Scrivi una recensione !
Recensioni Benelli TRK 502 (2021 - 25)
80 voti - 15 recensioni-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)Cosa posso dire, rapporto qualità prezzo eccezionale ,io ho fatto 23,000 km è non ho mai avuto nessu... [leggi tutto]Cosa posso dire, rapporto qualità prezzo eccezionale ,io ho fatto 23,000 km è non ho mai avuto nessun problema, ho fatto 2 tour in Sicilia e di e comportata magnificamente, i consumi ottimi, ottima la tenuta di strada, io ho montato le gomme Diablo rosso 2 e mi sono trovato benissimo, x quanto riguarda assistenza non ho mai avuto problemi.
-
Benelli TRK 502 Benelli TRK 502 (2021 - 25)L'ho acquistata perché la considero una valida soluzione per chi non vuole usare la moto senza svena... [leggi tutto]L'ho acquistata perché la considero una valida soluzione per chi non vuole usare la moto senza svenarsi, i costi di acquisto, mantenimento e manutenzione sono davvero a portata di molti, le prestazioni che offre sono degne del codice della strada e, per le mie esigenze, non serve davvero niente di più. Trovo il design di questa moto molto accattivante caratterizzato dallo spirito delle matite italiane, la costruzione è di buona fattura, qualche dettaglio forse potrà prestarsi a facili critiche ma l'insieme rispetta con coerenza il rapporto costi benefici del progetto, la sensazione è di grande affidabilità. Personalmente La promuovo a pieni voti, la consiglio a chi desidera viaggiare comodamente in sella ad una bella moto.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)La Benelli sta veramente costruendo prodotti molto interessanti per il prezzo che li vende.. A mio p... [leggi tutto]La Benelli sta veramente costruendo prodotti molto interessanti per il prezzo che li vende.. A mio parere ha avvicinato tanti alle due ruote anche per il prezzo . Il prodotto è veramente ottimo per quello che si paga. consiglio.
-
Trk 502x Benelli TRK 502 (2021 - 25)Moto veramente versatile ottima come prima moto ideale per passeggiate fuori porta anche in copp... [leggi tutto]Moto veramente versatile ottima come prima moto ideale per passeggiate fuori porta anche in coppia
-
Benelli TRK 502 Stradale Luglio 2022 Benelli TRK 502 (2021 - 25)Rapporto qualità prezzo indiscutibile. Moto tutto sommato dalle buone caratteristiche. La consiglio. [leggi tutto]Rapporto qualità prezzo indiscutibile. Moto tutto sommato dalle buone caratteristiche. La consiglio.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)Moto divertente, sia per brevi gite che per tragitti un po' più lunghi. Si è un po' pesante, però un... [leggi tutto]Moto divertente, sia per brevi gite che per tragitti un po' più lunghi. Si è un po' pesante, però una volta "capita", diventa molto semplice da gestire.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)Mi sono trovato veramente bene, è il giusto compromesso qualità prezzo. Come prima moto uno spettaco... [leggi tutto]Mi sono trovato veramente bene, è il giusto compromesso qualità prezzo. Come prima moto uno spettacolo.
-
Benelli TRK 502 Benelli TRK 502 (2021 - 25)Moto acquistata dopo un passato di moto da 120 cv sino a 200. Fatto quasi 60.000 chilometri in tre a... [leggi tutto]Moto acquistata dopo un passato di moto da 120 cv sino a 200. Fatto quasi 60.000 chilometri in tre anni senza nessun problema . Comodissima, molto protettiva, i 48 cv sono davvero bel distribuiti .
Sono davvero molto soddisfatto -
Benelli TRK 502 stradale abs euro 5 Benelli TRK 502 (2021 - 25)Moto affidabile, comoda anche in due, ottima ciclistica. Il cambio è perfetto, inserimenti marce sen... [leggi tutto]Moto affidabile, comoda anche in due, ottima ciclistica. Il cambio è perfetto, inserimenti marce senza problemi. Perfetta per percorso misto, affidabile in curva, paga invece i pochi cavalli sui trasferimenti su strade extraurbane e autostrade. Serve capire come muoversi per le manovre a motore spento, ma come si apre il gas, diventa facilissima da usare.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)La moto si comprata bene e per i viaggi giornalieri e le gite fuori porta promette buone prestazioni... [leggi tutto]La moto si comprata bene e per i viaggi giornalieri e le gite fuori porta promette buone prestazioni manutenzione low cost e poca spesa alla pompa.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)Ottima moto molto comoda, da sicurezza. Forse qualche cavallo in più non sarebbe male. [leggi tutto]Ottima moto molto comoda, da sicurezza. Forse qualche cavallo in più non sarebbe male.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)Ottima moto per viaggiare, molto comoda. Ottimo motore, per la sua cilindrata, con coppia sempre dis... [leggi tutto]Ottima moto per viaggiare, molto comoda. Ottimo motore, per la sua cilindrata, con coppia sempre disponibile, ottima protezione dal vento. unico neo il peso ma ci si abitua.
-
Benelli TRK 502 (2021 - 25)Moto che fa quello che promette, si comporta bene sia in città che nei viaggi lunghi. [leggi tutto]Moto che fa quello che promette, si comporta bene sia in città che nei viaggi lunghi.
-
Benelli trk 502 Benelli TRK 502 (2021 - 25)Moto tutto sommato divertente, purtroppo mi serve più motore ma la comodità non si discute, tra le c... [leggi tutto]Moto tutto sommato divertente, purtroppo mi serve più motore ma la comodità non si discute, tra le curve si fa rispettare su in due con zavorrina si fa sentire.
-
Bella per iniziare o tornare in sella! Benelli TRK 502 (2021 - 25)Ciclistica, freni, sospensioni e motore sono validi. Nulla è eccezionale. Ducati, BMW, KTM, Yamaha, ... [leggi tutto]Ciclistica, freni, sospensioni e motore sono validi. Nulla è eccezionale. Ducati, BMW, KTM, Yamaha, Honda hanno in gamma quello che può soddisfarti se cerchi il massimo in una delle caratteristiche o nel loro insieme, ovviamente con altro budget che sia almeno il doppio se non il triplo o più ancora.
Bisogna anche vedere cosa vuoi fare, se sogni velocità da 200 km/h o accelerazioni brucianti, vuoi godere nel misto a bruciare spalle di copertoni oppure vuoi comportamenti fuoristrada da enduro vero allora la Benellona non è la moto giusta per te.
Io e mia moglie grazie alla TRK siamo tornati in sella ad una moto dopo...sigh...oltre 20 anni. Abbiamo viaggiato per 10 giorni, caricandola come un mulo da soma, percorrendo vecchie strade statali e provinciali tra i boschi degli Appennini, dalla provincia di Foggia sino ad Assisi per poi rientrare passando da Viterbo e Isola del Liri. Tutto il percorso è stato fatto a bassa velocità per goderci il viaggio più delle mete. Immersi in boschi secolari, paesaggi montani e campagne lontane dalla frenetica vita quotidiana.
Fermandoci a fotografare un ruscello piuttosto che un panorama particolarmente bello, siamo saliti ad oltre 1200 metri ed ho fatto strade bianche e qualche chilometro sterrato di quelli facili. Sono caduto un paio di volte e non mi sono disperato per i danni e non ho mai dovuto rinunciare a degli itinerari che avrei potuto percorrere con altre moto che non fossero delle enduro vere.
Mi sono goduto il misto senza grattare pedane sull'asfalto e senza staccatone, ma quando ne ho avuto voglia ho lasciato dietro guidatori scarsi a cavallo di moto che avrebbero dovuto farmi le orecchie rosse (e me le fanno se le guida chi è in grado di gestirle).
Oltre 400 chilometri di autonomia, velocità di crociera in autostrada 120 hm/h in surplace e puntate a 160 in caso di bisogno. A volerle trovare un difetto le mancano 10 cavalli, non per la velocità quanto per viaggiare sotto i 6.000 giri in autostrada senza vibrazioni che alla lunga danno fastidio.
Non ho avuto nessun fastidio in 5.000 chilometri di utilizzo, esteticamente a me piace molto e mi è costata 6.400 euro. La ricomprerei domani, anche se ormai mi ha fatto ritrovare la voglia di viaggiare in moto e con la moglie stiamo cercando un altro mezzo capace di darci la stessa gioia e comodità insieme a qualche cavallo in più.