Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Bergamo, 2 Aprile. L'"Olimpiade dell'Enduro" nella patria, nella culla dell'Enduro. È la 6 Giorni Internazionale di Enduro, l'ISDE 2025 che, per la 99ma edizione, torna a Bergamo per correre tra le Valli della leggenda. Dal 24 al 29 Agosto.
KTM, Husqvarna e GasGas confermano l’iniziativa di supporto ai Piloti che scelgono o sceglieranno di correre per i rispettivi colori. Ci mancherebbe altro che la Fabbrica dell'Enduro mancasse a questo Evento e al teatro che lo manderà in scena! Due le opzioni di supporto, “sovrapponibili”: Noleggio Moto e Race Service. Quel che ci vuole per cinque giorni di Enduro - potete immaginare cosa sono 200 chilometri quotidiani sui sentieri della Storia! - e un giorno di fuochi d'artificio sulla pista di Motocross di Covo per il gran finale. La "Sei Giorni" delle “Valli Bergamasche” è già un’edizione memorabile.
KTM, Husqvarna e GasGas saranno ancora una volta al centro della scena con le due formule di servizi espressamente dedicate a Pro, Amatori e Team. Si tratta di due varianti omologhe, personalizzate e “concentriche”, un’invenzione di Mattighofen di cinque lustri fa, che permetterà agli Orange Rider e ai Piloti Husqvarna e GasGas di contare sul meglio in fatto di equipaggiamento e supporto tecnico, per potersi concentrare esclusivamente sulle dinamiche della Gara vivendone la speciale atmosfera senza alcuna "interferenza". Proprio come i Piloti ufficiali.
La prima opzione è definibile “Full Package” ed è incentrata sul noleggio della Moto. La seconda è dedicata a chi si presenterà sulla linea di partenza con la propria Moto, e comprende il ventaglio completo dei servizi di supporto alla partecipazione. Ecco la “mappatura” dell’offerta.
Noleggio. Service Package KTM (Rental Bike per Husqvarna e GasGas): è possibile noleggiare in loco un modello EXC o EXC-F, oppure TE o FE, oppure EC e EC F, e usufruire della serie dei servizi previsti dallo staff ufficiale. Il Service Package (o Rental Bike), comprensivo del trasporto, della preparazione pre-gara, dell'iscrizione, dell'assicurazione e, ovviamente, del canone di noleggio della Moto durante la Sei Giorni (tasse incluse), include anche il servizio di assistenza Race Service ed è offerto a un costo di:
5.100 euro per i modelli 2T KTM 300 EXC, Husqvarna TE 300 Heritage, GasGas EC300
5.500 euro per i modelli 4T. KTM 250 EXC-F, KTM 350 EXC-F, KTM 450 EXC-F, KTM 500 EXC-F, Husqvarna FE 250, FE 350, FE 450, FE 501, GasGas EC 350F e EC 500F.
Assistenza Gara. “KTM (o Husqvarna, o GasGas) Race Service”: il Race Service è pensato per chi corre con la propria Moto, dà accesso all’assistenza per tutta la durata della manifestazione in punti prestabiliti del tracciato e, al costo di 1.700 euro, comprende quanto segue:
- Accesso alle Service Station per l’intera manifestazione.
- Assistenza tecnica per l’intera gara, secondo quanto permesso dal regolamento FIM.
- Consigli tecnici per tutti i piloti che corrono in sella a una EXC, EXC-F o EC.
- Attrezzi per la manutenzione.
- Lubrificanti e prodotti per la manutenzione “Powered by Motorex”.
- Benzina nei giorni di gara.
- Aggiornamenti quotidiani sui setting della moto e informazioni di gara.
- Supporto degli specialisti WP Suspension per la regolazione delle sospensioni.
- Spazi per depositare guanti, maschere, pneumatici e oggetti personali.
- Supporto di emergenza nei punti di assistenza.
- Servizio ricambi (costo dei ricambi non incluso).
- Catering nei punti assistenza e pasti al termine di ogni giornata di gara.
- Un filtro aria per ciascun giorno di gara per ciascun pilota.
- Check-up della moto prima della gara.
- Pasto alla fine della giornata di gara
Dato che il numero delle Moto disponibili è limitato, è utile ricordare a chi è interessato ai Service Package e Race Service di KTM, Husqvarna o GasGas, che la scadenza per la sottoscrizione a una o entrambe le opzioni è fissata al 30 giugno 2025.
Le pagine di accesso:
© Immagini, FIM 6DAYS®, Future7Media, KTM, Husqvarna, GasGas