Scrivi una recensione !

Recensioni Triumph Tiger 800

1.400 voti - 402 recensioni
preparazione filtri ricerca...
Triumph Tiger 800
media:
Motore 9
Sospensioni 8
Freni 8
Impianto elettrico 9
Assistenza 9
  • raffaele57.manca1
    Triumph Tiger 800 XRx (2018 - 20)
    di raffaele57.manca1 21 marzo 2025
    Bellissima esperienza, moto facile da guidare, consumi bassi, comodità di viaggio e molto maneggevol... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Bellissima esperienza, moto facile da guidare, consumi bassi, comodità di viaggio e molto maneggevole.
  • mefiu.thebest1
    Triumph Tiger 800 XCx (2018 - 20)
    di mefiu.thebest1 16 marzo 2025
    Il vero 3 cilindri super sfruttabile con qualsiasi marcia …una moto davvero stupenda nel suo genere.... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Il vero 3 cilindri super sfruttabile con qualsiasi marcia …una moto davvero stupenda nel suo genere.
  • Andrea.Braghin
    Triumph Tiger 800 XC ABS (2010 - 14)
    di Andrea.Braghin 9 marzo 2025
    Stabile e motore stupendo. Moto equilibrata e stabile. Molto comoda per viaggiare. Motore elastico e... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Stabile e motore stupendo. Moto equilibrata e stabile. Molto comoda per viaggiare. Motore elastico e regolare, molto piacevole soprattutto con scarico aftermarket.
    Sospensioni morbide specialmente con passeggero
  • br.luciano13
    Triumph tiger Triumph Tiger 800 XRt (2018 - 20)
    di br.luciano13 27 febbraio 2025
    Moto davvero affidabile, full optional, tenuta di strada perfetta, possibilità di determinare la tr... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto davvero affidabile, full optional, tenuta di strada perfetta, possibilità di determinare la trazione relativamente alla strada e alle condizioni atmosferiche
  • geom.malavisti
    TRIUMPH TIGER 800 XC ABS Triumph Tiger 800 XC ABS (2010 - 14)
    di geom.malavisti 17 febbraio 2025
    Motore veramente ben fatto, elastico e divertente. L'ABS non disinseribile per la natura della moto ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Motore veramente ben fatto, elastico e divertente. L'ABS non disinseribile per la natura della moto stessa risulta un pochino fastidioso in alcune circostanze insieme al peso un pochino elevato. Per il resto goduria e divertimento assicurato.
  • clelia.campora_0060796734
    Triumph Tiger 800 XCa (2018 - 20)
    di clelia.campora_0060796734 17 febbraio 2025
    La motocicletta dei miei sogni. Perfetta per una biker donna, moto sicura e prestante, ottima ler fa... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    La motocicletta dei miei sogni. Perfetta per una biker donna, moto sicura e prestante, ottima ler fare viaggi lunghi, zero vibrazioni. Un piacere per la guida.
  • gianluca.b
    Triumph instancabile Triumph Tiger 800 XRt (2018 - 20)
    di gianluca.b 27 gennaio 2025
    Ottima moto, molto semplice da guidare, valida per gli spostamenti casa lavoro, ottima per i viaggi,... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima moto, molto semplice da guidare, valida per gli spostamenti casa lavoro, ottima per i viaggi, anche in due. Valige capienti
  • SERGIOFIGO
    TIGER 800XR ABS Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di SERGIOFIGO 19 gennaio 2025
    moto eccezionale per viaggiare sia da soli sia in coppia motore 3 cilindri con una bella coppia sia... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    moto eccezionale per viaggiare sia da soli sia in coppia
    motore 3 cilindri con una bella coppia sia ai bassi sia ai alti ciclistica ottima , frenata sicura con abs , con il tris di borse permette di effettuare viaggi anche lunghi in comodità e sicurezza
  • f.pesaresi92
    Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di f.pesaresi92 18 gennaio 2025
    Moto perfetta, sia come comodità, motore, ciclistica e molto altro. Non posso dir nulla come difetto... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto perfetta, sia come comodità, motore, ciclistica e molto altro. Non posso dir nulla come difetto, mi sono trovato benissimo per gli anni che l'ho avuto. Consiglio vivamente di provarla!
  • paologheno67_5643516073
    Triumph Tiger 800 XRT Triumph Tiger 800 XRt (2018 - 20)
    di paologheno67_5643516073 4 gennaio 2025
    Moto eccellente per spostarsi in città, leggera e maneggevole, ottima per fare viaggi, anche di più ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto eccellente per spostarsi in città, leggera e maneggevole, ottima per fare viaggi, anche di più giorni. Consumi ottimi (intorno ai 20 km/litro) e buona autonomia. Comoda, non stanca neanche dopo parecchie ore di guida grazie alla leggerezza e alla protezione aerodinamica. In inverno le manopole e la sella riscaldate sono fantastiche.
  • g.liguori
    Triumph Triumph Tiger 800 XCx (2018 - 20)
    di g.liguori 13 novembre 2024
    Sito molto dettagliato e semplice da utilizzare ricerca ottima ho messo questo annuncio perché mi è ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Sito molto dettagliato e semplice da utilizzare ricerca ottima ho messo questo annuncio perché mi è parso molto visto
  • Gianluca8670
    Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di Gianluca8670 29 ottobre 2024
    Affidabile e divertente. Moto comoda per viaggiare e divertente tra le curve. Ottimo motore. Frenata... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Affidabile e divertente. Moto comoda per viaggiare e divertente tra le curve.
    Ottimo motore.
    Frenata migliorabile ma comunque efficace.
    Consumi nella norma.

  • pietrolanzamx
    Tiger 800 Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di pietrolanzamx 28 ottobre 2024
    Ottima moto, motore lineare e sempre pronto, forcelle non regolabili ma ottima taratura di serie. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima moto, motore lineare e sempre pronto, forcelle non regolabili ma ottima taratura di serie.
  • maurizioarione
    Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di maurizioarione 26 ottobre 2024
    Motore perfetto. Motore brillante ed elastico, ottima su strada e strade bianche, non teme nulla. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Motore perfetto. Motore brillante ed elastico, ottima su strada e strade bianche, non teme nulla.
  • emaang_2689986945
    Triumph Tiger 800 XRx (2015 - 17)
    di emaang_2689986945 18 ottobre 2024
    Ho avuto la tiger800 xrx per 3 anni, moto facilissima, per andare a spasso e per divertirsi in qualc... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ho avuto la tiger800 xrx per 3 anni, moto facilissima, per andare a spasso e per divertirsi in qualche curva, grande motore il 3 cilindri è veramente forte e per essere un 800 è comunque cattivo.
    La ciclistica non è il massimo soprattutto per persone sopra gli 89 kg, forcella troppo morbida, in strade con avvallamenti sono scintille.....
    Freni discreti.
  • Dario.Giordani.it_2075383262
    Triumph Tiger 800 XC (2011 - 12)
    di Dario.Giordani.it_2075383262 24 settembre 2024
    Un motore da urlo. Questa tre cilindri riassume il meglio delle bicilindriche (coppia ai bassi) e de... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Un motore da urlo. Questa tre cilindri riassume il meglio delle bicilindriche (coppia ai bassi) e delle pluricilindriche (coppia agli alti). Fino ai 6000 giri il motore da ottima spinta (anche viaggiando in 2), ma è da li che inizia a urlare fino a oltre 9000 giri.

    Ottime finiture e una vasta gamma di accessori. Ideale sia per una smanettata da solo che per lunghi viaggi in coppia dove sostiene medie elevate senza sforzo.
  • gianfreerider
    Triumph Tiger 800 Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di gianfreerider 23 settembre 2024
    Moto tuttofare facile da usare si guida bene anche in 2. Consumi eccezionali cavalleria buona ti pe... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto tuttofare facile da usare si guida bene anche in 2. Consumi eccezionali cavalleria buona ti permette di viaggiare dove ti pare sospensioni ok ma quello dietro io l ho sostituito con un yss regolabile ed e' un altro viaggiare. Concludendo ottima moto senza pretese fa alla grande il suo.
  • piergianni.testa
    Triumph Tiger 800 ABS (2010 - 14)
    di piergianni.testa 16 settembre 2024
    È una moto completa, comoda, bassi consumi, bella e veloce. Adatta a tutti, certo per un neofita bis... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    È una moto completa, comoda, bassi consumi, bella e veloce. Adatta a tutti, certo per un neofita bisogna fare attenzione ai cavalli!
  • stefanoturismo
    Tiger 800 Triumph Tiger 800 XRx (2018 - 20)
    di stefanoturismo 14 settembre 2024
    Fenomenale, trovo il rapporto peso-potenza indovinato. Con le gomme str mi diverto da matti anche s... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Fenomenale, trovo il rapporto peso-potenza indovinato. Con le gomme str mi diverto da matti anche su strade bianche.
  • francogranata58
    Triumph Tiger 800 XRx (2015 - 17)
    di francogranata58 3 settembre 2024
    Moto versatile, facile da guidare, con il tre cilindri che si comporta bene anche quando lo si ripre... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto versatile, facile da guidare, con il tre cilindri che si comporta bene anche quando lo si riprende da bassi regimi. Migliorabile la frenata e, a differenza di altre moto anche un tantino più pesanti, difficoltosa da issare sul cavalletto centrale. Essendo passato alla “tigre” dopo varie sportive stradali, non sono in grado di compararla con altre pari categoria.

Triumph Tiger 800

Triumph