Beta RR 50 Racing e RR 125 4T X - Special Edition TEST: piccole solo di cilindrata! La prova in fuoristrada [VIDEO]

Abbiamo provato nelle bellissime campagne toscane la Beta RR 50 Racing e la Beta RR 125 4T X - Special Edition. Entrambe due moto da enduro, una più orientata all'utilizzo racing, l'altra più versatile. Il nostro test in fuoristrada
20 giugno 2024

A grandissima richiesta dai nostri lettori più giovani su Moto.it sono tornate le enduro di piccola cilindrata più amate dai 14enni e dai 16enni: la Beta RR 50 Racing e la RR 125 4T X, nella versione Special Edition. Le abbiamo testate in fuoristrada, nella bellissima Toscana, e non ci siamo risparmiati assolutamente nulla. 

Se volete scoprire come vanno continuate a leggere questo articolo e guardate il video completo della prova sul nostro canale YouTube!

Vedi il listino Beta

Trova tutte le Beta nuove

Trova tutte le Beta usate

Leggi tutte le domande sulle Beta

Leggi tutte le recensioni sulle Beta

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Beta RR 50 Racing: com'è fatta

La RR 50 Racing è la top di gamma 50 da enduro di Beta.

Il telaio della Beta Motor RR 50 Racing è in acciaio a doppia culla chiusa ed è stato progettato per garantire maneggevolezza, robustezza e precisione anche nei tratti più tecnici. Parlando di numeri la RR 50 Racing ha un interasse di 1428 mm, un'altezza della sella da terra di 935 mm e un'altezza massima da terra di 1205 mm. Delle cifre da vera moto da enduro. 

Il peso è veramente contenuto: siamo a 83.5kg, a cui dobbiamo aggiungere i 6,5 litri del serbatoio (trasparente nella versione Racing) con 1.5 litri di riserva. La versione Racing è equipaggiata con una forcella a steli rovesciati da 41mm di diametro e un ammortizzatore con serbatoio gas separato, regolabile in precarico e compressione. Cerchio da 21 all'anteriore, con gomma 80/90, e da 18 al posteriore, con gomma 110/80, completano la ciclistica della Beta RR 50 Racing

Sotto la sua colorazione racing nasconde un grintoso motore a due tempi da 50cc. L'accensione è vecchia scuola: si gira la chiave, si apre il rubinetto della benzina e poi un colpo di pedalina. Nella Racing il doppio radiatore sostituisce il miscelatore, si punta alle performance. Frizione a dischi multipli in bagno d'olio, cambio a sei rapporti e delle forchette del cambio forgiate completano il pacchetto. Nuovo l'airbox per una veloce sostituzione del filtro dell'aria, eliminato il contralbero per le vibrazioni.

La Beta RR 50 Racing viene venduta a 4.440 €, prezzo giustificato dalla completissima dotazione.

Come va

La RR 50 Racing fa sognare se si è dei piccoli enduristi alle prime prese con il tassello e fa spolverare bellissimi ricordi se si è più grandi

Appena saliti in sella si capisce che di piccolo ha solamente la cilindrata: è una vera moto da grandi con un motore 50cc che, tra l'altro, è molto grintoso. Con la giusta dose di gas e di frizione si arrampica anche nei sentieri più tosti grazie al peso contenuto e alla ciclistica sopraffina per la categoria. Uno dei suoi punti forti, oltre che la posizione di guida, è proprio la ciclistica: le sospensioni hanno un'ottima taratura di serie e sono completamente regolabili. Potete cucirvela addosso.

Anche se si è degli enduristi più esperti una volta saliti in sella alla RR 50 Racing ci si trova subito a casa. La posizione di guida è da vera specialistica da enduro. I suoi punti forti sono sicuramente l'agilità e la facilità di guida.

RR 125 4T X - Special Edition: com'è fatta

Rispetto al modello precedente l'inedito motore Tayo vede equipaggiata una nuova cassa filtro che, insieme allo scarico, sono state realizzate appositamente per il nuovo modello. Di conseguenza mappature della centralina dedicate per sfruttare al massimo le rinnovate caratteristiche.

“Alesaggio/corsa” rimane invariato rispetto al precedente modello, ma dotato un rapporto di compressione più elevato di 12,5:1 che ha richiesto il montaggio di una candela specifica. I tecnici toscani hanno portato anche a una serie di modifiche su telaio, radiatore, componenti elettriche e pompa benzina, riadattati o spostati, senza intaccare geometrie e guidabilità della moto.

Il propulsore completamente nuovo è di costruzione cinese Tayo Motorcycles (produttore dei veicoli a marchio Zontes) ma realizzato su specifiche che arrivano direttamente dal reparto ricerca e sviluppo di Betamotor. Il motore eroga 15 cavalli e i consumi sono ridotti al minimo: 1.9 lt/100 km.

L’impianto frenante si affida a un disco anteriore da 260 mm e ad un posteriore da 220 mm gestiti da una sistema di frenata combinata CBS, che gestisce la potenza frenante non più in maniera diretta, ma con un ripartitore opportunamente settato dai tecnici Betamotor. Il telaio in acciaio a doppia culla chiusa che caratterizza tutti i modelli 125 4t, in questo caso in colorazione nera, rende la moto esteticamente accattivante e allo stesso tempo maneggevole. Inedita per questo nuovo modello la colorazione grigio pastello.

RR 125 4T X - Special Edition: come va

In tanti potranno storcere il naso accostando i termini 125 e quattro tempi. In questo caso non bisogna però fermarsi alle apparenze e capire il senso della RR 125 4T X - Special Edition.

Partiamo subito con il suo punto forte: ha dei costi di gestione veramente irrisori, dati dal consumo ridotto e agli intervalli di manutenzioni prolungati nel tempo. Questo la differenzia nettamente dalle sorelle 2 tempi racing, dalle performance esagerte sì, ma anche con dei costi di gestione esponenziali. Altra nota di merito da segnalare è la versatilià, anche nell'utilizzo quotidiano la RR 50 Racing è una valida compagna. Ci andate a scuola, studiate, tornate a casa, vi cambiate e poi via nel bosco! 

La ciclistica asseconda anche la guida più all'attacco ma predilige i tratti più veloci rispetto ai sentieri strettissimi. Nonostante ciò il motore 125 4t sale per le mulattiere come un trattorino, ha una trazione eccezionale e soprattutto non mette in difficoltà. Un'ottima moto formativa.

Alla domanda: ha senso un 125 4t da enduro? Rispondiamo con un grande sì, specialmente per chi si approccia per la prima volta al fantastico mondo del tassello.

Argomenti

Hot now

Cambia moto
Betamotor RR 125 4T Enduro T - X Special Edition (2024)
Betamotor

Betamotor
Pian dell'Isola, 72
50067 Rignano sull'Arno (FI) - Italia
055 8348741
[email protected]
https://www.betamotor.com/

  • Cilindrata 125 cc
  • Potenza 15 cv
  • Peso 107 kg
  • Sella 920 mm
  • Serbatoio 8 lt
Betamotor

Betamotor
Pian dell'Isola, 72
50067 Rignano sull'Arno (FI) - Italia
055 8348741
[email protected]
https://www.betamotor.com/