SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Toprak vince la gara sprint. Bulega si ritira [GALLERY]

Sole e pista bagnata ad Assen dove Bulega viene superato da Toprak e poi si deve ritirare per un problema tecnico. Primo podio per Sam Lowes, secondo davanti a Bautista. Bravo Montella ottavo.
13 aprile 2025

Sventolano le bandiere turche ad Assen per festeggiare la vittoria di Toprak Razgatlioglu nella Superpole Race. La pioggia caduta prima della gara ha costretto tutti i piloti ad utilizzare le gomme rain, ma soprattutto a confrontarsi con gli assetti da bagnato che, da quanto si è visto, non tutti avevano provato in precedenza.

Subito dopo la partenza cadono Tito Rabat e Xavi Vierge, mentre in testa c’è Bulega scattato bene dalla prima fila, seguito da Razgatlioglu, Andrea Locatelli, Alvaro Bautista ed il gruppone che si va sgranando. Al secondo giro, mentre si ritira Andrea Iannone, Razgatlioglu prima si avvicina al leader del campionato e poi lo supera, mentre il Loka si porta al terzo posto davanti a Bautista.

Una volta in testa il turco della BMW allunga, ma anche la seconda posizione di Bulega non sembra in discussione, mentre Sam Lowes che era ottavo al primo giro, rimonta sino ad inserirsi nella lotta per il terzo posto con lo spagnolo della Ducati e il bergamasco della Yamaha.

Al settimo giro il colpo di scena: la Ducati numero 11 prima rallenta, tanto da farsi superare da quella privata di Lowes, e poi esce di pista borbottando. Problemi elettrici? Ancora non lo sappiamo ma di fatto un Bulega davvero infuriato deve tornare al suo box. Senza il numero 11 Toprak ha vita facile, mentre Sam Lowes si mangia Locatelli e Bautista e vola verso il suo primo podio in Superbike. Il campione del mondo vince con 3 secondi sull’inglese del Team Marc VDS e 7 su Alvaro che completano il podio. Il soldatino Locatelli si deve accontentare della quarta posizione, davanti al padrone di casa Michael Van der Mark ed al rimontante Scott Redding che si è svegliato a metà gara passando dalla sedicesima posizione del primo giro alla sesta finale.

Remy Gardner chiude soddisfatto al settimo posto davanti alle due sorprese Yari Montella e Tarran MacKenzie. L’italiano del Team Barni è stato bravo a gestire la situazione nei primi giri e a mantenere un buon ritmo senza commettere errori, mentre lo scozzese ha fatto valere le sue doti anfibie ed ha conquistato l’ultimo punto disponibile.

Con la sua decima posizione Ryan Vickers sfiora la zona punti e precede le due bimota di Alex Lowes e di Axel Bassani, penalizzato di una posizione per guida irresponsabile nell’ultimo giro.

Solo tredicesimo Danilo Petrucci davanti a Iker Lecuona, Jason O’Halloran ed i deludenti Garrett Gerloff e Dominique Aegerter in evidente crisi di assetto.

In classifica Toprak rosicchia punti a Bulega ed il suo distacco è ora di 29 punti. Al terzo posto il bravissimo Locatelli, staccato di 54 punti dalla vetta.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese