SBK 2025. Augusto Fernandez sostituirà Jonathan Rea al GP di Portimao

SBK 2025. Augusto Fernandez sostituirà Jonathan Rea al GP di Portimao
Sarà Augusto Fernandez, campione Moto2 nel 2022 e attuale collaudatore Yamaha in MotoGP, a sostituire Rea a Portimao. Jonny intanto si è fatto operare al piede all’ospedale di Belfast
24 febbraio 2025

La Yamaha ha deciso e sarà Augusto Fernandez a salire sulla R1 ufficiale lasciata libera dallo sfortunato Jonathan Rea nel secondo round WorldSBK di Portimao.

Il sei volte campione del mondo era caduto a Phillip Island nella prima giornata di prove ufficiali alla curva 2, e la sua moto lo aveva colpito al piede sinistro, procurandogli diverse fratture. Una caduta che proprio non ci voleva per Jonny che dopo una stagione difficile stava finalmente iniziando a prendere confidenza con la YZF-R1 del Team Pata Maxus Yamaha.

L’intervento chirurgico al quale si è sottoposto a Belfast per ridurre le cinque fratture al piede ha avuto successo, ma per circa sei settimane Rea non potrà appoggiare il piede a terra. Questo lo costringerà a saltare i test di metà marzo a Portimao e il successivo round, il secondo previsto dal calendario WorldSBK 2025, sullo stesso tracciato portoghese. Si spera possa ritornare ad Assen ma questo dipenderà dalle sedute di fisioterapia alla quale si sottoporrà appena possibile.

Ecco quanto ha dichiarato Jonny dopo l’intervento: “Ringrazio il Dr. Michael McMullan ed tutto lo staff del Kingsbridge Private Hospital di Belfast per avermi operato con urgenza per l’infortunio riportato al piede sinistro. Abbiamo deciso di tornare direttamente a casa dall’Australia e di procedere con l’operazione per stabilizzare e sistemare le fratture al piede. L’operazione è andata bene e continuerò il percorso di riabilitazione a casa con il mio staff medico. Voglio ringraziare loro, la mia famiglia e ovviamente tutti i miei tifosi che mi stanno mandando tanti messaggi in queste giornate difficili”.

Per sostituirlo la Yamaha ha pensato ad Augusto Fernandez. Lo spagnolo è stato campione del mondo 2022 di Moto2 ed è attualmente il tester della Yamaha MotoGP ed inizierà a prendere confidenza con la R1 nei test del 14 e 15 marzo, nei quali si potrà preparare al round del 28, 29 e 30 marzo.

Sarà il suo esordio assoluto in Superbike anche se Augusto si può dire sia cresciuto nei campionati delle derivate dalla serie, avendo corso prima nella European Junior Cup nel 2013 e 2014, quando si è laureato campione. Nel 2015 ha disputato l’Europeo Stock 600 chiudendo al quarto posto assoluto con una vittoria a Magny Cours ed un secondo posto a Jerez. Davanti a lui in classifica si piazzarono il vincitore Toprak Razgatlioglu e a seguire Michael Ruben Rinaldi e Federico Caricasulo. Una bella nidiata di campioni. Ha poi corso in Moto2 dal 2017 al 2022 quando ha vinto il titolo mondiale che gli ha aperto le porte della MotoGP. Nella classe regina ha corso per due stagioni con il team Red Bull GasGas Tech3, centrando un ottimo quarto posto a Le Mans, ed al termine della stagione 2024 è stato ingaggiato dalla Yamaha come collaudatore della MotoGP:

Ecco il suo commento: “In primo luogo auguro un pronto recupero a Jonathan Rea e ringrazio Yamaha per questa opportunità. Per me sarà la prima volta sia su una R1 che nel WorldSBK. Non vedo l’ora che arrivi il test di Portimao per avere un primo contatto con la mia nuova moto e con il team”.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
user_has_pay_subscription:
user_has_premium_features: