
Fai una domanda!
vittber
Va bene anche per fare del fuoristrada? avreiintenzione di prenderne una usata potrei sapere quali sono i difetti? meglio il Tiger 800 xc o il BMW gs800? grazie
Domande e risposte
Triumph Tiger 800 - 8 domande, 152 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
Mirko8150
Questa risposta è utile ? -
DogDrake135
Sui freni forse un pelino meglio della Tiger800XC.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
PaoloQuesta risposta è utile ? -
Edo7496
Non ho provato la gs ma so che è più leggera, baricentro più basso, motore 2 cilindri, più luce da terra...tutte cose che danno più punti in fuori strada. Ma meno punti su strada dove si usa di più.
La mia xc l'ho presa considerando che mi piace fare del fuori strada e con la mia xc mi azzardo ogni tanto ad andare nei percorsi fangosi o rocciosi o nei single trail. È un po pesante nelle parti tecniche ma ci si prende l'abitudine. Oltre al peso l'altro limite sono le gomme da strada di serie. Comunque in fuori strada è più capace di quello che si possa pensare.
Il nuovo modello xc ha sospensioni WP che sono meglio delle vecchie showa in fuori strada, anche regolabili.
Su strada, anche senza avere provato la gs, sono sicuro che la xc diverte molto di più. Il motore è eccezionale, da moto sportiva, e il suo peso la tiene ben piantata a terra e da sicurezza nel misto e in autostrada.
La sella della xc è più ampia e comoda. La gs ha il sellino unico, tipo enduro. Per il pilone è più pratica la xc. E anche per molte altre cose direi. Ah, e costa meno.
Ovviamente sono di parte ma valutando tutto, e considerando che anche a me piace il fuoristrada, la xc è un miglior compromesso di tutti i fattori. In bocca al lupo per la scelta.
Ciao
EdoardoQuesta risposta è utile ? -
mauro.vallotto
Sospensioni e frizione soffrono un po' se il percorso e' impegnativo.... Ma credimi la moto e' fantastica ..
In strada con le gomme originali TOP..!!!
La bmw gs 800 mai provata .. Ma non mi sembra male per i motivi citati nei commenti sopra ..!!
Questa risposta è utile ? -
clapas64
Io l'ho portata fino a Capo Nord e posso dire di affidabilità totale. Bel motore, grande coppia a tutti i regimi.
Difetti: Calore sulle gambe d'estate insopportabile se fa caldo. Nella mia versione non si può settare il computer di bordo con dei comandi al manubrio. Freni buoni ma non eccezionali.
Finiture sufficienti
In 30.000 km si sono rotti solo i paraoli degli steli forcella.
Spero di essere stato utile
Ciao
Questa risposta è utile ? -
Tazio07
Questa risposta è utile ? -
allenet
Motore: BMW ha più coppia anche se meno cavalli ma solo in alto nei regimi standard siamo lì, consumi eccezionali.
Assistenza: BMW
Questa risposta è utile ? -
daniela.belli
Questa risposta è utile ? -
sasi_1
guarda le prove su moto.it delle due versioni! provale entrambe prima di decidere!Questa risposta è utile ? -
jfkgio
Questa risposta è utile ? -
diegolib
io la ricomprerei
ciaoQuesta risposta è utile ? -
Luigi Martinelli
Con la nuova tiger 800 xcx ho solo 6000km ma la ricomprerei subito!.Questa risposta è utile ? -
Ellelo
l'ho usata pochissimo per problemi fisici che mi costringono a tenerla ancora in garage. Per l'uso che ne ho fatto è una moto fantastica. Ho girato la corsica....e nel Off-road ti diverti! Come dicono gli altri utenti non puoi di certo fare un off-road estremo, ma ti diverti! (Con me c'erano ragazzi anche con il Tiger 1050...hanno fatto off-road anche loro....ma lì è l'esperienza e la bravura che fa la differenza!)
Ho amici con il BMW: se rimani nella classe 800 si equivalgono (per me, ma sono di parte essendo un fedele triumhp - ne ho avute tre, la Tiger è superiore....più che altro per i prezzi!)
...se interessa a qualcuno sto vendendo la mia...full optional
(emanueleaurosi@gmail.com)Questa risposta è utile ? -
nico200720
Questa risposta è utile ? -
FICHI590
Certo non cosa puoi fare con un....Beta400, KTM400 o moto del genere.
Io con il Tiger ci ho fatto...l'Islanda, i 3000Mt del Sommeiller e molto altro ed breve (Marzo) andrò nel "DESIERTO DE ALMERIA...ESPANA"; ora....fai tù ;-)Questa risposta è utile ? -
pasquale.lupoli
Questa risposta è utile ? -
ermato
Avevo provato la GS 800,ma non mi è piaciuta molto.Questa risposta è utile ? -
ps1
ne ho avute 2 di Tiger, moto meravigliosa, unico difetto (comune a tutte le triumph) consumicchia un po, la Gs e' meno assetata, ma rumore feeling ecc non ha confronti
lanciati!
e divertitiQuesta risposta è utile ? -
ps1
se ti servisse, (son senza moto...causa 3o figlio...) , ho ancora la arrow nuova in garage...Questa risposta è utile ? -
fabiodifazio
Questa risposta è utile ? -
giuseppe.lovisi
Questa risposta è utile ? -
rossovolante8197
Questa risposta è utile ? -
antonio2768
ciao
AntonioQuesta risposta è utile ? -
carlo86
Questa risposta è utile ? -
davide.cottafavi
Questa risposta è utile ? -
username__95023
la mia è una stradale. per fare del fuoristrada meglio la xc
Questa risposta è utile ? -
username__251192
Questa risposta è utile ? -
Placido
Questa risposta è utile ? -
frankie62
Per sterrati ed asfalto una favola.
Parlo del Tiger XC .
BMW GS 800, a mio avviso con quelle poche occasioni che l'ho guidata, non paragonabile (in negativo).
Questa risposta è utile ? -
Paolo.Rezzi
In fuoristrada sinceramente non saprei cosa consigliarti, non avendo mai provato BMW in questo contesto; credo però che alla fine siano più o meno uguali in un contesto di fuoristrada "leggero", poi dipende che uso vuoi farne.Questa risposta è utile ?