
Fai una domanda!
Enrico1234
Buonasera! Ho l'intenzione di acquistare un enduro 125, sono indeciso fra KTM e TM e vorrei un mezzo che sullo sterrato viaggi il meglio possibile, ma che vada discretamente bene anche su strada. So che il KTM è meglio come enduro rispetto al TM, ma non so come si comporta fuori dallo sterrato. Cosa mi consigliate?
Domande e risposte
Tm Moto EN 125 - 2 domande, 10 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Miglior risposta
Juha
Il TM ha un motore infinito e particolarmente pronto ai bassi regimi, oltre a sospensioni e finiture di prim'ordine e un telaio precisissimo nel veloce
Avendo provato profondamente sia l'una che l'altra posso consigliarti TM tutta la vita, non te ne pentirai.
Questa risposta è utile ? -
Righi22
Questa risposta è utile ? -
Federico.Gioachini
ti parlo da ex possessore di TM EN 125 che ha provato "parecchi" KTM 125 di varie annate.
NON è vero che il KTM è meglio in enduro... perchè non esiste IL meglio in senso assoluto, ma solo in senso relativo, personale.
E' vero che il K ha un telaio molto più "morbido" che lo rende più agile nel lento e conseguentemente più "facile" da guidare.
Il TM, di contro, ha un telaio molto più "rigido", il che la rende molto più precisa e stabile del K nel veloce ma anche più impegnativa nel "brutto".
A ciò si aggiungono le diverse anime dei motori: entrambi molto performanti ma con il K più pieno e corposo in basso e il TM molto più esplosivo e con qualche cavallo in più in alto (cosa che non aiuta tantissimo in contesti dove c'è da usare molto la frizione) (in realtà parlo del motore TM 2011: credo che col tempo l'abbiano addolcito un po').
Per quanto riguarda la "dotazione" rapportata al prezzo invece c'è effettivamente un vantaggio dell'italiana: molti dettagli sono ricavati dal pieno e le sospensioni "di serie" sono sicuramente più ""adattabili alle proprie esigenze" di quelle del K
Detto ciò sono sicuramente due ottime moto: personalmente mi sono sempre trovato benissimo con TM e "male" con KTM (nel senso che non è l'impostazione di moto che cerco) per cui ti consiglio l'italiana, ma stai tranquillo che "dove cogli cogli bene".
Questa risposta è utile ? -
aleanni
Questa risposta è utile ? -
saporiti
Questa risposta è utile ? -
gianluigi.porcella
In passato i propulsori pesaresi erano un pò "impiccati"
tanta potenza in alto ma difficile da gestire nell'erogazione.
Io opterei per la moto italiana dove hai già tutto racing di serie,per usare sulla strada e utenza urbana mi cercherei uno scooterino anche usato.
Spero di esserti stato d'aiuto, un saluto enduristico GianQuesta risposta è utile ? -
cixvtec
Questa risposta è utile ? -
marco.dini
Se parliamo di 125 esiste un solo enduro di questa cilindrata ...
Ktm. Per i seguenti motivi.Primo la compri a 3000 euro la usi un anno o 2 e la rivendi a 3200. Secondo fai 200 ore col pistone e 3..400 col motore. Se la prendi usata e fai fare il motore ad uno capace sei a posto per 2 anni. Terzo non ti lascia mai a piedi.
Quarto, va da paura. Difetti...le sospensioni WPda sistemare,
poi un attimo ci si deve adattare,perfette non vengono mai.
Buon enduro!
Questa risposta è utile ?