
Fai una domanda!
Mario.Fabbrini
Buongiorno a tutti. 60 anni 187 cm, da 46 anni su due ruote. Sto considerando la tdm ( ultimissime annate ) che esteticamente mi è sempre piaciuta ma razionalmente so di avere necessità di una moto con pedane avanzate in modo che le gambe siano poco angolate, desidero una grande stabilità specie in autostrada e leggo che l'anteriore è poco stabile e oscilla sopra i 150 km/h e la protezione all'aria è scarsa. Che mi dite ? Per questione di budget e caratteristiche le alternative sarebbero suzuki gsx f travell, ma l'angolazione delle gambe qui com'è ? E Guzzi Stelvio 1200 .Ricapitolando, gambe distese, buona protezione , anteriore ben piantato a terra ad alte velocità specie in autostrada. Grazie a tutti.
Domande e risposte
Yamaha TDM 900 - 8 domande, 118 risposte Vedi tutte
Questa domanda è interessante ?
Rispondi
-
AlGa.
anche le pedane sono abbastanza avanzate, ricordo che la prima volta che ci sono salito sopra ho messo i piedi sulle pedane del passeggero.
per la protezione aerodinamica invece sono dolori, perchè sia il parabrezza di serie, sia quello maggiorato (anzi, peggiora!) presentano problemi di turbolenze. la soluzione è un aletta tipo x-creen ma se cerchi una moto per fare solo autostrada ti conviene rivolgerti ad altro.
il bello del TDM è che è estremamente versatile, per un uso specialistico (solo viaggi, solo città, solo curve, solo autostrada, etc) ci sono moto migliori.Questa risposta è utile ? -
Giusto12
Questa risposta è utile ? -
Gabrio
Questa risposta è utile ? -
af1200ze
Questa risposta è utile ? -
Cioci01
Questa risposta è utile ? -
maurizio.cuppone
Questa risposta è utile ? -
doctor335
Questa risposta è utile ? -
val43
La protezione dal vento per me è inesistente.
Alla sella ci si abitua dopo un mesetto di uso giornaliero, ma quando se ne fa un uso più sporadico risulta scomoda sulle coscie, ma non così scomoda da impedirti di passarci le giornate. La manopola dell'acceleratore è duretta e può stancare il polso destro.
Detto questo, a me non risulta alcuna instabilità sopra i 150, anche se certamente siamo già vicini ai limiti del mezzo, che metterei intorno ai 170-180. Sono contento del motore e tutto sommato mi piace com'è morbida. Va avanti come nulla fosse anche quando stracarica di roba (soffre un po' il mono originale, che comunque è completamente regolabile). Quando è leggera vola in accelerazione.
Purtroppo non si trovano pneumatici da sterrato di queste misure e classe di velocità (w).
La manutenzione non è esosa e mi pare facile.Questa risposta è utile ? -
davzuc
andare tranquilli in moto aiuta a godersi la strada .. e la moto..Questa risposta è utile ? -
Adnik73
Sottoscrivo tutto quanto detto negli altri commenti.
E' una moto molto maneggevole, io la uso tutti i giorni per andare in ufficio in mezzo al traffico.
L'acceleratore soffre un po' dell'effetto on/off, ma dopo qualche mese ci si fa la mano e si impara a gestire al meglio.
Personalmente ho messo il cupolino rialzato givi e mi trovo bene, anche se essendo 1.81 l'aria mi arriva giusto a metà del casco. Però è un problema che sento solo in autostrada a velocità sopra i limiti...
ciaooo
Questa risposta è utile ? -
Lele2585
Questa risposta è utile ? -
claudiodon62
Questa risposta è utile ? -
Marco 1234567891011
Questa risposta è utile ? -
Cyberpampo
Questa risposta è utile ? -
Ferro47A
l'instabilità dell'anteriore secondo la mia esperienza si verifica se sei troppo carico e/o la sospensione posteriore è un pò finita.. io da ultimo viaggiavo sempre con il precarico al massimo. Lamps!Questa risposta è utile ? -
beppexy
Sinceramente però non mi sembra la moto più adatta al tuo tipo di utilizzo, vedrei bene magari una Suzuki Vstrom o una kawa Versys, del resto la tdm è nata come sport-touring nonostante sia l'antesignana delle moderne crossover.
Un salutoQuesta risposta è utile ? -
studiomoni71
Questa risposta è utile ? -
msmaxsam5
moto tranquilla circa 87 cv - comoda e rilassata come impostazione di guida non adatta a parere mio per raggiungere i 150 orari - motore robusto e poca manutenzione consumi molto bassi se si viaggia calmi senza pretendere accelerate forti.
Personalmente ho fatto imbottire la sella originale per maggiore comfort - se ne trovano ancora di semi nuove in ottime condizioni.
Conclusione: se ti interessa la classica passeggiata domenicale anche in 2 è ottima per fare strada - se pretendi performance particolari come grinta in accelerazione - piegata in tornante
sorpassi azzardati ..........cambia motoQuesta risposta è utile ? -
bigsteak
premetto che sto vendendo la mia TDM 900 con Abs (se vuoi chiamami al 3284274571) e la vendo solo perchè mi è nato un bimbo piccolo e non la posso utilizzare.
la moto è perfetta per quello che dici tu...stabile,e comoda per le gambe...se vai anche in inverno l'aria calda del motore non ti fa freddare troppo le gambe,esiste una manopola per regolare assetto della moto più po meno rigida a seconda se fai più o meno autostrada e la moto la senti stabile.
io te la consiglio anche perchè non è stancante durante i viaggi.
ciao
Questa risposta è utile ? -
Pepi.Gianmaria
Questa risposta è utile ? -
davide7377
La stupidità è tutta di yamaha che al posto di affinare una gran moto (tutta made in Japan), ha optato per un indegno e misero "abbandono". Ripaga ogni euro speso con estrema soddisfazione.Questa risposta è utile ?