Triumph Street Triple - 8 domande, 143 risposte Vedi tutte
preparazione filtri ricerca...
5 luglio 2017 - Triumph Street Triple
GLM90
Ciao bikers, ho un problema con la mia Street Triple R my 2016. E'da più di 1 mese che la moto si spegne da sola in marcia (per fortuna mentre vado a bassa velocità). Cosa può essere? N.B. Ho fatto il tagliando dei 10 mila in concessionaria.
6 luglio 2017 - Ma poi la moto riparte? Se è un problema elettrico prova a vedere se la batteria ricarica. Col tester guarda la differenza di tensione tra moto accesa e spenta
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Duca848
6 luglio 2017 - Ciao, mi dispiace ma non sono in grado di aiutarti, la mia fino ad ora (28000km) non ha avuto problemi... Spero tu possa risolvere al più presto...
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(1)
Gabriele.Calautti
6 luglio 2017 - Ciao, con tutta probabilità sono i corpi farfallati sporchi
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
chicochico
6 luglio 2017 - Succede quando innesti la frizione? O si spegne mentre stai marciando normalmente?
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ps1
6 luglio 2017 - ciao mi e' successo ma nella Tiger (non nella street) ed e' strano dopo 10,000 km Hanno sostituito motorino passo passo (non da consenso alla centralina, e "la spegne") mi succedeva andando pianissimo, in rilascio, in citta'. o e' quello o devi fare un aggiornamento della centralina (solo dal concessionario) ciao
6 luglio 2017 - Ciao potrebbero essere i corpi farfallati intasati prova a tirare le marce ad alti giri altrimenti portala in concessionaria.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Robestone
6 luglio 2017 - Succcede anche a me. A me il mecc. ha detto che si tratta di un po' di sporco nel motore, corpi farfallati e/o candele. Prova a fare la benzina v-ower e un paio di cicli di lavaggio con l'additivo spt. Io ho 13800km e ho risolto. Il libretto della moto dice che a 12k km andrebbero sostituite le candele. Lamps
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
crininja
6 luglio 2017 - Fai controllare il sensore frizione, se no come ti hanno detto i corpi farfallati da pulire, se fai tanta città o non la tiri ogni tanto come si deve, si possono sporcare facilmente.
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Trigulzio78
6 luglio 2017 - 90% corpi farfalkati da pulire e regolare
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
Centauro4101
6 luglio 2017 - Se la moto ha percorso piu di 40000 km ha bisogno di un controllo più approfondito oltre il semplice tagliando. Da controllare anche lo stabilizzatore di corrente!! Su Roma il maggiore esperto è Domenico Fasanella
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
carlo5601
6 luglio 2017 - Successe anche a me, cambiando la batteria, e dovetti regolare/pulire i corpi farfallati
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
MOTOR PHILOSOPHY REGGIO EMILIA
6 luglio 2017 - Buongiorno, i casi posso essere diversi, il consiglio è recarsi presso la concessionaria ufficiale Triumph per valutare al meglio l'intervento da eseguire. Cordiali Saluti Triumph Reggio Emilia
Questa risposta è utile ?
(1)
(0)
(0)
PAOLOZEPPA
6 luglio 2017 - Io su un'altra moto ho sostituito il transponder x lo stesso problema ma a quanto pare sembra più probabile un po' di sporcizia o corpi farfallati,a me a 12000 Km hanno cambiato le candele
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
FUORISELLA
6 luglio 2017 - molto probabilmente il regolatore di tensione.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
pietroAP
6 luglio 2017 - Ciao, a me è successo che non ripartiva dopo una sosta e per puro caso ho visto che "tirando" e muovendo il fascio di cavi che vanno sotto il serbatoio a sinistra, ritornava corrente. Era la morsettiera che si era fusa. Prova e in bocca al lupo
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ilsignorsale8884
6 luglio 2017 - Ciao, se ti succede a bassa velocità mentre "tiri" la frizione (con conseguente abbassamento del numero di giri e spegnimento) sono i corpi farfallati sporchi. E' un intervento facile e visto il chilometraggio non saranno da reallineare ma soltanto da pulire con il prodotto specifico. E' una cosa che potresti farti anche da te se hai un po di manualità.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Jimmy35
6 luglio 2017 - Controlla che i cavi della batteria siano collegati bene perché magari si sono allentati, a me succedeva anche che si spegneva perché si abbassava il minimo da solo e ho risolto con Pettinari mettendo la levetta racing del minimo.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
ponymontana
6 luglio 2017 - vai da un conce bravo e fai fare l'allineamento dei corpi farfallati.
controlla anche i morsetti della batteria...
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
Tazio07
6 luglio 2017 - Ciao a me e ad un mio amico è capitato con un MY 2008, erano i fili dell'impianto elettrico vicino alblocchetto di accensione. Abbiamo rifatto l'impianto elettrico.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
dodi08
6 luglio 2017 - ciao,prova a controllare con un multimetro la resistenza del sensore del cavallatto
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
erminioro
6 luglio 2017 - vai a fare l allinieamento dei corpi farfallati capito
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
dpilastrini
6 luglio 2017 - io ho venduto la moto ...sono stato contentissimo..mi e' capitato solo due volte con poca benzina (in riserva) e in salita...appena andata in riserva...in concessionario mi hanno detto che si era trattato di una bolla di aria...mai più capitato
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
GLM90
6 luglio 2017 - Grazie a tutti i followers, mi recherò presso un'officina Triumph Ufficiale per ripulire i corpi farfallati. Certo è che mio padre ha una Kawasaki con 40 mila Km e non ha mai avuto problemi.
Questa risposta è utile ?
(0)
(0)
(0)
teddy01
10 luglio 2017 - sicuramente hai le farfalle da pulire