Scrivi una recensione !

Recensioni Yamaha TDM 900 (2002 - 14)

872 voti - 367 recensioni
preparazione filtri ricerca...
Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
media:
Motore 9
Sospensioni 8
Freni 9
Impianto elettrico 9
Assistenza 8
  • denni09
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di denni09 4 novembre 2018
    Moto comoda,facile e parsimoniosa. Adatta all'uso quotidiano ma anche alle vacanze con moglie e vali... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto comoda,facile e parsimoniosa. Adatta all'uso quotidiano ma anche alle vacanze con moglie e valige. Consuma poco,non scalda e non si rompe mai(in 100.000 km 2 lampadine!), Unico accessorio indispensabile è un cupolino maggiorato.
  • Romi79
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Romi79 3 aprile 2018
    Moto comoda e maneggevole, ideale per l'uso di tutti I giorni, per le gite domenicali e per viaggi a... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto comoda e maneggevole, ideale per l'uso di tutti I giorni, per le gite domenicali e per viaggi a lungo raggio, la mia attualmente ha 182.000 km e ancora va a bomba, è una moto con una linea vecchia ma ancora attuale e finchè può non voglio separarmene.
  • MickS2
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di MickS2 26 marzo 2018
    La Yamaha TDM è ancora oggi una moto molto valida sopratutto a livello di telaio e sospensioni che ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    La Yamaha TDM è ancora oggi una moto molto valida sopratutto a livello di telaio e sospensioni che sono completamente regolabili sia all'anteriore che al posteriore, è una moto che frena molto bene ed è godibilissima nel misto come in autostrada. Ad oggi ancora una ottima moto.
  • Augustus9369
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Augustus9369 15 marzo 2018
    Eccellente per versatilità, sia nelle strade urbane che nei viaggi di lunga percorrenza. Con 86 cv e... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Eccellente per versatilità, sia nelle strade urbane che nei viaggi di lunga percorrenza. Con 86 cv ed elevata coppia, un bicilindrico alla pari nei tracciati misti anche con alcune moto di cilindrate superiori. Motore pieno, poderosa la frenata. Linea gradevole e filante, resistente al tempo.
  • robygol
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di robygol 8 marzo 2018
    Una delle migliori noto che io abbia mai provato. Una vera belva su strade veloci, ma allo stesso te... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Una delle migliori noto che io abbia mai provato. Una vera belva su strade veloci, ma allo stesso tempo comoda in città.
  • PIOTR KAZANA
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di PIOTR KAZANA 27 febbraio 2018
    Top moto turismo, coppia sempre presente a qualsiasi carico, non manca di potenza consumi nella medi... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Top moto turismo, coppia sempre presente a qualsiasi carico, non manca di potenza consumi nella media.
  • Del73
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Del73 15 febbraio 2018
    Ottima per viaggi turistici e uscite domenicali anche per il secondo passeggero. Pronta per partire.... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima per viaggi turistici e uscite domenicali anche per il secondo passeggero. Pronta per partire. Consumi bassi.
  • Lorenzo1964
    TDM Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Lorenzo1964 2 febbraio 2018
    Grande moto. Grande motore. La cambio solo per improvement dopo tanti anni. Non rimarrò a yamaha per... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Grande moto. Grande motore. La cambio solo per improvement dopo tanti anni. Non rimarrò a yamaha perché la Tracer non mi piace.
  • Odi5005
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Odi5005 2 febbraio 2018
    Ho preso questo bicilindrico l'anno scorso per andare al lavoro. Facevo 30km al giorno. Molto piacev... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ho preso questo bicilindrico l'anno scorso per andare al lavoro. Facevo 30km al giorno. Molto piacevole la sua guida. Leggera anche tenendo in conto la sua cilindrata. La consiglierei volentieri a tutti.
  • Lorenzo Pazzi
    TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Lorenzo Pazzi 29 gennaio 2018
    La miglior moto che si possa avere. Ottima nell'uso giornaliero casa-lavoro, eccezionale nelle gite... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    La miglior moto che si possa avere.
    Ottima nell'uso giornaliero casa-lavoro, eccezionale nelle gite fuori porta e nei viaggi di una certa durata. Comoda e maneggevole, motore brillante e divertente quando serve. Davvero una gran bella moto.
  • Masca71
    tdm 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Masca71 19 gennaio 2018
    Moto ottima per turismo a breve e medio raggio, manca però di sufficiente protezione areodinamica e ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto ottima per turismo a breve e medio raggio, manca però di sufficiente protezione areodinamica e le sospensioni non regolabili perdono di sostegno dopo pochi anni. Ottima guidabilità nelle strade di montagna ed è molto stabile ad ogni velocità in autostrada, pure se in 2 e carica di bagagli, risulta però pesante nelle manovre in città dove il baricentro alto può mettere in difficoltà chi non arriva ad 1,75m di altezza.
  • username__882582
    TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di username__882582 19 novembre 2017
    Moto comodissima e maneggevole nonostante il peso. Si adatta bene a tutti i tipi di strada ovviament... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto comodissima e maneggevole nonostante il peso. Si adatta bene a tutti i tipi di strada ovviamente con i dovuti adattamenti. Acquistata come prima moto e di certo non ha deluso
  • paolo200981
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di paolo200981 1 novembre 2017
    In questo periodo sto provando tante moto, ma alla fine ho sempre voglia di tornare sulla mia TDM, c... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    In questo periodo sto provando tante moto, ma alla fine ho sempre voglia di tornare sulla mia TDM, come lei nessun altra!
    Peccato solo che il motore non abbia tutti i cavalli che hanno altre moto più recenti, ma il suo brio, l’assenza totale di vibrazioni e la capacità di dare sempre quello che serve non hanno uguali. La comodità di guida poi è assoluta. Ecco servirebbe un prabrezza regolabile per affrontare km di autostrada, ma per il resto è perfetta. Solo le sospensioni sono difficili da tarare come uno vorrebbe e un sistema elettronico sarebbe eccezzionale. Voto complssivo 9!
  • jack.Daniels
    Un bicilindrico tirato in alto che lavora male in basso Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di jack.Daniels 14 ottobre 2017
    Un bicilindrico tirato in alto che lavora male in basso. Fastidioso l'effetto ON-OFF. Moto affidabi... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Un bicilindrico tirato in alto che lavora male in basso. Fastidioso l'effetto ON-OFF.
    Moto affidabilissima, comoda, veloce, bella ancora oggi nonostante il prezzo degli usati.
    La consiglio per i viaggi lunghi e per le persone alte che possono stare comodo ed avere allo stresso tempo un buon controllo della moto.
    L'anteriore non trasmette molte informazioni sull'asfalto a cui ci si aggrappa, ma non mi ha mai tradito nonostante le tirate a tutto gas, qualche volta mi ha fatto mettere pure il ginocchio a terra-
  • Marco fango01
    Affidabile e molto versatile Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Marco fango01 29 agosto 2017
    Ho posseduto due TDM, sia la 850 ultima serie che la 900, ed entrambe si sono rivelate delle spettac... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ho posseduto due TDM, sia la 850 ultima serie che la 900, ed entrambe si sono rivelate delle spettacolari tuttofare inarrestabili. Come ogni mezzo hanno anche loro difetti e pregi, ma una affidabilità infinita e un range di utilizzo di assoluto rilievo fanno dimenticare un po' troppo peso, freni solo discreti e sospensioni un poco molli, oltre a solo 5 marce (la 850), e un po' poca potenza la 900. Per contro la 900 non ha nessuno dei difetti della 850, frena magnificamente (per una sport touring), ha la 6a, pesa circa 20 chili meno (telaio in alluminio invece che acciaio) e sospensioni molto più sostenute e freni più efficaci. Perde un po' di dolcezza (leggero effetto On-Off con l'iniezione) e un po' di comodità nei lunghi viaggi.
  • clops9900
    Moto conpleta Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di clops9900 25 agosto 2017
    Moto facile da usare in tutte le situazioni, grande motore con una buona coppia che quando serve sa ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto facile da usare in tutte le situazioni, grande motore con una buona coppia che quando serve sa tirare fuori le unghie.
    Un piccolo accenno di on-off nell'apri/chiudi che però non dà mai troppo fastidio.
    Consumi bassi e gran divoratrice di chilometri, molto comoda e adatta anche a chi è basso di statura.
  • Zippo_1981
    Tdm 900 2002 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Zippo_1981 27 luglio 2017
    Motore con una bella schiena, qualche vibrazione di troppo sui 5000giri e un effetto on-off poco pia... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Motore con una bella schiena, qualche vibrazione di troppo sui 5000giri e un effetto on-off poco piacevole...sotto i 3000 e' scorbutica...sospensioni discrete ma per goderne a pieno bisogna metterci mano...moto tutto fare che permette pieghe andando veloci e turismo di coppia...consumi bassissimi oltre i 20km/l a velocità codice
  • cardini.roberto
    Yamaha TDM 900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di cardini.roberto 4 luglio 2017
    La miglior moto che si possa trovare in commercio, soddisfa tutte le esigenze di chi vuole una moto ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    La miglior moto che si possa trovare in commercio, soddisfa tutte le esigenze di chi vuole una moto di questo tipo, fatta apposta per viaggiare in due.
  • Marcoballandi
    Ottima Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Marcoballandi 6 maggio 2017
    Moto perfetta per il turismo anche in due, in montagna si comporta bene. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto perfetta per il turismo anche in due, in montagna si comporta bene.
  • Davide.Cestari
    TDM900 Yamaha TDM 900 (2002 - 14)
    di Davide.Cestari 24 marzo 2017
    Un mezzo davvero eccezionale, adatto a tutte le guide e a tutte le strade. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Un mezzo davvero eccezionale, adatto a tutte le guide e a tutte le strade.

Yamaha TDM 900

Yamaha TDM 900 Yamaha