SBK. Toprak in MotoGP nel 2025?

SBK. Toprak in MotoGP nel 2025?
Carlo Baldi
Kenan Sufuoglu, manager di Toprak, ha ricevuto tre proposte da Case impegnate in MotoGP che stanno valutando assieme. Una clausola del contratto gli consentirebbe di liberarsi dalla BMW
21 giugno 2024

Nell’intervista che Toprak Razgatlioglu ci ha rilasciato giovedì a Misano, il talento turco era stato chiaro: “Il mio futuro? Ci riproverò con la MotoGP”. Come sempre le sue non erano parole dette a caso. Nel suo futuro c’è la MotoGP ma contrariamente a quanto in molti potevano pensare difficilmente Toprak ci arriverà con la BMW.

Sembra infatti che sul tavolo del suo manager Kenan Sofuoglu siano arrivate ben tre proposte da parte di aziende impegnate in MotoGP, e tutte per il 2025. Non ci stupisce che i manager della classe regina del motomondiale si siano accorti di Razgatlioglu, caso mai ci stupisce che se ne siano accorti solo ora.

Il pilota di Alanya compirà 27 anni ad ottobre, l’età giusta per cambiare categoria. Che il suo obiettivo e quello di Sofuoglu fosse un rapido approdo in MotoGP è apparso chiaro al termine dello scorso anno, quando il manager turco ha bussato un po a tutte le porte delle case del motomondiale, senza però ricevere risposte convincenti.

Kenan affermò anche che “Abbiamo parlato con la Ducati, ma non sono interessati a Toprak”. Per non parlare poi della Yamaha, che giusto per dargli un contentino organizzò quel test senza senso ad Aragon nel quale non gli venne permesso non solo di provare pneumatici differenti, ma nemmeno di spostare la sella della M1. Come se non bastasse qualche tempo dopo Lin Jarvis dichiarò che alla luce di quanto visto nel test (??) Toprak non era ancora pronto per la classe regina.

Ebbene sembra che tra le tre proposte pervenute a Kenan una sia proprio della casa di Iwata, che evidentemente ha cambiato idea. Alleluia, meglio tardi che mai. Per quanto riguarda le altre due, una è della Honda mentre al momento non è dato sapere se la terza sia stata inviata da Aprilia o da Ducati (ovviamente per piazzare Toprak in un team satellite).

Contrariamente a quanto è apparso su alcuni media, al momento nessuna decisione è stata presa, nemmeno quella di lasciare la Superbike e la BMW. Una clausola del contratto stipulato con il colosso bavarese prevede che il campione del mondo SBK 2021 si possa liberare nel caso ricevesse una proposta dal mondo MotoGP. Le proposte sono addirittura tre ed è chiara l’intenzione sia del pilota che del manager di iniziare la loro nuova avventura il prima possibile, è proprio per questo pensiamo che una di queste tre proposte possa essere accettata.

La casa tedesca entrerà in MotoGP probabilmente nel 2027 con una moto conforme ai nuovi regolamenti, ma per quella data Toprak avrà 31 anni.

Considerando che gli ci vorranno presumibilmente uno o due anni prima di essere competitivo, questo farebbe sì che il pilota turco potrebbe lottare per le posizioni che contano all’età di 33 anni. Un po troppo, anche per un talento come lui.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Hot now