SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Nicolò Bulega e Axel Bassani sono i più veloci nelle FP2 di Assen

SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Nicolò Bulega e Axel Bassani sono i più veloci nelle FP2 di Assen
Bulega è il più veloce e precede il sorprendete Bassani e Razgatlioglu. Con il quarto posto del Loka sono tre gli italiani nei primi quattro. Settimo Petrucci davanti a Iannone. Montella è decimo
11 aprile 2025

Con tre italiani nelle prime quattro posizioni, le prove libere di oggi ad Assen parlano italiano. Migliorando di oltre un secondo il suo best lap del mattino Nicolò Bulega fa segnare il crono di 1’33”592 che è più basso del record della pista e che gli consente di chiudere in testa la classifica cumulativa delle due sessioni di libere, davanti ad un sorprendente Axel Bassani. Il pilota della bimota si ferma a 252 millesimi dalla Panigale numero 11 e precede Toprak Razgatlioglu, che accusa uno svantaggio di oltre tre decimi dalla vetta della classifica, ma che resta tra i favoriti per le gare olandesi. Per Bassani bisognerà capire se si è trattato solo un giro veloce o se davvero il veneto abbia la possibilità di dire la sua nelle gare alla “Cattedrale della velocità”.

Con la quarta posizione di Andrea Locatelli ci sono quattro moto diverse nelle prime quattro posizioni. Il Loka completa la pattuglia azzurra e conferma il suo momento d’oro, dopo il podio conquistato a Portimao, chiudendo a 422 millesimi da Bulega e precedendo di 11 millesimi Alvaro Bautista. Lo spagnolo aveva chiuso in testa le prove del mattino ma nelle FP2, pur migliorandosi di due decimi e mezzo, è sceso in quinta posizione, pur restando tra i piloti che potrebbero essere protagonisti in gara. La Panigale di Alvaro è la seconda Ducati in classifica e la prima di una lunga serie che parte da lui e prosegue con quelle private di Sam Lowes, Andrea Iannone e Danilo Petrucci che hanno terminato le prove odierne dal sesto all'ottavo posto. La nona posizione del padrone di casa Michael Van der Mark, oggi alquanto deludente, interrompe la sfilza di Panigale che prosegue subito dopo di lui con la decima piazza di Scott Redding e l’undicesima del rookie Yari Montella. L’unico ducatista lontano dalle zone alte della classifica è Ryan Vickers, fermato da una caduta (l’unica oggi in Superbike) all’inizio del turno.  

Dominique Aegerter e Remy Gardner viaggiano a braccetto in dodicesima e tredicesima posizione, ma con uno svantaggio dal primo che non arriva al secondo, a testimonianza di come sullo storico tracciato del Dutch TT tutti i piloti siano molto vicini. Il primo ad accusare più di un secondo da Bulega è Alex Lowes con la seconda bimota. L’inglese precede le due Honda di Xavi Vierge e Tarran MacKenzie. Precipita al diciassettesimo posto Garrett Gerloff con la Ninja, che non ripete la promettente prestazione delle FP1.  

Le due sessioni di oggi promettono gare molto incerte, visti i tempi molto ravvicinati. Parlando di Bassani, ma non solo lui, sorge il dubbio che non abbia il passo sulla distanza, ma molto comunque dipenderà dai risultati della Superpole di domani.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese