MXGP25 #05 Preview. Dal Mare alla Montagna. Pietramurata. Con Antonio Cairoli [VIDEO]

Campionato del Mondo di Motocross FIM 2025, ritorno sulla terraferma italiana, sul circuito-teatro più caratteristico e suggestivo del calendario, "Il Ciclamino" di Pietramurata. MXGP del Trentino!
11 aprile 2025

Pietramurata, 11 Aprile. Dal mare alla montagna, dalla sabbia al duro… durissimo, da Riola Sardo a Arco di Trento. Quinto appuntamento del Mondiale 2025. Monster Energy MXGP del Trentino. Il primo vincitore qui fu un italiano su una moto italiana, Massimo Contini e Cagiva 125cc, 1987. Tim Gajser, Honda HRC, tabella rossa MXGP, ottenne qui la prima delle sue 51 vittorie. Assente il vincitore degli ultimi due GP, Jorge Prado, in convalescenza americana, c’è un altro cinque volte vincitore di Arco di Trento, Jeffrey Herlings, Red Bull KTM, tornato cautamente in pista a Riola Sardo, e ancora un “altro”, il nove volte Campione del Mondo Antonio Cairoli! Il Pilota icona siciliano scenderà in pista in sostituzione di Mattia Guadagnini sulla Desmo450 MX dell'Aruba.it Ducati Factory MX Team a 39 anni. E qui Cairoli ha vinto l'ultimo GP della carriera, nell'ottobre 2021. Ma attenzione: Mattia, sei costole rotte e una ciabattata violenta, è nella lista degli iscritti. Normale, direte voi, ma…

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Tim Gajser non è stato un fulmine di guerra in Sardegna, questo è certo. A Riola hanno vinto il rookie Lucas Coenen, Red Bull KTM e il veterano Romain Febvre, Kawasaki Racing Team, che si è aggiudicato anche il GP. Tra gli altri senza dubbio avanti, ben in vista e sicuramente attesi, Glenn Coldenhoff, che sta vivendo il miglior inizio di stagione in MXGP con Fantic, e l'italiano meglio classificato in MXGP al momento, Andrea Bonacorsi, il quale può ben sperare di infiammare il suo pubblico in questa sua prima interpretazione sulla 450!

La MX2 questa stagione è una centrifuga, sei diversi vincitori nelle prime sei gare e un settimo pilota che ha vinto due Gare di Qualifica! Kay de Wolf ha rotto il flipper dell'incertezza e vinto entrambe le gare di domenica a Riola Sardo, ma mantiene un vantaggio irrisorio su Simon Laengenfelder. Il tedesco ha già vinto in Trentino negli ultimi due anni, e per un giorno appena ha visto sulla sua KTM la tabella rossa! Gli ultimi due vincitori MX2 a Pietramurata sono anche i principali inseguitori del leader: Liam Everts, ora con il Nestaan Husqvarna, e Andrea Adamo, Red Bull KTM Factory, che qui ha vinto nel 2023. E, ovviamente, attesi anche Valerio Lata e Ferruccio Zanchi, Honda HRC. Insomma, week end memorabile in vista!

MXGP ENTRY LIST
MX2 ENTRY LIST

© Immagini MXGP, Infront, Red Bull Content Pool, Ducati Racing, KTM, Yamaha, Honda HRC, Kawasaki Europe KRT, Triumph Media, Fantic Eva Szabadfi

MXGP - World Championship Top 10 Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 215 Points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 181 Points; 3. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 156 Pts; 4. Lucas Coenen (BEL, KTM), 141 Points; 5. Maxime Renaux (FRA, YAM), 125 Points; 6. Kevin Horgmo (NOR, HON), 114 Pts; 7. Ruben Fernandez (ESP, HON), 110 Pts; 8. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 104 Points; 9. Pauls Jonass (LAT, KAW), 86 Pts; 10. Mattia Guadagnini (ITA, DUC), 84 Pts.

MX2 - World Championship Top 10 Classification: 1. Kay de Wolf (NED, HUS), 185 Points; 2. Simon Laengenfelder (GER, KTM), 177 Points; 3. Liam Everts (BEL, HUS), 175 Pts; 4. Andrea Adamo (ITA, KTM), 171 Pts;  5. Sacha Coenen (BEL, KTM), 143 Pts; 6. Thibault Benistant (FRA, YAM), 128 Pts; 7. Camden McLellan (RSA, TRI), 118 Pts; 8. Cas Valk (NED, KTM), 115 Pts; 9. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 97 Pts; 10. Valerio Lata (ITA, HON), 84 Pts.