Suzuki Burgman AN 400 - 17 domande, 217 risposte Vedi tutte
preparazione filtri ricerca...
26 agosto 2019 - Suzuki Burgman AN 400
lupetto25
buona sera , ho un burgman an 400 del 2004 che mi si e spento in autostrada , un meccanico mi ha detto che la corrente arriva alla candela, la benzina arriva , quindi non sa cosa possa essere. mi sono accorto che ha pochissimo olio motore, mi chiedevo , non e che ha un sensore che spegne lo scooter avendo poco olio x non fondere il tutto??
29 agosto 2019 - ciao lupetto, non mi risulta cha abbia un sensore di sicurezza, a me è capitato una volta e si era bruciato uno spinotto di connessione che sta dietro al faro
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ilcavin
29 agosto 2019 - Buongiorno fino a febbraio 2019 honda avuto il k7 buon scooter. No avuto un problema a un sensore TPS iniezione lo scooter andava a intermittenza è stato cambiato quel sensore e poi è andato tutto ok. Può darsi che si quello. Incoronata e spero di esserti stato utile. KapitanKavin.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
oysterperpetual
29 agosto 2019 - Nessun sensore.... il problema del Burgman è che la coppa tiene pochissimo olio (capacità) e tra l'altro avendo cilindro orizzontale ne consuma pure tanto... ogni 1000km bisogna fare rabbocco.. Mi dispiace ma al 90% hai fuso il motore x mancanza di olio!!!!
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
La Moto Factory_4194263
29 agosto 2019 - non ci sono sensori che fanno spegnere la moto in mancanza d'olio
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
daigasse8449
29 agosto 2019 - una volta in autostrada ha incominciato ad andare a intermittenza.A malapena sono tornato a casa.Avendo cambiato la batteria da poco tempo è successo che un morsetto si era allentato e non dava corrente continua.Meno male che me lo ha detto un meccanico onesto di guardare i morsetti della batteria mentre un altro mi ha detto che poteva essere la centralina o il sistema di iniezione.Da 0 euro rischiare di spenderne 500-1000 inutilmente. Meditate gente
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
palmamimmo
29 agosto 2019 - potresti aver fuso, non c'è un sensore che ti salva la vita, potresti anche aver rotto una chiavetta e questo vorrebbe dire che sei salvo in ogni caso devi smontare il motore. Visita www.nonsoloscooter.it
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
fcorti57
29 agosto 2019 - Purtroppo ho avuto anch'io un modello del 2004 e mentre ero in autostrada ad un certo punto non andava a più di 70 km/h, dal quel giorno ha iniziato a consumare olio al ritmo di 1kg ogni mille km. Ho scoperto in seguito che i Burgmann degli anni 2003-2005 avevano tutti il problema del consumo anomalo dell'olio. Sono passato a Honda SW-T 50000 km senza un problema
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Pasquale M
29 agosto 2019 - A me è capitata la stessa cosa, le probabilità sono: 1) Puoi aver fuso come è capitato a me, :-( , per assenza di olio (ho ringraziato il gommista che mi ha fatto questo regalo); 2) Può essere l'interruttore del cavalletto (te lo auguro).
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
er8s3r
30 agosto 2019 - ehhhh...purtroppo nessun sensore tranne quello del cavalletto che però di solito fa le bizze a bassi giri quando hai più vibrazioni...se lo fa in autostrada o comunque quando superi i 100 km/h quasi al 100% hai grippato o stai per grippare e ti consiglio di farlo vedere da un meccanico al più presto prima di sbiellare e fare ancora più danni.