Scrivi una recensione !
Recensioni Honda Transalp XL 600V
1.155 voti - 471 recensioni-
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1991 - 93)Gran moto degli anni 90. Costi di manutenzione molto bassi. Per chi inizia ad andare in moto è l'ide... [leggi tutto]Gran moto degli anni 90. Costi di manutenzione molto bassi. Per chi inizia ad andare in moto è l'ideale.
-
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)Credo si sia scritto fin troppo sulla Transalp, da possessore posso solo che confermare le sue quali... [leggi tutto]Credo si sia scritto fin troppo sulla Transalp, da possessore posso solo che confermare le sue qualità universalmente riconosciute tra cui l'affidabilità (forse la moto più affidabile in circolazione) e la facilità di guida, oltre ai costi di gestione contenuti. La frenata (debole) fa il paio col motore (52 cv), quindi entrambi suggeriscono una guida tranquilla ma inarrestabile. Consumi molto contenuti.
-
Transalp 600 Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)Ottimo modello sia su strada che sterrato ottima tenuta ricetta da frenata eccezionale moto molto ma... [leggi tutto]Ottimo modello sia su strada che sterrato ottima tenuta ricetta da frenata eccezionale moto molto manegvole
-
Moto affidabile, precisa, sicura e con una buona guidabilità Honda Transalp XL 600V (1991 - 93)Moto affidabile, precisa, sicura e con buona guidabilità. E' soddisfacente come prestazioni. E' ad... [leggi tutto]Moto affidabile, precisa, sicura e con buona guidabilità.
E' soddisfacente come prestazioni.
E' adatta sia per percorsi stradali che fuoristrada.
Non richiede particolare manutenzione. -
Honda Transalp 1994 Honda Transalp XL 600V (1991 - 93)La moto perfetta per tutte le situazioni: città, viaggi, da soli, in due, autostrada, sterrato, mont... [leggi tutto]La moto perfetta per tutte le situazioni: città, viaggi, da soli, in due, autostrada, sterrato, montagna. Si difende sempre e non delude mai!!!
-
Transalp 50° anniversario Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)Moto super affidabile e maneggevole, buona un po' per tutto con i limiti che tutti ormai conoscono. [leggi tutto]Moto super affidabile e maneggevole, buona un po' per tutto con i limiti che tutti ormai conoscono.
-
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)Un ottimo compromesso moto affidabile in qualsiasi circostanza venga utilizzata, che altro aggiunger... [leggi tutto]Un ottimo compromesso moto affidabile in qualsiasi circostanza venga utilizzata, che altro aggiungere una icona da sempre!
-
Transalp Xl 600 VT Honda Transalp XL 600V (1994 - 96)Il motore è ottimo anche a distanza di anni, consuma poco , se ben trattato, non brucia olio. Buone... [leggi tutto]Il motore è ottimo anche a distanza di anni, consuma poco , se ben trattato, non brucia olio.
Buone le sospensioni anche se con le molle progressive nella forcella anteriore si comporta meglio. I freni sono un piccolo tallone d'Achille: bisogna saper modulare tra piede e mano, ovvero tra posteriore e anteriore. L'impianto elettrico è buono, ma un poco confusionario, non è semplice arrivare ad alcune parti. L'assistenza è Honda.... -
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1991 - 93)La moto ideale per avvicinarsi al mondo delle due ruote, sempre pronta, sempre affidabile dove vuoi ... [leggi tutto]La moto ideale per avvicinarsi al mondo delle due ruote, sempre pronta, sempre affidabile dove vuoi andare ti porterà.
-
transalp 600 Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)ottima e confortevole per lunghi viaggi, ottime capacità di carico, consumi bassi, bassissimi costi ... [leggi tutto]ottima e confortevole per lunghi viaggi, ottime capacità di carico, consumi bassi, bassissimi costi di manutenzione
-
La Globetrotter per eccellenza Honda Transalp XL 600V (1987 - 90)Se vi state chiedendo quale sia la moto piu' adatta a fare il giro del mondo? La risposta e' una ... [leggi tutto]Se vi state chiedendo quale sia la moto piu' adatta a fare il giro del mondo? La risposta e' una
XL 600V Honda Transalp, non quella piu' recente... quella vecchia, quella a carburatori, quella con il cerchio da 21" e voi mi direte perche'? Perche' tutto quello che non c'e' non si rompe...
La sua dotazione elettrica e' striminzita e i problemi ricorrenti/noti sono pochi e risolvibili con una decina di euro (basta comprare l'alloggiamento centraline accensione che le tiene coricate orizontalmente). tollera la benzina sporca, meccanicamente semplice e robusta e' pensata come le cose di una volta... e' pensata per durare e sopravvivere ad uno scenario apocalittico pseudo madmax ;) Scherzi a parte.
Gli unici 2 difetti veri:
1)Frenata poco potente a pieno carico ma modulabile nelle prime versioni con tamburo posteriore,
2)consumo olio eccessivo fino ad 1kg per 1000km (consumi del tutto normali per i proprietari di sopravvalutate BMW GS1200 del 2016) solo nelle versioni prodotte dal 1987 al 1988. Con la mia percorro 1000km e aggiungo circa 400gr di olio.
3)frizione "debole" sottodimensionata tende a usurarsi precocemente (non e' questione di Olio).
I pregi sono tanti, non e' una moto che emoziona per prestazioni non ha molti cavalli, non ha raffinate soluzioni di regolazioni di ciclistica, non ha un impianto frenante efficace e potente, ma il suo dovere lo fa alla perfezione sia come commuter urbano sia per lunghi viaggi (per i lunghi viaggi e' opportuno mantenere medie tra i 100 e i 120km/h per evitare consumi di olio e benzina eccessivi anche perche' ha solo 5 marcie e una rapportatura corta, dotarsi di una bella sella comoda ed imbottita in gel), e non si fermera' mai! Nubifragi, cenere vulcanica inclusi e testati! La manutenzione puo' essere fatta da soli o eseguita anche da meccanici non preparatissimi.
Non conviene insistere oltre 6500giri minuto... e' un motore che ama girare basso, e' pastoso e flessibile, le forcelle se caricate con un olio un po' piu' denso diventano ottime su strada, in ogni caso meglio non scambiarla per una SS perche' si torce troppo in staccata e il dietro pompa vistosamente, e' agile, molto piu' di quel che si pensi... e invoglia a guidare di gusto nel misto!
A chi la usa giornalmente e 365 giorni l'anno consiglio di installare un plexiglass piu' alto, dei paramani seri, una sella comoda, un cavalletto centrale per ingrassare la catena (ahime' honda ha sempre ritenuto questo come un accessorio anche sulle touring), delle manopole riscaldabili se si sta in zone fredde, e le protezione tubolare che protegge motore e carene, telaietti posteriori della givi.
-
Honda Transalp 600 Honda Transalp XL 600V (1994 - 96)Moto eccezionale, grande viaggiatrice, comoda, bassissimo consumi, di elevatissima affidabilità. Bas... [leggi tutto]Moto eccezionale, grande viaggiatrice, comoda, bassissimo consumi, di elevatissima affidabilità. Bassi costi di manutenzione, sospensioni forse troppo morbide, ma adatte alle pessime caratteristiche delle nostre strade. Buon uso anche su strade off road non complicate.
-
zz Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)aaweoèfjdwqe+ijsqwas sadx da dw e wd qwe wed wed we ewd ewd we dw edw e [leggi tutto]aaweoèfjdwqe+ijsqwas sadx da dw e wd qwe wed wed we ewd ewd we dw edw e
-
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1994 - 96)Moto perfetta per lunghi viaggi e passeggiate in montagna. La consiglio a chi amante di vecchia tecn... [leggi tutto]Moto perfetta per lunghi viaggi e passeggiate in montagna. La consiglio a chi amante di vecchia tecnologia.
-
Hona Transalp, una sicurezza! Honda Transalp XL 600V (1987 - 90)Splendida compagna di viaggi lunghi o brevi spostamenti, modello molto versatile, motore elastico e ... [leggi tutto]Splendida compagna di viaggi lunghi o brevi spostamenti, modello molto versatile, motore elastico e generoso. Moto decisamente affidabile.
-
Honda Transalp XL600V Honda Transalp XL 600V (1997 - 99)Moto veramente tuttofare. Dall'autostrada allo sterrato (Con qualche piccola modifica). PRO: M... [leggi tutto]Moto veramente tuttofare.
Dall'autostrada allo sterrato (Con qualche piccola modifica).
PRO:
Moto facile,poliedrica,grande capacità di carico,affidabile ed economica.
CONTRO:
Euro 0,prestazioni,5 marce. -
Transalp XL 600 V - 1994 Honda Transalp XL 600V (1994 - 96)Transalp del 1994, il miglior modello prodotto per il colore ma sopratutto per l'affidabilità. [leggi tutto]Transalp del 1994, il miglior modello prodotto per il colore ma sopratutto per l'affidabilità.
-
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1994 - 96)Ottima moto, affidabilissima, economica ed agile. La classica coperta che copre tutti gli utilizzi..... [leggi tutto]Ottima moto, affidabilissima, economica ed agile. La classica coperta che copre tutti gli utilizzi... unico neo, soffre i trasferimenti autostradali.
-
Transalp 1991 Honda Transalp XL 600V (1991 - 93)Motore eterno, maneggevole e facile da guidare, un po' alta di sella, consumi modesti se non si tira... [leggi tutto]Motore eterno, maneggevole e facile da guidare, un po' alta di sella, consumi modesti se non si tirano troppo le marce.
-
Honda Transalp XL 600V Honda Transalp XL 600V (1994 - 96)Moto molto divertente e instancabile, un vero gioiellino. Provare per credere. Vendo a malincuore pe... [leggi tutto]Moto molto divertente e instancabile, un vero gioiellino. Provare per credere. Vendo a malincuore per motivi di lavoro.