Enduro. Trofei KTM, Husqvarna, GasGas, uno tsunami di successo. Il report di Città della Pieve

Enduro. Trofei KTM, Husqvarna, GasGas, uno tsunami di successo. Il report di Città della Pieve
Disputata la prima Gara de Trofei Riuniti KTM; Husqvarna, GasGas. Un autentico evento dell’Enduro festeggiato e nobilitato da 300 partecipanti. Davide Guerrieri, Edoardo Bersanelli, Federico Ulissi i rispettivi vincitori
28 marzo 2025

Città della Pieve, Perugia 20 Marzo. Arancione o bianco blu giallo, magari rosso. Non sono le varianti cromatiche che ci distolgono dall’arcobaleno di sostanza che si forma ogni volta che si apre una gara di Enduro dei Monomarca di riferimento: sempre KTM è, storia, attualità e persistenza di un successo esemplare. Qui si parla all’unisono di KTM, di Husqvarna e di GasGas, si parla di enduro e dei fortunati Trofei monomarca proposti dalla Fabbrica di Mattighofen via la filiale italiana, che è quella, poi, che ha avuto l’idea, senza dubbio ad un tempo semplice e geniale. Riunire gli appassionati legati al Marchio, offrire loro un’occasione “bellica” adattata alla circostanza specifica. Molto Enduro, molta festa e condivisione, la giusta dose di agonismo. Già, perché se si è KTM o Husqvarna, “Pronto Gara” lo si è dalla nascita.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Riuniti, come sempre, e questa volta nella bella Umbria di Città di Castello, KTM, Husqvarna e GasGas hanno dato il via alla stagione dei rispettivi Monomarca (ricordiamolo, perché è un dato significativo, il Trofeo Monomarca “Orange” è nato vent’anni fa, e lo “svedese” 17). “Aggregati”, i Marchi più amati d’Italia sono rappresentati in quasi 300 al via della “prima” del 2025. È un numero importante, che si dilata nella portata se solo si pensa che il week end del 22 e 23 Marzo passa alla storia come uno dei meno favorevoli sotto il profilo meteo. C’è addirittura da operare qualche piccolo intervento di revisione del tracciato per consentire allo sviluppo della corsa di non incorrere in contrattempi logistici. Insomma la risposta all’appello è plebiscitaria. Buon segno. Un altro buon segno di vitalità (e salute) della indovinatissima formula.

Così, sabato 22, ha preso il via la prima tappa dei Trofei Enduro KTM, Husqvarna, GasGas 2025, sullo sfondo lo scenario medievale di Città della Pieve, 300 piloti ad animare il monomarca più esclusivo del panorama enduristico italiano, nonostante le avverse condizioni meteo e alcune modifiche di percorso. Dopo il briefing nella suggestiva chiesa sconsacrata fuori le mura, assente forzato Gio’ Sala, Track Inspector infortunatosi in Sardegna, e la distribuzione dei kit gara, la competizione ha preso il via con il saluto del sindaco Fausto Risini. Il maltempo ha costretto gli organizzatori, guidati dal presidente del Motoclub Castel della Pieve Maurizio Rapicetti e dal direttore di gara Danilo Irti, ad accorciare il Cross Test, reso impraticabile dalle piogge. Nessun altro “intoppo”, la gara è filata via liscia ed emozionante. Ora il Trofeo Enduro KTM, Husqvarna e GasGas 2025 vola verso la seconda tappa, in programma il 25 maggio a Carcare (SV), dove si terranno anche le premiazioni della gara umbra.

Moltissime le classi di partecipazione, per la giusta soddisfazione di molti. Senz’altro, tra questi, i Top Three dei singoli Trofei. KTM: Davide Guerrieri (che è anche il Campione assoluto dell’Evento), Marco Eufemia, Alessio Bucciarello; Husqvarna: Edoardo Bersanelli, Matteo Segantini, Alessio Bigiarini; GasGas: Federico Ulissi, Andrea Martini, Simone Martini

© Immagini KTM Italia 

Argomenti