
Fai una domanda!
morello01
Salve a tutti, sono un possessore di un Burgman 650 Executive e sono invogliato a passare al V Strom 650. Temo però di non beneficiare della stessa protezione dal vento in autostrada. Sono alto 186 cm. Qualcuno può ragguagliarmi circa questo aspetto della moto? Grazie mille ☺️
Domande e risposte
Suzuki V-Strom 650XT - 4 domande, 11 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
DrZapotec
Questa risposta è utile ? -
panigozzi
Sono poi passato al 1000 ed anche con questa moto ho risolto con lo stesso prodotto Givi (apposito per la 1000)Questa risposta è utile ? -
gabriele.graziosi
Buon viaggio.Questa risposta è utile ? -
corrado.spagnuolo1
Sorvolando sull'indiscutibile, maggiore piacere di guida dato dal V-Strom, devo comunque dire che quest'ultimo, anche sul piano della "protezione" dall'aria si comporta egregiamente: sono alto 1,80, e fino a 130 Km/h potevo viaggiare con casco jet a visiera aperta, ruotando il capo a destra e sinistra senza "sbattimento" alcuno. Quando poi ho aggiunto un deflettore regolabile della MRA (trasferito poi sul Burgman) le cose sono migliorate non poco.
Quanto alla protezione di piedi e gambe, ovvio che non è paragonabile a quella offerta dal Burgman... però le svasature del serbatoio riparano molto bene, se non altro, il tratto ginocchio-stinco. In sintesi: a mio parere, magari vestito in modo più motociclisticamente "adeguato" che non sul Burgman, problemi di uso invernale non ne avresti proprio. Spero di esserti stato utile...Questa risposta è utile ? -
Eagle21
Buona strada!Questa risposta è utile ? -
maresi
Questa risposta è utile ? -
Massi2
https://www.mrashop.de/com/vario-spoiler-parts/x-creen-touring-part-xcta/
PROBLEMA RISOLTO!!Questa risposta è utile ?