Scrivi una recensione !

Recensioni Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)

35 voti - 11 recensioni
preparazione filtri ricerca...
Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
media:
Motore 9
Sospensioni 8
Freni 8
Impianto elettrico 8
Assistenza 8
  • gianfrancofucarino@gmail.com
    Moto da passeggio Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di gianfrancofucarino@gmail.com 23 settembre 2023
    È una moto ottima per passeggiare e per brevi tratti di autostrada anche se l'ho usata per lunghi vi... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    È una moto ottima per passeggiare e per brevi tratti di autostrada anche se l'ho usata per lunghi viaggi. La guida è tranquilla e il borbottio del motore è caratteristico. Si fa notare sempre anche da ferma. Un mezzo instancabile, pratico e maneggevole come una bicicletta.
  • vittoriomoncada
    Non conosce la fretta Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di vittoriomoncada 18 maggio 2021
    Una moto meravigliosa: come una antica signora ha bisogno di piccole attenzioni che forse è più corr... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Una moto meravigliosa: come una antica signora ha bisogno di piccole attenzioni che forse è più corretto chiamare "gentilezze". Non conosce tempo, in tutti i sensi: è un invito a godersi il tempo ed il mondo che attraversa. Non aspettatevi particolari confort: le vibrazioni ci sono ma diventano importanti dopo i 90 km/h, per frenare aiutatevi con il freno motore, non ha riparo dal vento (ma a che serve??).... di contro dimenticatevi del distributore di benzina (mai sceso sotto i 28 km/lt) e preparatevi ad essere fermati ad ogni angolo da curiosi e motociclisti che vi chiederanno di lei. Vi invita al relax e non vi lascerà mai a piedi nel rispetto di una filosofia antica che recita "ciò che non c'è non si può rompere". Il catalogo Royal Enfield è infinito e la possibilità di personalizzarla è proporzionale solo alla capacità del vostro portafoglio. Perchè venderla? Perchè se è il tempo che ti manca allora il tuo sguardo si posa necessariamente su altro...oppure aspetti di andare in pensione.
  • Ducass5148
    Moto fantastica Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di Ducass5148 14 febbraio 2018
    Guidando questa moto si assaporano le monociclindriche semplici, facili da guidare nel traffico e fa... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Guidando questa moto si assaporano le monociclindriche semplici, facili da guidare nel traffico e fantastiche nelle gite fuori porta. Solo le sospensioni assorbono poco le aspetità del terreno, ma non è un grosso problema, stiamo parlando di una moto con velocità di crociera intorno agli 80/90 Kmh.
  • alexpalma
    Royal enfield Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di alexpalma 2 settembre 2017
    Il motore, in bella vista sotto al serbatoio, è un OHV monocilindrico a 4 tempi da 499cc, ovviament... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Il motore, in bella vista sotto al serbatoio, è un OHV monocilindrico a 4 tempi da 499cc, ovviamente raffreddato ad aria, fe alimentato ad iniezione elettronica. La sua potenza massima dichiarata è di 27,2 cavalli (20 kW) a 5.250 giri, mentre la coppia misura 4,2 kgm (41,3 Nm) a 4.000 giri.
    Il telaio è un semplice tubolare in acciaio; le sospensioni sono affidate a una forcella idraulica e a un forcellone oscillante con ammortizzatori riempiti a gas.

    Veniamo ai freni. Disco da 280 mm davanti, tamburo al posteriore, manco a dirlo. Immancabili i cerchi a raggi da 19".
    Lunga percorrenza garantita col serbatoio da 14,5 litri.
  • Davide.Guida
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di Davide.Guida 12 maggio 2014
    Cosa mi piace consumi bassissimi (circa 28km/lt), manutenzione estremamente semplice. Cosa cambierei... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace consumi bassissimi (circa 28km/lt), manutenzione estremamente semplice. Cosa cambierei freno posteriore a tamburo
  • fabio.spina
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di fabio.spina 15 marzo 2014
    Cosa mi piace Agilità bellezza facilità di guida immediata...romantica. Cosa cambierei Monocilindro ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace Agilità bellezza facilità di guida immediata...romantica. Cosa cambierei Monocilindro corsa lunga...non adatta a viaggi di 500 km....
  • Effe01
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di Effe01 1 dicembre 2013
    Cosa mi piace stile inimitabile, sensazioni d'altri tempi Cosa cambierei freno posteriore migliorabi... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace stile inimitabile, sensazioni d'altri tempi Cosa cambierei freno posteriore migliorabile
  • Mauro Buddy
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di Mauro Buddy 31 marzo 2013
    Cosa mi piace Estetica, per chi ama le retro/neo classic è la più bella indiscutibilmente. Motore ge... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace Estetica, per chi ama le retro/neo classic è la più bella indiscutibilmente. Motore generoso e consumi bassissimi. Cosa cambierei Rifiniture e materiali scarsi. Parte elettronico/elettrico da rivedere.
  • Simo1980
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di Simo1980 13 novembre 2012
    Cosa mi piace Moto di grande fascino richiama in tutto e per tutti le moto dei tempi andati. Cosa ca... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace Moto di grande fascino richiama in tutto e per tutti le moto dei tempi andati. Cosa cambierei Purtroppo ilmotore è decisamente poco potente e le prestazioni ne risentono.
  • charango
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di charango 1 novembre 2012
    Cosa mi piace Unica nel suo genere, gestione molto economica, consuma pochissimo, divertente da guid... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace Unica nel suo genere, gestione molto economica, consuma pochissimo, divertente da guidare, la guardano tutti. Cosa cambierei Mantenerla pulita, impianto frenante da moto d'epoca, ovviamente non è veloce :)
  • alistek
    Royal Enfield Bullet 500 Classic EFI (2009 - 16)
    di alistek 5 aprile 2012
    Cosa mi piace Bassi consumi, estetica vintage su lavorazione moderna, ottimo motore per andare in sc... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Cosa mi piace Bassi consumi, estetica vintage su lavorazione moderna, ottimo motore per andare in scioltezza. Cosa cambierei Sospensioni un pò troppo morbide.