SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Alvaro Bautista è il più veloce nelle FP1 di Assen

SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Alvaro Bautista è il più veloce nelle FP1 di Assen
Miglior tempo dello spagnolo, a 255 millesimi dal record della pista. Dietro di lui i “soliti” Razgatlioglu e Bulega. Quarto Iannone e settimo Locatelli. Dodici piloti racchiusi in meno di un secondo
11 aprile 2025

Siamo solo al primo turno di prove libere, però vedere Alvaro Bautista davanti a tutti fa ben sperare per un terzo round WorldSBK che potrebbe essere più combattuto del solito, con una lotta per la vittoria estesa a più piloti.

Lo spagnolo della Ducati ha fatto segnare il tempo di 1’34”365 che supera di soli 255 millesimi il record della pista che lui stesso detiene dal 2022. Un buon inizio per Alvaro, soprattutto se si considera che solitamente lui parte lentamente nelle prove libere per poi crescere in gara. I due protagonisti di questo inizio di stagione però non sono certo lontani, perché al secondo posto troviamo Toprak Razgatlioglu ad un decimo, mentre al terzo posto ecco Nicolò Bulega a quasi tre decimi dal suo compagno di squadra.

E’ partito bene anche Andrea Iannone che su una delle piste che conosce meglio ha fermato i cronometri sul quarto crono assoluto, con un distacco di quattro decimi. Mezzo secondo netto separano Dominque Aegerter dalla vetta e che le Yamaha vadano forte nella “Cattedrale” lo confermano Andrea Locatelli e Remy Gardner, rispettivamente settimo ed ottavo. Davanti a loro si piazza l’idolo locale Michael Van der Mark, mentre subito dietro all’australiano troviamo il nostro Danilo Petrucci, che si ferma a 730 millesimi dal provvisorio leader spagnolo.

In decima posizione conclude la bimota di Alex Lowes seguito da vicino dal gemello Sam Lowes su Ducati e dall’unica Kawasaki in pista, quella di Garrett Gerloff che nell’ultima gara di Portimao sembra proprio aver trovato un buon feeling con la sua Ninja. Il pilota di Puccetti è l’ultimo ad aver contenuto il suo distacco sotto al secondo, e precede Iker Lecuona con la prima Honda ufficiale, mentre il suo compagno di squadra Xavi Vierge ha chiuso penultimo a causa di problemi tecnici. Axel Bassani termina quindicesimo, preceduto dalla Panigale privata di Scott Redding. Dietro all’inglese troviamo la Honda privata di Tarran MacKenzie e l’ultimo dei piloti italiani Yari Montella, che deve evidentemente ancora prendere le misure alla pista olandese.   

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese