MXGP25 #4 Sabato FLASH. A Gajser e Laengenfelder la Qualifying Race di Riola Sardo [VIDEO]

Costante Gajser, che sia il parametro fisso nell’equazione MXGP 2025, e affidabilità Laengenfelder, certezza MX2? Disfatta francese e siluro Bonacorsi in MXGP, tenuta Everts e Adamo in MX2
5 aprile 2025

Riola Sardo, 5 Aprile. La sabbia non perdona. La Sabbia di Sardegna è verdetto, sin dalle prime battute del processo MXGP di Sardegna. Non sorprende, ma bisogna constatarlo ogni volta. La Qualifying Race del 4° Gran Premio della stagione offre già un ventaglio di riflessioni. E la prima riguarda proprio lo stato di forma “olimpico” di Tim Gajser. Terzo all’holeshot vinto da Fernandez, Honda HRC, a Gajser bastano cinque giri per andare in testa e rimanerci. Il Pilota Honda HRC non sembra voler concedere nulla, che voglia immagazzinare più vantaggio possibile in vista di una parabola di Campionato più favorevole, quasi comoda. O forse è solo una reazione all’esito sfavorevole della passata stagione. In ogni caso la motivazione c’è, lo sloveno può approfittare anche delle imperfezioni degli avversari, siano esse fisiche, tattiche, di fortuna. Tant’è, 10 punti in cascina. Una buona apertura, anche in presenza e in vista della sempre meno impossibile crescita di quello che si profila come l’avversario numero 1: Lucas Coenen, Red Bull KTM, secondo. Il rientro di Herlings, KTM, è fuori dai sogni, molto realistico. L’olandese si conferma in allenamento e sta ben lontano, al sicuro dai guai. Molto bene Bonacorsi e Coldenhoff, Fantic, tiepido Jeremy Seewer con l’unica Ducati in gara, letteralmente incastrato alla partenza, Débacle francese, fuori Renaux, Yamaha, e Febvre, Kawasaki, in coda.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Non si fosse vista Gara 1 del Gran Premio di Europa in Francia, la vittoria di Simon Laengenfelder nella QR MX2 potrebbe sembrare un po’ una sorpresa. Primo dal primo giro alla bandiera a scacchi. Invece è indice di una crescita del Pilota di Red Bull KTM “Italia”. All’affidabilità quasi proverbiale il tedesco sembra aggiungere uno step di competitività. Gli avversari sono quelli di sempre, più qualcuno in lista d’attesa. I “soliti” sono Liam Everts, Husqvarna, sicuro secondo dall’inizio alla fine, il collega Key De Wolf, seppure meno “lucido”, intruppato alla partenza e sesto alla fine. La bella conferma è Andrea Adamo, Red Bull KTM “Austria”, quarto ma solo nel finale preceduto da, ecco il nome in lista d’attesa, Sacha Coenen. Ancora una partenza esplosiva ma viziata da un errore, quindi dal sesto posto una categorica rimonta del belga fino al podio. Bene Thibault Benistant, Yamaha, quinto.

© Immagini MXGP, Infront, Ducati, KTM, Yamaha, Triumph Media
 

MXGP - Qualifying Race Classification:  1. Tim Gajser (SLO, Honda), 23:39.296; 2. Lucas Coenen (BEL, KTM), +0:00.332; 3. Ruben Fernandez (ESP, Honda), +0:10.198; 4. Glenn Coldenhoff (NED, Fantic), +0:11.126; 5. Kevin Horgmo (NOR, Honda), +0:18.333; 6. Andrea Bonacorsi (ITA, Fantic), +0:21.127; 7. Calvin Vlaanderen (NED, Yamaha), +0:24.303; 8. Roan Van De Moosdijk (NED, KTM), +0:44.700; 9. Jago Geerts (BEL, Yamaha), +0:48.459; 10. Ben Watson (GBR, Beta), +0:50.421;

MXGP - World Championship Classification: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 177 points; 2. Romain Febvre (FRA, KAW), 138 p.; 3. Maxime Renaux (FRA, YAM), 121 p.; 4. Lucas Coenen (BEL, KTM), 116 p.; 5. Glenn Coldenhoff (NED, FAN), 114 p.; 6. Kevin Horgmo (NOR, HON), 87 p.; 7. Pauls Jonass (LAT, KAW), 86 p.; 8. Ruben Fernandez (ESP, HON), 85 p.; 9. Mattia Guadagnini (ITA, DUC), 84 p.; 10. Andrea Bonacorsi (ITA, FAN), 68 p.

MX2 - Qualifying Race Classification: 1. Simon Längenfelder (GER, KTM), 23:48.580; 2. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:08.814; 3. Sacha Coenen (BEL, KTM), +0:15.043; 4. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:18.914; 5. Thibault Benistant (FRA, Yamaha), +0:19.830; 6. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), +0:24.542; 7. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:25.148; 8. Ferruccio Zanchi (ITA, Honda), +0:45.137; 9. Rick Elzinga (NED, Yamaha), +0:51.272; 10. Cas Valk (NED, KTM), +0:56.150

MX2 - World Championship Classification: 1. Liam Everts (BEL, HUS), 144 points; 2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 142 p.; 3. Kay de Wolf (NED, HUS), 135 p.; 4. Andrea Adamo (ITA, KTM), 131 p.; 5. Thibault Benistant (FRA, YAM), 117 p.; 6. Sacha Coenen (BEL, KTM), 109 p.; 7. Cas Valk (NED, KTM), 92 p.; 8. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 77 p.; 9. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 76 p.; 10. Valerio Lata (ITA, HON), 65 p.