DopoGP con Nico e Zam. GP di Francia. Marquez, il gatto con i topi

Torna la trasmissione condotta da Nico Cereghini con Giovanni Zamagni e per gli approfondimenti tecnici l'ingegnere Bernardelle: parliamo anche del torsiometro o sensore di coppia. Il segreto del successo di Honda?
20 maggio 2014

Punti chiave


ASCOLTA L'AUDIO DELLA PUNTATA




GUARDA SUBITO L'ARGOMENTO CHE TI INTERESSA

 - Le risposte alle vostre videodomande
-
Super Marquez se la vede con Hailwood
-
Rossi, sempre e soltanto lui contro Marc
-
Lorenzo, è crisi nera
-
Ducati brilla, ma solo in prova
-
I vostri commenti più belli
-
Gomma uguale per tutti. Quali differenze?
- Torsiometro o sensore di coppia, il misterioso dispositivo Honda
- La prossima gara, il Mugello


I SONDAGGI



Chi riuscirà a interrompere la striscia vincente di Marquez?











 
La Ducati saprà ottenere un bel podio al GP del Mugello?






LA PUNTATA


In questa puntata, si parla del quinto GP della stagione, il GP di Francia, che ha visto nuovamente la vittoria di Marc Marquez davanti a Rossi. Tanti gli spunti da approfondire e tante le questioni tecniche su cui fare chiarezza con l'ingegnere Giulio Bernardelle. Marquez ormai lotta solo contro i record ed entra di diritto tra i miti delle due ruote. Il rinnovato Valentino è l'unico che crede si possa tentare di insidiarlo. Lorenzo sempre in crisi e sempre più profonda. Alti e bassi per Dovizioso e Ducati: bene in prova, ma lontanissimi in gara.
 

Come al solito tanti gli approfondimenti di Tecnica: tutti i piloti hanno corso per la prima volta con la stessa gomma. E' cambiato qualcosa? La superiorità di Honda consente di curvare in derapata senza sacrificare il pneumatico. Come è possibile? Anche in una pista corta e facile come Le Mans sono emerse grandi differenze di guida. Da cosa dipendono? Parliamo anche del torsiometro o sensore di coppia. Il segreto del successo di Honda?

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Caricamento commenti...