Amici crossisti e amanti dei due tempi potremmo essere, potenzialmente, di fronte ad una scelta che farà la storia
9 febbraio 2025
Kawasaki ha annunciato che tornerà a produrre moto da fuoristrada a due tempi. Dopo ben diciassette anni dall’ultimo anno di produzione di KX250 e KX125 potremmo davvero assistere alla loro rinascita. Quando? Ancora un po’ di pazienza.
Il reel pubblicato sulle pagine social della casa di Akashi ci ha preso un po’ tutti alla sprovvista e l’hype è schizzato alle stelle così come la voglia di vederle (e provarle!) ma almeno per un altro anno pare che dovremmo pazientare.
Arriverà una nuova KX250? Magari sarà 300? E la più piccola KX125? Fremiamo dalla voglia di vederle presentate. Ci siamo chiesti come mai i 2 tempi siano così amati dagli appassionati e abbiamo trovato questi quattro punti fondamentali:
- Il sound. Davvero dobbiamo spiegarvi perché la melodia dei motori a due tempi sia migliore dei più moderni 4T? Su questo punto non c’è proprio partita
- I costi di acquisto più accessibili. Generalmente per una moto a 2T di pari cilindrata (o che può correre nella stessa classe) si risparmiano circa 1000€ in fase di acquisto, ma non è tutto. Nel mercato dell’usato le moto a due tempi tengono molto meglio il prezzo rispetto alle quattro tempi
- Oltre a costare meno inizialmente le moto a due tempi sono anche più economiche “da mantenere”. Un motore più semplice con meno componenti significa costi più bassi quando è ora di revisionarlo. Senza contare che sostituire un pistone di un due tempi, se si ha un minimo di manualità, lo si può fare anche nel garage di casa. Cosa che comincia ad essere più complicata se si inizia ad armeggiare con alberi a camme, valvole, molle valvole, catena di distribuzione ecc ecc...
- Infine, ma non per importanza, il piacere di guida che grazie all’assenza di freno motore e al minor peso delle moto è davvero impareggiabile per le moto a due tempi. Il suono, l’accensione a pedalina (anche se l’avviamento elettrico sta dilargando anche nelle moto a miscela) il profumo della miscela, il piacere della carburazione… cose che per un vero appassionato non hanno eguali
Tuttavia, ci siamo chiesti anche come mai, dinnanzi a tutti questi pro per i 2T, le piste da cross siano piene di moto a 4 tempi. Per scoprire il perché però ti invitiamo a guardare il video in cui cerchiamo di spiegare la motivazione di tale fenomeno.