Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Al comando delle classifiche di campionato sono in questo momento il pesarese campione con una prova di anticipo Ivan Lazzarini (HM Honda Racing) in classe S1, dove si è imposto consecutivamente per ben otto volte su dieci, dovendosi arrendere all'ultima prova alla supremazia dei due piloti locali Fabio Balducci (Suzuki-Lux Performance) e Fabrizio Bartolini (Husqvarna-Team Pergetti). Seconda e terza posizione in graduatoria per i due poliziotti bolognesi, Massimo Beltrami e Christian Ravaglia, entrambi in sella alle moto Aprilia del Team Evolution.
In classe S2 è il bresciano già campione Davide Gozzini (TM-747 Motorsport) a comandare in testa grazie a nove vittorie su dodici manche disputate, dovendosi arrendere alla penultima manche alla supremazia di un sorprendente Paolo Gaspardone (Honda-TDS Faor), che si trova ora in terza posizione dietro al pesarese Lorenzo Mariani (TM-MRC).
Capofila nella graduatoria internazionale, con il titolo ancora da assegnare e la lotta Italia-Resto d'Europa che sarà tutta da giocare sino all'ultima curva, con la partecipazione dei migliori finalisti di ogni gara, è Ivan Lazzarini che precede i due francesi iridati Thierry Van Den Bosch (TM-747 Motorsport) e Adrien Chareyre (Husqvarna-Team Azzalin) davanti a Davide Gozzini (TM-747 Motorsport).
Al fianco del torneo della massima categoria, anche i due campionati italiani Supermoto S4 e S5 che continuano a regalare forti emozioni grazie alle belle sfide che si rinnovano ad ogni appuntamento. Nella S4 è un grande Marco Animento (KL-Kawasaki - Team C.P. Racing by Motorace) ad animare la stagione, il maceratese nonostante una squalifica all'ultima prova ferrarese rimane saldamente al comando davanti all'altro marchigiano Cristiano Lupacchini (Honda) e Mauro Cucchietti (Yamaha).
In S5 l'abruzzese Mattia Martella (Ktm-Team Motoracing) guida la fila a 8 punti di vantaggio da Alessio Piccinato (Aprilia) e Fabio Gazzarri (Yamaha).
Come ad ogni appuntamento, gli Internazionali riservano un programma interessante fatto anche di altre sfide, come quelle offerte dai tre trofei monomarca Honda, Suzuki e Aprilia che si stanno rivelando molto agguerrite. Nell'Honda la terna di piloti che sta monopolizzando la stagione è capitanata dal vincitore delle ultime due prove Diego Monticelli, che precede Orlando Gattazzo e Matteo Traversa, gli unici che sinora hanno vinto una manche.
Nel Trofeo Suzuki, challenge che prevede tre manche finali per ogni appuntamento, è ora Simone Cecchetti il capofila davanti a Thomas Gory e Simone Marchesini, vincitore dell'ultima prova di Pomposa.
Infine il Trofeo Aprilia, che non lesina spettacolo con il pugliese Giuseppe Di Iorio (team PMR H2O) leader di campionato "Open" davanti a Simone Comellini, Lorenzo Lapini e al vincitore del quinto round stagionale Andrea Camanini. In classe "Serie", sempre del Trofeo Aprilia, comanda il gruppetto il toscano Emanuele Fanti (Team Valentini), quindi Renzo Razzi e Leonardo Draghi.
Come sempre le O.P. del sabato mattina saranno seguite da prove ufficiali, time pratice e il via delle prime manche finali, che vedranno la replica la domenica, prima della finalissima Internazionale.