SBK 2025, GP del Portogallo. In Gara 2 vince Toprak ma che spettacolo con Bulega!

In una gara divisa in due dalla bandiera rossa, duello spettacolare tra Bulega e Toprak che vince in volata. Sul podio anche Bautista. Locatelli quarto e Petrucci sesto davanti a Bassani. Decimo Montella
30 marzo 2025

Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega ci regalano una gara avvincente fatta di sorpassi e controsorpassi. Nessuno dei due voleva cedere e specialmente nella seconda parte di gara, dopo che la bandiera rossa l’aveva interrotta, abbiamo perso il numero dei sorpassi e dei “quasi contatti” tra i due.

Una sfida leale che ci ha mostrato il solito Toprak, sempre affamato di vittorie, e un Bulega indomito, che questo pomeriggio non voleva cedere al suo sempre più acerrimo rivale. Anche questa volta, come nelle due gare precedenti, il fenomeno turco ha vinto in volata per meno di due decimi, confermando che su questa pista il più forte è lui.

Bulega da parte sua ha confermato di essere non solo cresciuto in modo esponenziale, ma di essere determinato a portarsi a casa questo titolo mondiale. In classifica ora il suo vantaggio è sceso da 42 a 29 punti, ma con Toprak sarà una lotta lunga un’intera stagione.

Da notare che la gara si è in corsa in due spezzoni a causa della bandiera rossa esposta nel corso del decimo giro a causa della caduta di Jason O’Halloran che ha danneggiato un air fence. Dopo la seconda partenza i piloti hanno percorso 11 giri.

Dietro di loro si piazza la terza forza del campionato Alvaro Bautista, che nei primi giri ha anche provato a tenere la ruota dei due protagonisti, ma quando il ritmo si è alzato lo spagnolo ha dovuto guardare più dietro che davanti. E dietro di lui troviamo un costante e coriaceo Andrea Locatelli, che non ha ripetuto il podio di ieri, ma che ha confermato che quando la sua R1 lo asseconda lui c’è.

La BMW festeggia anche il quinto posto di Michael Van der Mark, perfetto scudiero di Razgatlioglu. Danilo Petrucci taglia il traguardo al sesto posto ma non riesce mai ad inserirsi nelle posizioni che contano. Dietro di lui Axel Bassani raccoglie il suo miglior risultato da quando guida una Bimota e precede il primo dei piloti Honda che questa volta non è Xavi Vierge, caduto prima che venisse esposta la bandiera rossa, bensì Iker Lecuona. Nono posto per Dominique Aegerter che precede Yari Montella finalmente tornato in top ten.

Vanno a punti anche Sam Lowes, Garrett Gerloff, il promettente Bahattin Sofuoglu, il dolorante Ryan Vickers (caduto rovinosamente in prova) e Scott Redding, che qui in Portogallo non ha confermato i brillanti risultati di Phillip Island.

Oltre al già citato Xavi Vierge non hanno tagliato il traguardo Tito Rabat, Alex Lowes, Remy Gardner e Tarran Mackenzie per cadute. Da dimenticare la gara di Andrea Iannone. Il pilota del Team GoEleven è stato autore di una partenza anticipata per la quale è stato punito con due long lap. Il pilota di Vasto non ha rispettato la tempistica del secondo long lap ed è stato penalizzato con un ride-trough che ha scontato nella seconda parte di gara, per poi rientrare al box e ritirarsi.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese