KTM 1050 Adventure (2015 - 16) usata a Bressanone/Brixen

Annuncio nr.9636799 inserito il 6 febbraio 2025 ore 14:51 © riproduzione riservata
Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Vendesi KTM 1050 Adventure incluse borse rigide originali KTM con stessa chiave d'accensione.
Fatto megatagliando completo (cambio filtro olio, filtro aria, candele, pastiglie freno, pulizia valvole, pompa benzina, etc.. ) da officina specializzata.
Moto monta:
- paramotori lateriali heed
- manopole riscaldabili originali KTM attivabili con i comandi a manubrio
- cavalletto centrale
- frontino touratech per montaggio quadlock o simili
- gomme michelin anakee al 70-80%% sia ant. che post.
Leggeri segni di usura dovuti all'età.
Accessori Borse lateriali
cavalletto centrale
manopole riscaldate
paramotore
Tipo offerta Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Norma antinquinamento Euro 3
Incidentata No
Cilindrata 1.050 cc
Proprietari 2
Colore ALTRO
Condizioni gomme ant. 80% post. 80%
Scadenza revisione settembre 2025
Depotenziata No
Solo uso pista No
ABS Si
Special No
Elettrica No
Referente: Federico
Indirizzo: Bressanone/Brixen BZ, Trentino Alto Adige
Scrivi al Venditore
Chiama il Venditore Chiama il Venditore
Segnala o previeni un problema Segnala o previeni un problema
Inserisci annuncio Inserisci annuncio

Scheda tecnica

KTM 1050 Adventure (2015 - 16)
  • Informazioni generali
  • Misure
  • Motore
  • Ciclistica
  • Batteria
  • Marca KTM
  • Modello 1050 Adventure
  • Allestimento 1050 Adventure (2015 - 16)
  • Categoria Enduro Stradale
  • Inizio produzione 2014
  • Fine produzione 2016
  • Prezzo da 13.280 - franco concessionario
  • Garanzia n.d.
  • Optional n.d.
  • Lunghezza n.d.
  • Larghezza 811 mm
  • Altezza n.d.
  • Altezza minima da terra 220 mm
  • Altezza sella da terra MIN 850 mm
  • Altezza sella da terra MAX n.d.
  • Interasse 1.560 mm
  • Peso a secco 212 Kg
  • Peso in ordine di marcia n.d.
  • Cilindrata 1.050 cc
  • Tipo motore termico
  • Tempi 4
  • Cilindri 2
  • Configurazione cilindri a V
  • Disposizione cilindri longitudinale
  • Inclinazione cilindri n.d.
  • Inclinazione cilindri a V 75
  • Raffreddamento a liquido
  • Avviamento elettrico
  • Alimentazione iniezione
  • Alesaggio 103 mm
  • Corsa 63 mm
  • Frizione multidisco
  • Numero valvole 4
  • Distribuzione bialbero
  • Ride by Wire
  • Controllo trazione
  • Mappe motore 3
  • Potenza 95 cv - 70 kw - 6.200 rpm
  • Coppia 11 kgm - 107 nm - 5.750 rpm
  • Emissioni Euro 3
  • Depotenziata
  • Tipologia cambio meccanico
  • Numero marce 6
  • Presenza retromarcia No
  • Consumo medio VMTC n.d.
  • Capacità serbatoio carburante 23 lt
  • Capacità riserva carburante 3,5 lt
  • Trasmissione finale catena
  • Telaio Telaio a traliccio composto da tubi acciaio al cromo-molibdeno, verniciato in polvere
  • Sospensione anteriore WP Suspension Up Side Down
  • Escursione anteriore 185 mm
  • Sospensione posteriore WP Suspension Monoshock
  • Escursione posteriore 190 mm
  • Tipo freno anteriore doppio disco
  • Misura freno anteriore 320 mm
  • Tipo freno posteriore disco
  • Misura freno posteriore 267 mm
  • ABS
  • Tipo ruote integrali
  • Misura cerchio anteriore 19 pollici
  • Pneumatico anteriore 110/80-19"
  • Misura cerchio posteriore 17 pollici
  • Pneumatico posteriore 150/70-17"
  • Batteria n.d.
  • Capacità n.d.
  • Autonomia e durata n.d.
  • Batteria secondaria n.d.

File da scaricare

Ultime prove e news su: KTM 1050 Adventure (2015 - 16)

  • KTM 1050, 1190, 1290 Adventure: test prova maxi enduro 25 apr 2016

    KTM 1050, 1190, 1290 Adventure: test

    di Andrea Perfetti
    Prove | Eh già, le abbiamo provate proprio tutte. Accompagnati dal campione di enduro Arnaldo Nicoli, abbiamo girato le valli bergamasche su strada e in fuoristrada. E vi diciamo come vanno le Adventure austriache, con pregi e difetti di ciascun modello
  • KTM 1050 Adventure vs Suzuki V-Strom 1000 comparativa maxi enduro 22 ott 2015

    KTM 1050 Adventure vs Suzuki V-Strom 1000

    di Andrea Perfetti
    Prove | Così simili, eppure così diverse. KTM e Suzuki rinunciano alle maxi potenze, ma non al piacere di guida. Sono facili da guidare, hanno un prezzo ragionevole (soprattutto la giapponese), vanno bene fuoristrada (in particolare l’austriaca). Consumi, peso e prestazioni nella nostra prova completa
  • Pirelli Scorpion Trail Pneumatici 26 giu 2015

    Pirelli Scorpion Trail

    News | La nuova copertura bimescola della Casa italiana per le maxienduro, rivista alla luce dell'esperienza con le riuscitissime Angel Sport-Touring