MXGP25 #04 Preview. Sole di Sardegna!

MXGP25 #04 Preview. Sole di Sardegna!
Riola Sardo. Fuori Guadagnini, Ducati, dentro Herlings, KTM. L’olandese può essere exploit, anche se Tim “Tabella Rossa” Gajser è già avanti di quasi 30 punti. Avvincente MX2, con tre italiani, Adamo, Zanchi e Lata a contendersi la bandiera
4 aprile 2025

Riola Sardo, 4 Aprile. MXGP di Sardegna. Non se ne poteva più e, per fortuna, ci pensa la Sardegna a rimettere le cose al loro posto da punto di vista meteo. In Sardegna è sempre Sole! È il 4° Gran Premio MXGP della stagione 2025, si corre a Riola Sardo sulla Pista del Le Dune, un quarto d’ora a Nord di Oristano. È la pista di sabbia, si dice, più dura del Mondiale. Sicuramente il terreno che ancora una volta metterà alla frusta le piccole MX2 e lo “status” fisico di tutti. Naturalmente il talento e la versatilità su questo tipo di terreno saranno di grande aiuto. Sicuramente spettacolo. Sicuramente sole, dunque appuntamento incontornabile.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Un Pilota assente, uno che ritorna. Mattia Guadagnini è out. Il Pilota Aruba.It Ducati si è rotto sei costole in allenamento, proprio qui. Il Gran Premio di Sardegna è saltato, vedremo per quello di Arco di Trento. Sarà dunque ora che l’alternativa Ducati, Jeremy Seewer, si dia una svegliata. Torna, invece, Jeffrey Herlings, in buona forma dopo la riparazione del ginocchio destro a ottobre. Non è dato sapere che percentuale di ritardo fisico e di preparazione può gravare, ma è dato certo che uno smalto non perfetto può influire zero sul rendimento del fuoriclasse olandese. Sardegna e Riola Sardo, dunque, propongono un thriller eccezionale nella prospettiva di un exploit di inserimento della forza Herlings. Fermo restando che Tim Gajser, Honda HRC, è lanciato come un proiettile di fionda con la quadrupla vittoria dei GP di Spagna e Francia. Sarà interessante stabilire come si livelleranno gli equilibri tra lo sloveno e l’olandese alla luce anche degli eventuali completi recuperi dell’infortunio “segreto” di Maxime Renaux, Yamaha, e di Lucas Coenen, KTM “Italia”. Tim Gajser, comunque, ha già quasi 30 punti di distanza dalla discussione alle sue spalle.

Dal punto di vista degli equilibri, la MX2 è classe di riferimento. 3 Gran Premi, tre vincitori, Kay de Wolf, Husqvarna, Liam Everts, Husqvarna, Andrea Adamo, KTM. Dopo 3 Gran Premi, 4 Piloti sono in 11 punti, Everts, Laengenfelder, De Wolf e Adamo (perché paga lo “zero” di Cordoba). Sacha Coenen e Ferruccio Zanchi hanno vinto una Gara, il belga di KTM Gara 2 in Argentina, l’italiano di Honda la sua prima in Spagna, Gara 1. Insomma, è l’ora di finirla con l’imparzialità e di tifare spudoratamente, magari solo a Riola Sardo e Arco di Trento, italiano (includendo quindi anche il fenomenale Andrea Bonacorsi, Fantic, MXGP). Il favorito resta Andrea Adamo, uno che “sa come si fa”, l’ascesa parallela dei Piloti Honda Zanchi e Valerio Lata, con il loro possibile inserimento nella zona più calda del Campionato, vale fiumi di adrenalina. Tornando a un clima di maggiore obiettività, out anche Mathis Valin, Kawasaki, infortunato in Spagna e ribadito in Francia, e pronti a seguire con grande attenzione e rispetto la traiettoria di Liam Everts, attuale leader MX2, è avvincente.

© Immagini MXGP, Infront, Ducati, KTM, Yamaha, Triumph Media
 

MXGP - World Championship - Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 167 points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 138 p.; 3. Maxime Renaux (FRA, YAM), 121 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, KTM), 107 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 107 p.; 6. Pauls Jonass (LAT, KAW), 86 p.; 7. Mattia Guadagnini (ITA, DUC), 84 p.; 8. Kevin Horgmo (NOR, HON), 81 p.; 9. Ruben Fernandez (ESP, HON), 77 p.; 10. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 63 p.

MX2 - World Championship Classification: 1. Liam Everts (BEL, HUS), 135 points; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 132 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 130 p.; 4. Andrea Adamo (ITA, KTM), 124 p.; 5. Thibault Benistant (FRA, YAM), 111 p.; 6. Sacha Coenen (BEL, KTM), 101 p.; 7. Cas Valk (NED, KTM), 91 p.; 8. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 74 p.; 9. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 72 p.; 10. Valerio Lata (ITA, HON), 65 p.
 

Ultime da Motocross