Scrivi una recensione !
Recensioni Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)
40 voti - 18 recensioni-
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Pedane basse. Per il resto è uno spettacolo. Grande motore, molto elastico. Bel rumore. [leggi tutto]Pedane basse. Per il resto è uno spettacolo. Grande motore, molto elastico. Bel rumore.
-
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto perfetta per viaggiare. Motore pieno e potente. Comodità massima. Sospensioni elettroniche effi... [leggi tutto]Moto perfetta per viaggiare. Motore pieno e potente. Comodità massima. Sospensioni elettroniche efficacissime. Ottima strumentazione e menù di regolazioni varie.
-
Triumph tiger 1200 gt pro Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto stupenda, motore potente, fluida nell'erogazione. Molto comoda. Consumi contenuti. [leggi tutto]Moto stupenda, motore potente, fluida nell'erogazione.
Molto comoda.
Consumi contenuti. -
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)ho avuto tre explorer e vista il peso pensavo di cambiare marca , poi è uscita la gtpro e dopo averl... [leggi tutto]ho avuto tre explorer e vista il peso pensavo di cambiare marca , poi è uscita la gtpro e dopo averla provata lho acquistata senza avere dubbi . molto più bilanciata non sembra neanche una 1200 . motore potente a tutti i regimi specialmente a pieno carico con passeggero dove quando necessario serve potenza per togliersi da eventuali impicci. Io sono alto 171 e con la sella ribassata ho più sicurezza nel toccare a terra. Ottima protezione dall'aria. Ottimi consumi se non si spinge troppo e devo dire che ha una ciclistica che ti consente di divertirti. Personalmente a 30.000 non ho mai avuto un problema meccanico. la trovo una moto completa per turismo a lungo raggio e per giri solo pilota per divertirsi un pò.
-
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto spettacolare sotto tutti i punti di vista: motore brillantissimo e potente, le sospensioni atti... [leggi tutto]Moto spettacolare sotto tutti i punti di vista: motore brillantissimo e potente, le sospensioni attive e il telaio consentono una guida confortevole e divertente. L unica cosa che andrebbe migliorata e’ il cambio semiautomatico non sempre precisissimo. Linea e cura dei dettagli al top!!!
-
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Una moto capace di tutto anche fuoristrada leggero, ma da il meglio di se sia nei viaggi che nell'us... [leggi tutto]Una moto capace di tutto anche fuoristrada leggero, ma da il meglio di se sia nei viaggi che nell'uso quotidiano.
-
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto che si può usare a 360°. Casa lavoro, uscita della domenica e lunghissimi viaggi; sempre pronta... [leggi tutto]Moto che si può usare a 360°.
Casa lavoro, uscita della domenica e lunghissimi viaggi; sempre pronta. -
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Motore sempre pronto, ottima tenuta di strada in varie situazioni, nei lunghi viaggi super comoda e ... [leggi tutto]Motore sempre pronto, ottima tenuta di strada in varie situazioni, nei lunghi viaggi super comoda e con cruise control davvero piacevole.
-
Tiger Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto veramente tenuta bene in ottimo stato , a fatto pochi viaggi lunghi [leggi tutto]Moto veramente tenuta bene in ottimo stato , a fatto pochi viaggi lunghi
-
La mia moto Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto molto divertente ,motore con molta potenza dai 4000/5000 giri in su. Sui bassi niente male ma n... [leggi tutto]Moto molto divertente ,motore con molta potenza dai 4000/5000 giri in su.
Sui bassi niente male ma non a livello dei bicilindrici .
Cambio direi quasi perfetto, morbo negli inserimenti sia in salita che discesa marce.
Un po’ di on-off ma gestibile.
Passeggero abbastanza comodo ma valigie un po’ ingombranti verso le pedane posteriori.
Nel complesso Ottima moto. -
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Per diventare Regina c’è ancora parecchio da fare.Si può fare meglio. Moto nuova, pro e contro nuovi... [leggi tutto]Per diventare Regina c’è ancora parecchio da fare.Si può fare meglio. Moto nuova, pro e contro nuovi. Bel progetto , che però pare perdere qualcosa in alcuni dettagli nonostante l’esperienza dei modelli precedenti. Per quel che mi riguarda: le vibrazioni (intendo quelle fastidiose) sono sempre presenti , cambia l’intensità e a seconda dei km percorsi provocano formicoli e talvolta fastidi alle articolazioni (tant’è che modello 2024 è’stato aggiornato con nuove soluzioni smorzanti). La sezione connettività è una delusione atomica! Le cinesine fanno meglio.
Inutile ormai scrivere della posizione pedane, Triumph ha rimediato alla minchiata nell’aggiornamento 2024 (e quelli precedenti ???? ). La regolazione delle sospensioni può essere migliorata e sopratutto differirei la regolazione comprensione da quella estensione, così come la personalizzazione della mappa rider. Blocchetti comandi; rinuncerei alla retro illuminazione per una qualità e risposta dei tasti e appendici migliore. Ultimo ma non meno importante, la seduta passeggero era molto meglio nel vecchio modello. Si dovrebbe poter scegliere una sella unica per zavorrina fino al Mt 1,60 e altra sella per quelle più alte. -
Top moto tra le big Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Dotata di un motore potente e prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada, è una moto ch... [leggi tutto]Dotata di un motore potente e prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada, è una moto che sa unire comfort e sportività in modo impeccabile.
Il motore da 1200cc è potente e dai bassi consumi, permettendo alla moto di affrontare qualsiasi tipo di terreno con grande agilità. La ciclistica della Tiger 1200 è ben bilanciata e permette una guida precisa e sicura, sia su strada che in fuoristrada.
Se sei alla ricerca di una moto versatile e performante, la Tiger 1200 potrebbe essere la scelta giusta per te. -
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)150 cv belli pronti che quando apri pensi siano stanchi ed invece ne hanno di più. [leggi tutto]150 cv belli pronti che quando apri pensi siano stanchi ed invece ne hanno di più.
-
MANEGGEVOLE E POTENTE. CAMBIO MIGLIORABILE Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Mi sono trovato bene da subito per la sua maneggevolezza e fluidità di guida oltre ad un ottima tenu... [leggi tutto]Mi sono trovato bene da subito per la sua maneggevolezza e fluidità di guida oltre ad un ottima tenuta di strada. Migliorerei la fluidità del cambio e l'interruttore di accensione spegnimento (renderei separati accensione e spegnimento). Per il resto grandi soddisfazioni
-
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto piu' unica che rara, i 3 cilindri in allungo fanno la differenza, diventa una belva oltre i 650... [leggi tutto]Moto piu' unica che rara, i 3 cilindri in allungo fanno la differenza, diventa una belva oltre i 6500 giri, ottima qualità dei materiali forse il cardano soffre un pochino dell'on e off ma leggermente, freni potentissimi, si ferma in pochi metri, gran bella moto davvero!
-
Tiger 1200 GT PRO Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Gran moto, ben rifinita, motore potente forse anche troppo. Personalmente rimpiango gli scoppi regol... [leggi tutto]Gran moto, ben rifinita, motore potente forse anche troppo.
Personalmente rimpiango gli scoppi regolari.
Non ho gradito il peso e l'altezza. -
Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto di un segmento molto combattuto, a mio avviso la piu divertente e comoda. [leggi tutto]Moto di un segmento molto combattuto, a mio avviso la piu divertente e comoda.
-
ottima moto Triumph Tiger 1200 GT Pro (2022 - 23)Moto maneggevole. Bel motore. Gran lavoro fatto in casa Triumph. unica pecca l'assistenza lontana da... [leggi tutto]Moto maneggevole. Bel motore. Gran lavoro fatto in casa Triumph.
unica pecca l'assistenza lontana da me.
la rete non è diffusa come altre concorrenti