Scrivi una recensione !
Recensioni Yamaha XTZ 750
682 voti - 290 recensioni-
Xtz750 Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Nonostante siano passati 23 anni è ancora in grado di regalare emozioni uniche anche su strade sterr... [leggi tutto]Nonostante siano passati 23 anni è ancora in grado di regalare emozioni uniche anche su strade sterrate. La sua mole non implica in alcun modo la guida e il motore spinge ancora molto bene!!!
Un mito che non tramonterà mai!!! -
xtz 750 Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Un mulo instancabile, consuma poco e funziona sempre. Ottimo mezzo !!! [leggi tutto]Un mulo instancabile, consuma poco e funziona sempre. Ottimo mezzo !!!
-
Yamaha XTZ 750 SuperTenerè Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)L’enduro capace di tutto, il sogno dell’avventura che ha lasciato nel cuore degli appassionati un se... [leggi tutto]L’enduro capace di tutto, il sogno dell’avventura che ha lasciato nel cuore degli appassionati un segno profondo.
-
Moto molta buona Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Buona moto, impianto frenante buono per l'epoca, comoda per viaggiare in 2, consumi contenuti [leggi tutto]Buona moto, impianto frenante buono per l'epoca, comoda per viaggiare in 2, consumi contenuti
-
Super Tènèrè XT 750 Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Gran moto da viaggi ma si comporta bene anche fuori strada. [leggi tutto]Gran moto da viaggi ma si comporta bene anche fuori strada.
-
Bella e migliorabile Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Come è fatta Moto costruita bene , impianto elettrico migliorabile per via del regolatore di ... [leggi tutto]Come è fatta Moto costruita bene , impianto elettrico migliorabile per via del regolatore di tensione difettoso almeno nelle prime annate. Motore molto potente per l'epoca, veloce quanto basta per fare anche un bel moto Touring. Consumava in maniera oscena la versione italianama se si adotta il kit swiss rejetting di Kedo si possono fare anche18 km litro. Sospensioni adeguate al posteriore, all'anteriore andrebbe sicuramente migliorata come anche la frenata un po' spugnosa sul davanti. D'altra parte nasce per fare "offroad" e non ha dei freni stradali. Come va Originale versione italiana beveva parecchio, motore con 70 cavalli generosi per il peso della moto. Buon telaio e guida sicura in strada e in off. Cosa cambierei Forcelle anteriori, alcuni particolari dell'impianto elettrico, carburazione con kit Kedo, sella.
-
XTZ 750 SuperTenerè Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Come è fatta Moto molto robusta, poi con i giapponesi non si sbaglia mai. Come va Molto bene ... [leggi tutto]Come è fatta Moto molto robusta, poi con i giapponesi non si sbaglia mai. Come va Molto bene facile da utilizzare. Cosa mi piace Il motore per i primi anni 90 era una bomba. Cosa cambierei I carburatori è un difetto di queste moto, col tempo occorre revisionarli completamente come ho fatto io.
-
Veramente super! Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Come è fatta Grande affidabilità e robustezza, motore grintosissimo. nel misto è ancora oggi ... [leggi tutto]Come è fatta Grande affidabilità e robustezza, motore grintosissimo. nel misto è ancora oggi in grado di competere con motociclette più moderne e dotate di maggiore potenza. ciclistica originale aggiornabile e migliorabile con una spesa ragionevole. ho sempre utilizzato le gomme della dotazione di serie ottenendo la massima soddisfazione in ogni condizione. un modello veramente azzeccato. Come va Il motore 5 valvole spinge forte a partire dai medi regimi, regalando ancora oggi forti emozioni Cosa mi piace La linea riesce ancora ad apparire abbastanza attuale, la potenza erogata è di tutto rispetto. Cosa cambierei Il gruppo ottico anteriore.
-
Gran Motore Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Come è fatta Icona delle Enduro stradali anni 90, trasuda storia e grinta! Come va Benissimo ... [leggi tutto]Come è fatta Icona delle Enduro stradali anni 90, trasuda storia e grinta! Come va Benissimo il motore, che con qualche accortezza risulta che poco assetato. Telaio eccezionale come in tutte le Yamaha. Sospensioni buone nonostante l'eta e le regolazione quasi totalmente assenti.
Freni non all'altezza della mole che devono gestire. -
Un Super non solo nel Tènèrè Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Come è fatta Ciclistica robusta, baricentro alto, leggermente sbilanciata in avanti. Moto da ... [leggi tutto]Come è fatta Ciclistica robusta, baricentro alto, leggermente sbilanciata in avanti. Moto da turismo anche estremo che non necessita di modifiche per intraprendere viaggi difficili. Come va Viaggia bene, motore pronto ed elastico. Consumi, con kit Kedo ai carburatori, ragionevoli visto la stazza del mezzo. Da' un senso di sicurezza. Frenata buona se l'impianto e' tenuto in efficienza. Cosa mi piace E' un icona con le ruote, si viaggia a cavallo di un mito. Il caratteristico ruggito ai regimi medio-alti fa venire il brivido lungo la schiena. Cosa cambierei Cambierei poco, magari freni ancora piu' corposi e baricentro leggermente piu' basso.
-
Gran moto. Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Come è fatta Motore bicilindrico parallelo, ancora valido nonostante gli anni purchè la messa... [leggi tutto]Come è fatta Motore bicilindrico parallelo, ancora valido nonostante gli anni purchè la messa a punto della carburazione sia perfetta, moto strutturalmente pesante e massiccia ma con una buona ciclistica per uso turistico da rivedere per uso in fuoristrada leggero. Meccanica semplice e di facile manutenzione, carene laterali anteriori molto fragili e esposte in caso di caduta.
Impianto elettrico da adeguare con regolatore di tensione maggiorato. Come va Buono potenza ma erogazione un pò fiacca ai bassi regimi, comoda per lunghi trasferimenti, un pò di vibrazioni se confrontata alle moderne, ma molto affidabile quindi adatta a lunghi viaggi. Nessun difetto importante, l'unico punto debole è la carburazione che di serie esce molto grassa e oltre ai consumi elevati crea problemi se si sale oltre i 1200-1500mt di quota, problema di facile risoluzione oppure esistono kit dedicati che risolvono definitivamente il problema a costi irrisori. In fuoristrada va acquisita un pò di esperienza ed adeguata la forcella anteriore e ovviamente gomme specifiche, dopodichè se si ha il coraggio di portarla può dare belle soddisfazioni soprattutto sugli sterratoni veloci, nel tecnico il motore e paramotore molto larghi diventano un limite se si entra nei canali profondi, gran trazione nelle salite impegnative, ottima la stabilità. Cosa mi piace Motore, stabilità in offroad veloce, comodità nei trasferimenti, affidabilità da vero trattore. Cosa cambierei Metterei l'iniezione al posto dei carburatori (vedi TDM900) ma nel 1991 ....non si poteva far diversamente! Dischi freno anteriori. -
Yamaha XTZ 750 (1989 - 97)Cosa mi piace Moto Mitica. Cosa cambierei Freni migliorabili, sospensioni cedevoli. [leggi tutto]Cosa mi piace Moto Mitica. Cosa cambierei Freni migliorabili, sospensioni cedevoli.
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Stabilità, motore. Cosa cambierei Sospensioni, cambio duro. [leggi tutto]Cosa mi piace Stabilità, motore. Cosa cambierei Sospensioni, cambio duro.
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Versatile e poco assetata e comoda per lunghi viaggi anche se è pesante nei movimenti ... [leggi tutto]Cosa mi piace Versatile e poco assetata e comoda per lunghi viaggi anche se è pesante nei movimenti da ferma. Cosa cambierei Scarsa frenata e vibrazioni alle alte velocità soprattutto se si è in due.
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Moto universale; motore generoso; un leggenda del motociclismo. Cosa cambierei Frenata... [leggi tutto]Cosa mi piace Moto universale; motore generoso; un leggenda del motociclismo. Cosa cambierei Frenata in linea con le moto dell'epoca; luminosità fari migliorabile.
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Gran bel motore, ottima ciclistica se sistemata, molto comoda, bassi consumi. Cosa ca... [leggi tutto]Cosa mi piace Gran bel motore, ottima ciclistica se sistemata,
molto comoda, bassi consumi. Cosa cambierei Diffcile trovarli. -
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Ottima per viaggiare, serbatoio molto capiente che consente lunghi tragitti senza pens... [leggi tutto]Cosa mi piace Ottima per viaggiare, serbatoio molto capiente che consente lunghi tragitti senza pensieri, molto comoda e stabile, unica nel suo genere, tenuta particolarmente bene, telaio in ottimo stato, senza un graffio. Cosa cambierei Mole importante.
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace compagna superaffidabile Cosa cambierei frenata un po scarsa [leggi tutto]Cosa mi piace compagna superaffidabile Cosa cambierei frenata un po scarsa
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Comoda per lunghi viaggi. Silenziosa. Ha stile. Il motore e omogeneo su tutto il ra... [leggi tutto]Cosa mi piace Comoda per lunghi viaggi.
Silenziosa.
Ha stile.
Il motore e omogeneo su tutto il range di giri.
Meccanica ed eletronica sempre affidabile.
Manutenzione e pezzi di ricambio economici. Cosa cambierei Agile come un bue.
Frenata un po debole.
Non particolarmente veloce.
Il peso non e indifferente.
-
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré (1989 - 98)Cosa mi piace Tutto. Cosa cambierei Non è più in produzione. [leggi tutto]Cosa mi piace Tutto. Cosa cambierei Non è più in produzione.