
Fai una domanda!
massimorossi733
Perché è così difficile vendere una FJR usata, sebbene sia in ottime condizioni e con un prezzo molto vantaggioso?
Domande e risposte
Yamaha FJR 1300 - 5 domande, 56 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
andreab1966
Questa risposta è utile ? -
gualtiero.venuto
CiaoQuesta risposta è utile ? -
Roby.68
Questa risposta è utile ? -
speedking5170
Questa risposta è utile ? -
mostro 13
Questa risposta è utile ? -
GiorgioGG
Ho avuto la mia prima FJR mod 2005 a 24 anni spendendo 8500 perché nessuno la comprava (aveva 1 anno e qualche mese!), per 3 anni. Poi la seconda a 33 anni a 4500 perché chi l'aveva presa era neofita e si era preso paura non gestendola da fermo (era stato mal consigliato).
E' una moto eccezionale una volta che la si sa fare andare e gestire.
Rilassata se si vuole, migliore di moto più snelle nel misto e nei tornanti, sempre piena, equilibrata, comoda, piace alle signore sia visivamente che come comfort. Ho detto velocissima? Tengo velocità di 150 da sonno o *20-30 senza stress eccessivo grazie al parabrezza.... E' la migliore moto che abbia mai avuto ed é pure super affidabile.
Al primo post risponderei... non venderla ;)
E' una moto intelligente e di persone intelligenti ma non esibizioniste in Italia ce ne sono forse meno ache altrove, non saprei. BMW fà figo, FJR quasi nessuno la conosce (a volte fan finta haha!)
Magari una cosa: consuma tanto a meno di guidare da tranquillo e posato gentiluomo (6/100). Ricordo di aver avuto medie di 12 l/100km, quanto una macchina 3000cc - certo la guido un pezzo allegro.
Adesso ho la versione AS ed é uno stra spasso anche se sui tornanti la detesto perché non si può sfrizionare in prima finché non stacca...
In ogni caso W i pensanti che si godono uno stra mezzo.
Anche in Svizzera ne ho viste a poco / 3-4k per un mezzo 2005 o 2007 e ormai sono 14-13 anni!
Forse questo il problema: una moto del 2006 ha già un bel look moderno e tutto quello che ha fino al 2013-14 in cui hanno aggiunto controllo di trazione e altre diavolerie interessanti.
Chi pensa magari si prende volentieri un mezzo del 2005 a pochissimo o del 2006 in poi a poco di più ed ha la stessa moto.
Dunque forse chi ha comprato il nuovo a 18-20k e vuole venderlo a 10 farà fatica.
Godetevela con calma in coppia o allegramente se da soli, senza infastidire troppo il vicinato ;)
NOTA AI POSSESSORI: se guidate con frequente entrata dell'ABS (....) invito a fare sostiuire i sensori etc dell'ABS e verificare ad ogni tagliando agendo in anticipo. La mia blocca la ruota e poi magari un terzo di secondo dopo entra l'ABS, sono finito a terra per qs ragione..Questa risposta è utile ? -
GiorgioGG
Un 2010 ha titolo di chiedere 6000 non gli altri.Questa risposta è utile ? -
sortemias
ho avuto la bellissima occasione di essere proprietario per 2 anni di una fjr 1300 as del 2008, comprata in quanto sono molto appassionato di touring e avevo organizzato un bel viaggio per visitare la spagna, viaggio andato in fumo in quanto la settimana prima della partenza mi hanno rubato l'auto.
è vero, non è facile vendere una fjr, non è molto comune come moto, ma ti assicuro, e penso già lo sai che trattasi di moto fantastica, performante e comodissima. io l'ho venduta in quanto vado in moto al lavoro, e ogni mattina tirarla fuori dal garage, il mio è un po' sopraelevato rispetto alla strada pertanto è stato veramente scomodo, dato il peso della fjr, ogni giorno, stare attento a mantenerla in equilibrio e quant'altro. per finire l'ho venduta a 6000 euro anche se ne valeva 8000, perciò sicuramente devi rinunciare a qualche euro se vuoi venderla subito, anche perchè, come già detto, non tutti amano quel genere di moto. auguri e buona vendita.Questa risposta è utile ? -
luc53
I prezzi che vedo proposti per FJR usate sono mediamente più care rispetto per esempio a pari data Bmw Rt 1200.
Le grandi case non stanno investendo molto in questo segmento (vedi Honda in particolare).
La FJR per me è una gran moto , sicura e affidabile,e meriterebbe maggior successo.
Questa risposta è utile ? -
ivan.russo
Questa risposta è utile ? -
46valesempre
l'fjr non è una moto da tutti in italia è un pò sconosciuta io ne ho vendute 2 un pò di tempo fà ma mi sono dovuto accontentare di metterle prima in conto vendita presso un concessionario multimarca e dopo un bel pò di tempo che erano esposte accettare le offerte ricevute.se non ti servono immediatamente i soldi goditela più che puoi perche una volta venduta la rimpiangerai ciao!!Questa risposta è utile ? -
Marco880
Prescindendo da tutto ciò, considero la FJR la miglior moto che ho avuto (e ne ho avute tante!)che mai avrei cambiato se non fosse che per raggiunti limiti di età cominciava ad essere troppo faticosa, non essendo dotata di retromarcia.Questa risposta è utile ? -
OscarMarinoni
Questa risposta è utile ? -
ippica681
Questa risposta è utile ? -
MicheleP
Questa risposta è utile ? -
FranzoBike
Io le ho avute entrambe e, sebbene assolutamente comparabili per comfort, affidabilità, velocità, dal punto di vista della guida devo dire che la RT è più intuitive e "leggera" da mettere in piega e più gestibile da fermo.
Intendiamoci, la FJR è una moto ottima, ma non è modaiola e... non "fa sangue" al motociclista nostrano :-)
Effettivamente le forme sono sostanzialmente le medesime da molti anni a questa parte, sebbene ritoccate di volta in volta, quindi bisogna trovare chi bada al sodo e cerca in una moto prestazioni, affidabilità, comfort.Questa risposta è utile ?