Hard Enduro. Xross Serbia. Wade Young, GasGas, rompe il ghiaccio [GALLERY]

Piero Batini
  • di Piero Batini
Assente il Campione in carica Manuel Letenbichler, il sudafricano ha vinto incrementando il proprio vantaggio fino alla giornata finale, nella quale ha controllato il ritorno di Kabakchiev, Sherco, e Walkner, GasGas. Young è anche il nuovo leader
  • Piero Batini
  • di Piero Batini
27 giugno 2024

Zlatibor, Serbia, 24 Giugno. Sembrava una storia senza fine, era il 2022, Mario Roman aveva vinto la gara inaugurale della stagione in Israele e Wide Young in Serbia la prova successiva. Poi Manuel Lettenbichler era tornato da un intervento al ginocchio e aveva vinto tutte le gare di quell’anno e quelle della stagione scorsa. Un nuovo infortunio, un nuovo intervento e, Xross Serbia due anni dopo Wade Young, Sherco, Red Bull Leader Tread, è tornato alla vittoria nel terzo round del Campionato del Mondo FIM Hard Enduro. Young ha battuto Teodor Kabakchiev, Sherco Factory Racing, secondo classificato, e Michael Walkner (GASGAS) terzo. Nel Campionato FIM Hard Enduro Junior supportato da KLIM, Mitch Brightmore, TTR Squadra Corse, si è aggiudicato la vittoria con una formidabile rimonta il terzo giorno.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Arrivato all'ultimo giorno di gara con un vantaggio di oltre nove minuti su Teodor Kabakchiev, Young aveva la gara praticamente in pugno. Tuttavia, doveva ancora fare i conti con un'ultima giornata cruciale, e con un Kabakchiev pronto a ribaltare, se possibile, la situazione. Kabakchiev ha, in effetti, dato tutto per recuperare il ritardo dal sudafricano, e dopo nove degli 11 settori in programma aveva ridotto il gap a poco più di tre minuti.

A quel punto Young ha reagito, ha vinto i due settori finali e, regolando il pilota Sherco, e si è aggiudicato il terzo round del Mondiale FIM Hard Enduro. Con la vittoria in Serbia Young passa ora al comando della classifica di campionato al termine del terzo round.

L'austriaco Michael Walkner (GASGAS), “fratellino” del “dakariano” Mattias, ha chiuso sul podio al terzo posto, Mario Roman (Sherco) quarto e David Cyprian (KTM) quinto. Da notare che il “senatore” Graham Jarvis, Husqvarna, aveva vinto la seconda giornata di gara ve si avviava a conquistare un posto sul podio finale, ma una banale coirona dentata finita contro un sasso… Nel Mondiale FIM Hard Enduro Junior supportato da KLIM, nuova vittoria di Mitch Brightmore, vincitore anche del prologo della Gara serba, tuttavia con un arrivo praticamente in volata contro James Moore, Rigo Racing e il fratello Ashton.

Si passa ora alla Red Bull Romaniacs, in programma l’ultima settimana di Luglio.

© Immagini Red Bull Content Pool - Future7Media - HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS

Final Overall Classification (After Offroad Day Three)
1. Wade Young (GASGAS) 12:43:48.68
2. Teodor Kabakchiev (Sherco) 12:46:31.02
3. Michael Walkner (GASGAS) 12:58:20.80
4. Mario Roman (Sherco) 13:14:33.47
5. David Cyprian (KTM) 13:45:16.73
6. Mitch Brightmore (Husqvarna) 13:50:23.68
7. Graham Jarvis (Husqvarna) 13:57:48.36
8. James Moore (GASGAS) 13:58:40.39
9. Matthew Green (KTM) 14:01:49.31
10. Francesc Moret (Sherco) 14:06:44.73

Provisional Championship Standings (After Round Three)

FIM HEWC
1. Wade Young (GASGAS) 49pts
2. Mario Roman (Sherco) 47pts
3. Manuel Lettenbichler (KTM) 45pts
4. Teodor Kabakchiev (Sherco) 40pts
5. Mitch Brightmore (Husqvarna) 38pts
6. Francesc Moret (Sherco) 27pts
7. Matthew Green (KTM) 27pts
8. Marc Riba (KTM) 25pts
9. David Cyprian (KTM) 21pts
10. Vaclav Nedved (KTM) 19pts