SBK 2025. Toprak davanti a tutti a Portimao

Risolti i problemi della sua BMW il turco fa segnare il primo tempo davanti a Bulega e Van der Mark. Quarto Iannone che precede Bautista, Petrucci e Montella. Due BMW e sette Ducati nei primi nove
28 marzo 2025

Se la sua BMW non lo tradisce, a Portimao Toprak Razgatlioglu è il più veloce. Lo è stato nei test di metà mese e si è ripetuto oggi. Risolti i problemi (di elettronica) che lo avevano fermato questa mattina, nel pomeriggio il campione del mondo ha messo tutti in fila ed è stato l’unico a scendere sotto il muro del 1 e 40, a quasi due decimi dal record della pista.

Sulla sua pista preferita Toprak ha preceduto Nicolò Bulega di tre decimi, ma il leader della classifica mondiale, così come il suo compagno di squadra Alvaro Bautista oggi quinto, sono con ogni probabilità i piloti con il passo gara più veloce e costante e questo fa presagire gare combattute ed avvincenti, sempre che la M1000RR la smetta di fare i capricci.

Terza posizione per Michael Van der Mark, che si è confermato molto veloce ed in grado di inserirsi nella lotta per la vittoria. Dietro di lui, nonostante una scivolata proprio nei minuti finali del turno, ecco Andrea Iannone, che domani dovrà dimostrare di avere un buon passo gara se vorrà restare con gli ufficiali BMW e Ducati.

Le due case hanno monopolizzato le prime nove posizioni e dietro a Bautista si sono piazzati i due piloti di Barni Danilo Petrucci e Yari Montella. Tutto secondo le previsioni per quanto riguarda il ternano, mentre è davvero incredibile vedere Montella così in alto in classifica in entrambi i turni odierni.

Scott Redding ottavo e Sam Lowes nono, confermano il dominio della casa italiana e di quella tedesca, mentre per trovare una moto diversa bisogna scendere al decimo posto di Alex Lowes e della Bimota, mentre il suo compagno di squadra Axel Bassani, terzo questa mattina. ha concluso solo in dodicesima posizione, per non aver migliorato il suo best lap.

Andrea Locatelli è undicesimo e primo dei piloti ad aver accusato uno svantaggio superiore al secondo nei confronti di Toprak. Dietro al bergamasco e a Bassani si piazza l’altra R1 di Remy Gardner, seguito dalla prima Honda, quella di Xavi Vierge.

Delusione in casa Kawasaki per il diciannovesimo posto di Garrett Gerloff con l’unica Ninja ufficiale che finora non è riuscito a ripetere i brillanti risultati dei test invernali

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese