Scrivi una recensione !

Recensioni Honda Hornet 600

4.724 voti - 1.805 recensioni
preparazione filtri ricerca...
Honda Hornet 600
media:
Motore 9
Sospensioni 7
Freni 8
Impianto elettrico 8
Assistenza 9
  • maxnova79_3009934069
    Honda Hornet 600 (2005 - 06)
    di maxnova79_3009934069 2 giorni fa
    Moto molto maneggevole e leggera, adatta per chi è agli inizi con mezzi di grande cilindrata. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto molto maneggevole e leggera, adatta per chi è agli inizi con mezzi di grande cilindrata.
  • andrearasolo
    Honda hornet Honda Hornet 600 (2007 - 10)
    di andrearasolo 16 febbraio 2025
    L'ho trovata una moto molto affidabile, non ha mai dato nessun tipo di problema da quando l'ho compr... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    L'ho trovata una moto molto affidabile, non ha mai dato nessun tipo di problema da quando l'ho comprata nel 2017, un motore potente capace di stupire, specialmente ad alti giri, non mi ha mai messo in difficoltà nemmeno nelle uscite più lunghe, in sostanza una moto capace di far divertire molto chi la guida.
  • Davide Bs 04
    Recensione Hornet 2010 Honda Hornet 600 (2007 - 10)
    di Davide Bs 04 11 febbraio 2025
    Ottima moto in ogni contesto. Maneggevole con ottime prestazioni. La moto ha consumi contenuti ed an... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima moto in ogni contesto. Maneggevole con ottime prestazioni. La moto ha consumi contenuti ed anche in due risulta comoda nei viaggi.
  • Casterix 30
    Honda Hornet 600 my 2006 Honda Hornet 600 (2005 - 06)
    di Casterix 30 9 febbraio 2025
    Moto semplice e perfetta per l’uso quotidiano, anche ottima per turismo corto e medio raggio con pas... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto semplice e perfetta per l’uso quotidiano, anche ottima per turismo corto e medio raggio con passeggero e comodamente con bauletto posteriore. Mai un problema a patto che sia eseguita la normale manutenzione annuale!
  • Matte8047
    Honda Hornet 600 (2007 - 10)
    di Matte8047 4 febbraio 2025
    Ottima moto tuttofare. Moto molto maneggevole e divertente, utilizzabile sia per l'uso quotidiano ch... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima moto tuttofare. Moto molto maneggevole e divertente, utilizzabile sia per l'uso quotidiano che per uscite nel weekend o viaggi.
    Il motore è pastoso e tranquillo ai bassi regimi, lineare e facilmente gestibile, mentre come tutti i 4 cilindri giapponesi agli alti regimi mostra i suoi cavalli.
  • gluca.rosati
    Honda Hornet 600 (2003 - 04)
    di gluca.rosati 3 febbraio 2025
    Ottima moto per brevi spostamenti, affidabile e versatile, motore potente ed elastico, agile e comod... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima moto per brevi spostamenti, affidabile e versatile, motore potente ed elastico, agile e comoda anche in città.
  • Teddy_Iozia
    Honda Hornet 600 (2000 - 02)
    di Teddy_Iozia 28 gennaio 2025
    Moto per appassionati del genere. La magia dei carburatori è sempre una cosa emozionante.. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto per appassionati del genere. La magia dei carburatori è sempre una cosa emozionante..
  • diegorivaroli6_0365997539
    Hornet Honda Hornet 600 (2011 - 13)
    di diegorivaroli6_0365997539 20 dicembre 2024
    Affidabile sicura mai lasciato a piedi nonostante gli svariati chilometri comoda anche per il passag... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Affidabile sicura mai lasciato a piedi nonostante gli svariati chilometri comoda anche per il passaggio, vera naked
  • marcoanedda84
    Honda Hornet Honda Hornet 600 (2007 - 10)
    di marcoanedda84 26 novembre 2024
    Ottima moto, equilibrata e divertente. Si presta a tutti gli utilizzi perfetta in città ma anche per... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Ottima moto, equilibrata e divertente.
    Si presta a tutti gli utilizzi perfetta in città ma anche per gite o viaggi.
  • riccardo.totonelli
    L'Hornet 600 del 2001 è ancora una moto che sa divertirmi! Honda Hornet 600 (2000 - 02)
    di riccardo.totonelli 25 novembre 2024
    Dopo 23 anni di possesso posso dire di conoscere bene la mia Honda Hornet. Moto divertente molto agi... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Dopo 23 anni di possesso posso dire di conoscere bene la mia Honda Hornet. Moto divertente molto agile e leggera da far scendere in piega. Questa facilità è un'arma a doppio taglio perchè c'è il rischio di sottovalutare i rischi che si corrono andando in moto, con qualunque moto. Motore eccezionale, entra in coppia superati i 5000 g/m e tira fino a 13000!! L'impianto frenante non è male, per una moto di 23 anni, ma mancando l'ABS bisogna amere la mano delicata altrimenti il bloccaggio è diietro l'angolo e conseguentemente la caduta. Il vero tallone d'achille sono le sospensioni. Come minimo va sostituito l'olio della forcella con uno più vischioso, meglio se vengono sostituite anche le molle. Anche il mono serebbe meglio sostituirlo. Sostituendo la marmitta con una "aperta" e sostituendo il filtro dell'aria con uno da competizione (KN o BMC) la moto diventa più reattiva senza problemi di perdita di carburazione o vuoto in "basso". Fino a 120 km/h l'impatto dell'aria è sopportabile oltre la totale mancanza di protezione aerodinamica si fa sentire e inizia a diventare un broblema, ovviamento questo vale anche per la protezione dal freddo e dalla pioggia, praticamente nulla. La triangolazione manubrio/sella/pedane mi sembra ottima ma dopo che ho cambiato il manubrio con uno più basso e largo. ottimo l'appoggio del pneumatico posteriore da 180. Sella mediamente comoda ma un pò più di imbottitura l'avrei gradita. Strumentazione ridotta veramente all'osso. Nel modello 2001 manca la spia della riserva di carburante e la riserva va messa a messa a mano agendo sul rubinetto di apertura/chiusura della benzina. L'autonomia non è molta, con il pieno e fino all'entrata della riserva si percorrono circa 190 km di andatura "allegra". In conclusione è una moto che ancora oggi mi attrae esteticamente, ovviamente con le modifiche che le ho apportato e che ancora oggi, quando ho voglia di spingere un pò, mi riesco a divertire. Il motore (di derivazione CBR 600!) è senza dubbio il suo pezzo forte, impianto frenante e sospensioni andrebbero migliorati per portarli al livello del motore, diversamente la moto può risultare un pò sbilanciata.
  • enrico284
    Honda Hornet 600 (2007 - 10)
    di enrico284 22 novembre 2024
    Moto dai mille usi, comoda per viaggi ma anche divertente e grintosa non appena si superano i 7000 g... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto dai mille usi, comoda per viaggi ma anche divertente e grintosa non appena si superano i 7000 giri ( ed il limitatore è ai 13000).
  • sandros60
    Honda Hornet 600 Honda Hornet 600 (2005 - 06)
    di sandros60 19 novembre 2024
    Maneggevole e sicura. Certo non è una moto per principianti, aggressiva e dolce nello stesso tempo, ... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Maneggevole e sicura. Certo non è una moto per principianti, aggressiva e dolce nello stesso tempo, economica nella gestione generale, un gioiello di ingegneria nipponica. SUPER.
  • quality.scorranoelio
    Moto Honda Hornet Honda Hornet 600 (1998 - 00)
    di quality.scorranoelio 7 novembre 2024
    Moto potente, soddisfacente. Ha un buona risposta potenza accelerazione, frena bene e si piega molto... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto potente, soddisfacente. Ha un buona risposta potenza accelerazione, frena bene e si piega molto portando ad una usura ottimale dei pneumatici.
  • maggiosm89
    Honda Hornet Honda Hornet 600 (2005 - 06)
    di maggiosm89 4 novembre 2024
    Moto indistruttibile, super affidabile e potente, ottima per iniziare per ciclistica, passare alle m... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto indistruttibile, super affidabile e potente, ottima per iniziare per ciclistica, passare alle moto più moderne è un gioco da ragazzi
  • GHERA29
    Honda Hornet 600 (2003 - 04)
    di GHERA29 3 novembre 2024
    Nave scuola ottima per imparare spendendo il giusto, moto che ha fatto storia e messo in sella migli... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Nave scuola ottima per imparare spendendo il giusto, moto che ha fatto storia e messo in sella migliaia di persone.
  • rrado1967
    Honda Hornet 600 (2000 - 02)
    di rrado1967 1 novembre 2024
    Moto leggere e potente, ottima per turismo e citta, estetica ancora accattivante. [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto leggere e potente, ottima per turismo e citta, estetica ancora accattivante.
  • andromeda117
    Hornet 600 Honda Hornet 600 (2000 - 02)
    di andromeda117 25 ottobre 2024
    Gran Moto naked, sempre attuale , motore sornione o brioso dipende da te ....... leggera e maneggev... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Gran Moto naked, sempre attuale , motore sornione o brioso dipende da te ....... leggera e maneggevole ....
  • crslnz90
    Honda hornet 600 Honda Hornet 600 (2007 - 10)
    di crslnz90 23 ottobre 2024
    Moto spettacolare, facile da usare e divertente, motore paragonabile a un “mulo”. Consiglio come pri... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Moto spettacolare, facile da usare e divertente, motore paragonabile a un “mulo”. Consiglio come prima moto.
  • eugeniobiondi31
    Honda Hornet 600 (2005 - 06)
    di eugeniobiondi31 23 ottobre 2024
    Una moto pratica, semplice e bella. Nonostante i suoi 96/98 CV sa essere tranquilla quando si utiliz... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Una moto pratica, semplice e bella.
    Nonostante i suoi 96/98 CV sa essere tranquilla quando si utilizza poco gas ma decisa e grintosa quando si vuole spingere.
    Montando le gomme giuste diventa una ragazza super sportiva, dandoti un ottimo feeling con l'asfalto, permettendoti veramente di curvare come si deve.
    L'altezza della sella è abbastanza bassa da permettere la guida a chiunque.
    Una moto che consiglio vivamente anche a chi è alle prime armi, come ho fatto io.
  • christiancrespi25
    Honda Hornet 600 (2005 - 06)
    di christiancrespi25 15 ottobre 2024
    Una moto che ti si cuce subito addosso, quando la provi veramente te ne innamori, maneggevole e moto... [leggi tutto]
    • Motore
    • Sospensioni
    • Freni
    • Impianto elettrico
    • Assistenza
    Una moto che ti si cuce subito addosso, quando la provi veramente te ne innamori, maneggevole e motore pronto a farti divertire con il classico "urlo giapponese" del 4 cilindri. Mi piacciono molte moto, ma lei non riesco proprio a venderla e mai la venderò. Divertitevi.

Honda Hornet 600

Honda