SBK 2025. Danilo Petrucci : “Qui vince chi ha più voglia e rischia di più”

SBK 2025. Danilo Petrucci : “Qui vince chi ha più voglia e rischia di più”
Petrucci punta su Bulega, ma saranno in molti a dargli del filo da torcere su di una pista che favorisce i corpo a corpo. Bulega e Stoner, due stili completamente diversi ma entrambi efficaci
21 febbraio 2025

Danilo come sono andate le tue prove libere?

Non sono contento come lo ero alla fine dei test ufficiali, però siamo sempre li nei primi, anche se oggi con meno grip abbiamo sofferto un po. Per fortuna domani avremo un’altra sessione di prove in mattinata. La cosa che mi preoccupa maggiormente è il vento. Vista la mia stazza io faccio maggior resistenza all’aria rispetto ad altri piloti più piccoli e specialmente nell’ultima curva l’anteriore tende a sollevarsi e questo mi ha fatto perdere qualche decimo.

Bulega qui sembra imprendibile.

Oggi Bulega ha mostrato quale sia il suo vero passo e penso che sarà molto difficile tenere il suo ritmo. Lui ha decisamente qualcosa in più e quindi cercheremo tutti di stargli davanti nei primi giri per non permettergli di andarsene da solo. Ci proveremo io, Iannone, Bautista e Toprak perché penso che saranno questi i piloti che potranno lottare per il podio. Forse si potrà aggiungere Alex Lowes con la Bimota.

La differenza la farà l’aggressività?

La pista di Phillip Island offre molte traiettorie e diverse interpretazioni e qui vince chi davvero vuole vincere e rischiare qualcosa in più. Il favorito è Bulega, ma ci sono almeno altri 4 o 5 piloti, tra i quali mi ci metto pure io, che potrebbero vincere. Basterà poco per fare la differenza e passare da sesto a primo o viceversa. Considera anche che superare qui è abbastanza complicato. Nei curvoni veloci puoi interpretare molto, e questo favorisce le battaglie tra i piloti.

Avrai una compagnia non facile...

A iniziare da Iannone. Lui è andato sempre molto forte qui. E’ coraggioso e lascia scorrere la moto e sarà senza dubbio della partita. Cercherà di stare davanti per rallentare Bulega e io... pure. Conterà molto anche la gestione delle gomme. Penso che si deciderà tutto all’ultimo giro, ma il mio favorito resta Bulega. E’ pulito ed efficace, bello anche da vedere. Il contrario di Casey Stoner che la prima volta che l’ho visto correre qui non aveva mai le ruote dritte, era sempre di traverso. Due stili di guida diversi, ma ugualmente efficaci.

E poi c’è anche la sosta al box per il cambio gomme

Esatto e non sarà per niente facile. Non sarà facile nemmeno decidere quando effettuare la sosta perché le gomme non si usurano dopo 10 giri e quindi dovremo “leggere” la gara. E poi preferisco non pensare alla confusione che troveremo in pit line.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese