un meccanismo più efficiente e prestante di quello ad aria. Funziona che non devi fare assolutamente niente, c'è un liquido in circolo che da solo raffredda le parti meccaniche. Lo scooter ha un miscelatore automatico. Ci sono due serbatoi, uno per l'olio e l'altro per la benzina. Quello dell'olio dev'essere riempito ogni 4.000km circa. Quindi nella vita di tutti i giorni si fa solo benzina normalmente
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Zannabianca1
2 settembre 2017 - Grazie mille per le risposte cosí veloci!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
alex93inter
3 settembre 2017 - Il raffreddamento è una cosa a se rispetto all'olio
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
francescus
3 settembre 2017 - salve,per quanto riguarda il rifornimento dell'olio,va fatto circa ogni 800/1000 km.il liquido radiatore se non ci sono perdite è un circuito sigillato e non necessita di rabbocchi.