Scrivi una recensione !

Recensioni Yamaha MT-03

925 voti - 329 recensioni
preparazione filtri ricerca...
Yamaha MT-03
media:
Motore 8
Sospensioni 8
Freni 8
Impianto elettrico 8
Assistenza 9
  • Alan_Bonny
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di Alan_Bonny 20 aprile 2021
    Molto buono per l’utilizzo di brevi tratti. Sono rimasto felice ma peccato per l’autostrada. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Molto buono per l’utilizzo di brevi tratti. Sono rimasto felice ma peccato per l’autostrada.
  • trama2042
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2018 - 19)
    di trama2042 14 aprile 2021
    Buona moto anche per principianti e donne; unici nei: riparo dall'aria inesistente ( come tutte ne n... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Buona moto anche per principianti e donne; unici nei: riparo dall'aria inesistente ( come tutte ne naked ) e ( più grave ) specchietti assolutamente inutili senza prolunghe ( ma come hanno fatto ad omologarla ? )
  • Gianfranco.Ricci
    Yamaha MT-03 Adatta a tutti Yamaha MT-03 (2016 - 17)
    di Gianfranco.Ricci 12 aprile 2021
    Moto maneggevole con tenuta eccezionale. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto maneggevole con tenuta eccezionale.
  • junkk
    MT-03 La moto che non ti aspetti! Yamaha MT-03 (2020)
    di junkk 11 marzo 2021
    Abbiamo preso in considerazione questa moto per iniziare, la mia compagna, al fantastico mondo del m... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Abbiamo preso in considerazione questa moto per iniziare, la mia compagna, al fantastico mondo del motociclismo. Sicchè si va in due con due moto, finalmente!
    Che dire, presa da una settimana, lei mai guidato una moto finora ci fa il giro del parcheggio prima seconda stop. Felicissima.
    Io per curiosità, ho fatto oggi un centinaio di km, attorno la capitale, traffico salaria colline tiburtina.
    La moto è in rodaggio e quindi mai oltre i 6k, ma già si capisce quanto sia efficace, per dirla tutta mi ha sorpeso soprattutto l'erogazione del bicilindrico e la sua sonorità.
    La facilità era intrinseca, ma non la corposità; la definivo motina, ma non è così!
    Adoro anche la dinamica di guida, il setting sostenuto della forcella KYB a steli rovesciati, un pò meno il mono molto rigido ma regolabile, vedremo in seguito.
    Frena bene con l'anteriore, dietro meno, ma va bene così.
    Agile bella semplice, frizione burrosa, comando gas che a differenza di quanto scritto altrove non ha on/off.
    Gomme Dunlop gpr300 da rodare, ma sembrano giuste per lei.
    Difetti riscontrati: solo due, il comando del claxon laterale a quello delle frecce e la sella dura.
    Per il resto dei giri, aggiornamento dopo il rodaggio!
    Ad ora perfetta moto per iniziare e non solo!
    lei MT03 2020
    io 120kg 1.82cm
  • subweb
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di subweb 14 febbraio 2021
    Prima moto. Quindi non so valutare altro. Posso dire che ti porta ovunque tu voglia. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Prima moto. Quindi non so valutare altro. Posso dire che ti porta ovunque tu voglia.
  • davifina07
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2016 - 17)
    di davifina07 8 febbraio 2021
    Ho usato spesso la mia M-03 per gite sui laghi in Lombardia e Piemonte. Comodissima e affidabile, se... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ho usato spesso la mia M-03 per gite sui laghi in Lombardia e Piemonte. Comodissima e affidabile, semplice da maneggiare, molto efficace nel traffico cittadino. Splendida prima moto.
  • galoppino2346
    Pratica e divertente Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di galoppino2346 5 dicembre 2020
    Pratica e divertente, buoni consumi e affidabilità.Pratica e divertente, buoni consumi e affidabilit... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Pratica e divertente, buoni consumi e affidabilità.Pratica e divertente, buoni consumi e affidabilità.
  • Antonio_De_Luca
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2020)
    di Antonio_De_Luca 9 novembre 2020
    Moto facilissima da guidare, consumi inesistenti e adatta anche in città grazie alla sua agilità dat... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto facilissima da guidare, consumi inesistenti e adatta anche in città grazie alla sua agilità data dal peso e dal motore sempre scattante. Il motore è sempre pronto anche a bassi regimi e con qualsiasi marcia inserita.
  • giacinto.colosimo
    Ottima per iniziare Yamaha MT-03 (2016 - 17)
    di giacinto.colosimo 5 novembre 2020
    È stata la mia prima moto, quella che mi ha permesso di prendere fiducia e di farmi appassionare sem... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    È stata la mia prima moto, quella che mi ha permesso di prendere fiducia e di farmi appassionare sempre più alle 2 ruote. Moto agile e perfetta sia per la città sia che per fare un giretto fuori porta anche in 2 (dopo un'ora a dritto però una sosta ci vuole).
    Affidabilità tipica delle giapponesi....anche dopo 4/5 mesi di garage è sempre ripartita al primo colpo. Consumi straordinari, siamo sopra i 22km a litro. Costi di manutenzione molto contenuti.
  • Graziano_Veronesi
    La fun-bike per eccellenza Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di Graziano_Veronesi 19 settembre 2020
    Comoda, reattiva, rapida, genuina. La moto per chi inizia e per chi vuole divertirsi senza essere VR... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Comoda, reattiva, rapida, genuina. La moto per chi inizia e per chi vuole divertirsi senza essere VR. Adatta a TUTTI, esperti e non!
  • Marco_Morando
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di Marco_Morando 30 luglio 2020
    Moto affidabile e comoda soprattutto per la città [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto affidabile e comoda soprattutto per la città
  • Gianluigi 00
    MT03 660 Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di Gianluigi 00 30 maggio 2020
    Buonissima moto per neopatentati e non solo; ottima per gite extraurbane, per la buona coppia motore... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Buonissima moto per neopatentati e non solo; ottima per gite extraurbane, per la buona coppia motore.
    Ottimo compromesso per bassi costi di gestione e prezzo di acquisto.
    Non essendo dei laboratori di elettronica, anche l'usato è molto affidabile e abbassa ulteriormente i costi.
  • luca_497394
    Yamaha MT-03 Divertente in collina ed in città Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di luca_497394 10 gennaio 2020
    Nel misto stretto è fantastica così anche in città. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Nel misto stretto è fantastica così anche in città.
  • andreagargiulo
    Yamaha MT-03 Ottima per iniziare Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di andreagargiulo 3 dicembre 2019
    E' stata la mia prima moto, e mai scelta fu più azzeccata. Facile da portare, perfetta per il traffi... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    E' stata la mia prima moto, e mai scelta fu più azzeccata. Facile da portare, perfetta per il traffico urbano ma anche per le gite nelle strade di montagna. l'ho usata anche per viaggiare, ma questo non è il suo campo e infatti le vibrazioni del motore monocilindrico diventano pesanti sulle lunghe distanze. L'affidabilità è uno dei suoi cavalli di battaglia, durante i 5 anni in cui l' ho usata non mi ha mai lasciato a piedi (purché ci fosse la benzina 😂) e si è sempre accesa al primo colpo nonostante la tenessi per strada esposta alle intemperie.
  • Alessandromilano73
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2018 - 19)
    di Alessandromilano73 18 ottobre 2019
    Senza dover correre troppo regala emozioni sempre in sicurezza e senza dover raggiungere velocità fo... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Senza dover correre troppo regala emozioni sempre in sicurezza e senza dover raggiungere velocità folli. Moto facilissima è molto divertente e sicura
  • sergio.g
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di sergio.g 20 settembre 2019
    Moto molto divertente nonostante la sua poca potenza, molto leggera e agile. Consumi intorno ai 19/2... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto molto divertente nonostante la sua poca potenza, molto leggera e agile. Consumi intorno ai 19/21 km/l.
  • Daniele.Zoni
    Yamaha MT 03 Yamaha MT-03 (2006 - 14)
    di Daniele.Zoni 5 marzo 2019
    naked che si avvicina ad una Motard, divertente e facile da guidare! [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    naked che si avvicina ad una Motard, divertente e facile da guidare!
  • rzzncl
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2018 - 19)
    di rzzncl 12 febbraio 2019
    Moto stupenda...agile e scattante nel traffico e cazzuta nei percorsi misto stretto. Guida comoda e ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto stupenda...agile e scattante nel traffico e cazzuta nei percorsi misto stretto. Guida comoda e discreta Potenza. consumi ridottissimi...25 km/l
  • Andrea LC
    Yamaha MT-03 (2016 - 17)
    di Andrea LC 25 settembre 2018
    Moto ideale per chi approccia al mondo delle moto per la prima volta. Facile, maneggevole e intuiti... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto ideale per chi approccia al mondo delle moto per la prima volta.
    Facile, maneggevole e intuitiva da guidare.
    La manutenzione è ridotta, grazie alla qualità fornita da Yahama.
    Ottimo motore bicilindrico che trasmette pochissime vibrazioni, rispetto alle concorrenti monocilindriche.
    Ideale per gite fuori casa ma anche per brevi spostamenti o città.
  • Gianlucas1
    Yamaha MT-03 Yamaha MT-03 (2016 - 17)
    di Gianlucas1 19 settembre 2018
    La piccola MT-03 è una naked entry level, con un brioso bicilindrico parallelo fronte marcia da 321c... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    La piccola MT-03 è una naked entry level, con un brioso bicilindrico parallelo fronte marcia da 321cc.
    Leggerezza e pastosità del motore sono le caratteristiche più apprezzabili, anche la comodità non è male ma varia da fondoschiena a fondoschiena. Cambio e frizione sono altre componenti che meritano la lode, cambio preciso e senza impuntamenti, da nuova c'è da considerare qualche sfollata, nulla di catastrofico. Frizione morbida e abbastanza modulabile, manca la regolazione della distanza delle leve, ma è un problema che si risolve con un paio di leve aftermarket. Spostandoci verso il basso della piccola "regina della coppia(MT)" arrivano le note dolenti: sospensioni, freni e gomme (di primo equipaggiamento) non al top.
    Intendiamoci, le criticità che vi andrò a descrivere le ho riscontrate SOLO in pista ma mi sembra corretto rendervi partecipi. Parlando della forcella è un unità tradizionale senza possibilità di regolazione, personalmente l'ho trovata un pò troppo morbida e poco comunicativa. Il mono presenta la regolazione del precarico, il suo lavoro lo svolge bene senza grosse sorprese. L'impianto frenante della MT-03 è composto all anteriore da un disco singolo da 298mm e uno al posteriore da 220mm entrambi dotati di sistema abs.
    In condizioni di viaggio stradale, sono assolutamente ottimi ,buona potenza frenante, se si vuole avere una frenata più decisa bisogna applicare molta forza sulla leva. L'abs entra quando serve e non è troppo invasivo. Il freno posteriore molto modulabile, se si vuole una reazione decisa si deve agire con molta forza sulla pedana. Ovviamente lo si "spreme" soltanto in caso di emergenza, l'ambito elettivo per il suo utilizzo è per magari, correggere una traiettoria un pò larga.
    Le gomme di primo equipaggiamento le Michelin pilot sport semplicemente non vanno bene il 90% delle volte che si va via per strada, tuttavia essendo incredibilmente intagliate, sotto la pioggia sono assolutamente eccezzionali! Per chi invece cerca la perfomance sull asciutto consiglio le Pirelli Diablo Rosso 2.
    Alla fine è una motoretta onesta, adatta a ragazzi e ragazze con una statura non oltre 1,80 m, da quest altezza in poi si inizia a stare stretti, per il resto è la moto adatta per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle due ruote o anche per chi cerca un alternativa al solito scooter.

Yamaha MT-03

Yamaha