Il 77° Rally FIM. La bocca piena di moscerini

Piero Batini
  • di Piero Batini
Il tour a Assisi e Castiglion del Lago lascia i ”1.000” a bocca aperta. Dopo la Parata nel rinnovato stile olimpico, la giornata centrale del Rally FIM si conclude a Chianciano con le premiazioni “a tema”. Giornata conclusiva a Città della Pieve
  • Piero Batini
  • di Piero Batini
28 giugno 2024

Chianciano Terme, 27 Giugno 2024. La “gita” dei 1.000 del 77° Rally FIM ha lasciato tutti a bocca aperta. Di conseguenza è stata indigestione di moscerini (-: nel viaggio di ritorno a Chianciano Terme, base e quartier generale del sensazionale evento FIM. La Federazione Motociclistica Italiana ha organizzato per la giornata centrale del Rally un ampio tour che, sconfinato in Umbria, ha portato i visitors internazionali a collezionare una serie di colpi d’occhio eccezionali. Non è un mistero che in questo periodo dell’anno la natura tra Toscana e Umbria sia uno spettacolo sensazionale, e non è un caso che Director Rocco Lopardo e gli uomini della FMI abbiano scelto questo contesto geografico in questo periodo della stagione.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

L'itinerario del giorno includeva i passaggi in località come Città della Pieve, le zone circostanti Perugia, capoluogo umbro che offre un affascinante connubio di storia, arte e cultura, e Torgiano, famosa per la produzione di vino e per il Museo del Vino e dell'Olivo, e destinazione Assisi. Qui i partecipanti hanno potuto ammirare le celebri bellezze storico-architettoniche della città di San Francesco, tra cui la Basilica di San Francesco, le chiese di Santa Chiara e di San Rufino, e la piazza del Comune.

Il “viaggio è proseguito con la sosta a Castiglione del Lago sulle sponde del Lago Trasimeno. Inutile dirlo ancora: paesaggi mozzafiato, degustazioni che solo dalle nostre parti, e visita al Castello Medievale.

Rientro, infine, al Palamontepaschi di Chianciano, per la grande cena “stellata”, e per l'assegnazione dei primi riconoscimenti, con le premiazioni Interclub, i premi speciali dell'organizzatore e quelli riservati ai bambini.

Avanti, l’ultimo giorno, protagonista Città della Pieve!

© Immagini FMI